Retroscena

Quando batte Roger, non compra più nessuno

Carolin Teufelberger
27.2.2020
Traduzione: Nerea Buttacavoli
Collaborazione: Jon Andri Hoppler

Il traffico su digitec e Galaxus varia. Dipende dal giorno, dall’orario e a quanto pare anche da cosa succede nel mondo e in TV.

Meglio il tennis del porno

Wimbledon, finale maschile, 14 luglio 2019

La Community è stata davvero meno attiva su entrambi i portali durante le finali maschili di Wimbledon (segnate in rosso) che in una normale domenica. Su Galaxus, è visibile un chiaro calo alle ore 15:00. Se prima erano al di sopra della media, dall'inizio della partita sono del 7 percento al di sotto della norma. Anche la Community digitec è incollata agli schermi TV, anche se la curva non precipita bruscamente come su Galaxus.

Trofeo del Lauberhorn, 18 gennaio 2020

Finale di Champions League, 1° giugno 2019

Un'eccezione agli eventi sportivi è la finale di Champions League. Non solo la curva per digitec e Galaxus è quasi identica, ma anche il traffico è superiore alla media. La spiegazione più ovvia è che la finale è di sabato sera – invece di uscire a bere qualche birra, si preferisce restare a casa a guardare la partita. Dato che la partita non è un thriller di 90 minuti, di tanto in tanto si può guardare cosa succede su digitec e Galaxus.

Festa nazionale svizzera, 1° agosto 2019

Notte degli Oscar, 22 febbraio 2020

Apple Keynote, 10 settembre 2019

Non c'è da stupirsi che questo evento si rifletta principalmente su digitec. Da vecchi intenditori sapete: a settembre escono i nuovi iPhone e questo non volete perdervelo. Nel momento in cui Tim Cook sale sul palco, il traffico su digitec è inferiore alla media. Ma presto sale di nuovo e raggiunge il suo apice alle ore 21:00. Probabilmente per controllare se nel nostro shop c’è già qualcosa da preordinare.

Sciopero delle donne, 14 giugno 2019

A 163 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ampliare i miei orizzonti: si riassume così la mia vita. Sono curiosa di conoscere e imparare cose nuove. Le nuove esperienze si nascondono ovunque: nei viaggi, nei libri, in cucina, nei film o nel fai da te.


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Ehi ChatGPT, cosa sai di Digitec Galaxus?

    di Oliver Herren

  • Retroscena

    Perché a volte il telefono non prende anche con la «migliore rete»

    di Martin Jungfer

  • Retroscena

    Dietro le quinte del CES: la fretta del primo giorno, i peccati capitali e il granito

    di Dominik Bärlocher