Retroscena

Quando batte Roger, non compra più nessuno

Carolin Teufelberger
27.2.2020
Traduzione: Nerea Buttacavoli
Collaborazione: Jon Andri Hoppler

Il traffico su digitec e Galaxus varia. Dipende dal giorno, dall’orario e a quanto pare anche da cosa succede nel mondo e in TV.

Ci sono determinati avvenimenti su cui si concentra l’attenzione del mondo: eventi sportivi, premiazioni, elezioni. Questi eventi ricevono l’attenzione di milioni, se non addirittura miliardi di persone. Dal vivo, in diretta TV, al bar con gli amici – si commenta e si condividono opinioni ed emozioni. D’altro canto, si distoglie l’attenzione da altre cose, come lo shopping online su digitec e Galaxus. È davvero così, o siamo capaci di multitasking grazie al flusso mediatico continuo a cui siamo abituati? Ci sono avvenimenti che fanno salire alle stelle il numero di visitatori anche sulle nostre piattaforme?

Meglio il tennis del porno

Pornhub pubblica ogni anno statistiche incredibilmente dettagliate: tra le altre cose, su come gli avvenimenti mondiali influenzano la navigazione sul sito pornografico. Mentre osservavo la statistica ho notato una cosa: durante la partita finale maschile al torneo di Wimbledon, il numero dei visitatori in Svizzera è sceso del 5 percento, rispetto a un giorno normale. Piuttosto che andare dritti al sodo in solitaria, noi svizzeri abbiamo preferito guardare il dritto di Federer. Era così avvincente che nessuno faceva più acquisti online? Per scoprirlo, ho preso uno dei nostri analisti dei dati e gli ho chiesto di confrontare il traffico del giorno dell’evento con quello dello stesso giorno della settimana, durante altri periodi dell’anno. Abbiamo fatto il confronto per tutte le lingue dei nostri portali.

Wimbledon, finale maschile, 14 luglio 2019

La Community è stata davvero meno attiva su entrambi i portali durante le finali maschili di Wimbledon (segnate in rosso) che in una normale domenica. Su Galaxus, è visibile un chiaro calo alle ore 15:00. Se prima erano al di sopra della media, dall'inizio della partita sono del 7 percento al di sotto della norma. Anche la Community digitec è incollata agli schermi TV, anche se la curva non precipita bruscamente come su Galaxus.

Trofeo del Lauberhorn, 18 gennaio 2020

La Community Galaxus sembra essere molto appassionata agli sport in generale. Anche durante il Trofeo del Lauberhorn (Internationale Lauberhornrennen), non c’è traccia di multitasking. Dopo la gara di sci, la curva sale di nuovo in modo continuativo, cosicché il traffico alle ore 16:00 è del 7 percento superiore alla media. Anche su digitec emerge un quadro simile a quello delle finali di Wimbledon: l'interesse c'è, ma è meno sentito che nella Community Galaxus.

Finale di Champions League, 1° giugno 2019

Un'eccezione agli eventi sportivi è la finale di Champions League. Non solo la curva per digitec e Galaxus è quasi identica, ma anche il traffico è superiore alla media. La spiegazione più ovvia è che la finale è di sabato sera – invece di uscire a bere qualche birra, si preferisce restare a casa a guardare la partita. Dato che la partita non è un thriller di 90 minuti, di tanto in tanto si può guardare cosa succede su digitec e Galaxus.

Festa nazionale svizzera, 1° agosto 2019

La grande maggioranza di noi svizzeri mette da parte il lavoro per quel giorno. Questo si può vedere, tra l'altro, da un’analisi generale delle ore di sonno. Restate svegli più a lungo e, di conseguenza, navigate sui nostri portali più a lungo. Su digitec, il traffico raggiunge il suo picco alle 2 del mattino con il 117 percento in più rispetto al traffico medio di un normale giovedì. La sera siete in giro a festeggiare e divertirvi, e quando ne avete abbastanza dei petardi tornate a casa e navigate. Oppure, iniziate già dal vostro cellulare durante il tragitto. Ad ogni modo, il traffico sale nuovamente a partire dalle ore 22.

Notte degli Oscar, 22 febbraio 2020

«And the oscar goes to… Bong Joon-ho». È stato il film «Parasite» a vincere quest’anno, anche come primo film straniero nella categoria «Miglior film». Vi ha tenuti incollati agli schermi – e già che siete svegli, date un'occhiata ai vostri negozi online preferiti. Alle 4 del mattino registriamo l’11 percento in più di traffico su digitec e addirittura il 18 percento in più su Galaxus, ma il traffico cala leggermente in tarda mattinata. Si vede che molti hanno orari di lavoro flessibili, o si sono addirittura presi il giorno libero per l’occasione.

Apple Keynote, 10 settembre 2019

Non c'è da stupirsi che questo evento si rifletta principalmente su digitec. Da vecchi intenditori sapete: a settembre escono i nuovi iPhone e questo non volete perdervelo. Nel momento in cui Tim Cook sale sul palco, il traffico su digitec è inferiore alla media. Ma presto sale di nuovo e raggiunge il suo apice alle ore 21:00. Probabilmente per controllare se nel nostro shop c’è già qualcosa da preordinare.

Sciopero delle donne, 14 giugno 2019

Questo grafico è la prova che la Community digitec è dominata dagli uomini. Lo sciopero delle donne fa più scalpore su Galaxus e crea oscillazioni più significative. Sembra che alcuni di voi abbiano smesso di lavorare e abbiano marciato per le strade di Zurigo, Berna, Basilea in nome dell’uguaglianza e della parità dei diritti. A onor del vero, va sottolineato che anche il traffico su digitec scende al di sotto della media a partire dalle 15:00. Con oltre 500 000 partecipanti, lo sciopero delle donne del 2019 è considerato come la più grande azione politica dallo sciopero generale del 1918. Non c'è da stupirsi che questo abbia un impatto su entrambi i portali.

Gli eventi ed avvenimenti nella vita offline hanno certamente un'influenza sul nostro comportamento online. Lo sport, la politica, l'industria dello spettacolo e l’economia attirano un interesse diffuso, motivo per cui il carrello virtuale pieno di pannolini e LEGO viene spesso portato alla cassa un po' più tardi. Quali sono gli eventi ed avvenimenti che ti catturano completamente?

A 163 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ampliare i miei orizzonti: si riassume così la mia vita. Sono curiosa di conoscere e imparare cose nuove. Le nuove esperienze si nascondono ovunque: nei viaggi, nei libri, in cucina, nei film o nel fai da te.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Ehi ChatGPT, cosa sai di Digitec Galaxus?

    di Oliver Herren

  • Retroscena

    Perché a volte il telefono non prende anche con la «migliore rete»

    di Martin Jungfer

  • Retroscena

    Dietro le quinte del CES: la fretta del primo giorno, i peccati capitali e il granito

    di Dominik Bärlocher

26 commenti

Avatar
later