Kevin Hofer
Retroscena

Primo decollo con «Microsoft Flight Simulator 2024» – e atterraggio d'emergenza

Kevin Hofer
21.11.2024
Traduzione: Leandra Amato

Gioco per la prima volta a «Microsoft Flight Simulator». L'inizio è difficile, ma questo è dovuto solo in parte al gioco. Il resoconto dell'esperienza di un novellino.

Da bambino avevo timore di visitare la cantina di mio zio perché aveva «Microsoft Flight Simulator». Volevo davvero giocare a questo gioco, e giocarci a lungo. Purtroppo, il mio desiderio non si è mai concretizzato. Fino ad oggi. Poiché lo zar del volo Simon è in vacanza, siedo io davanti al controller, che ottengo appositamente per il test.

Da noob, scelgo la modalità carriera, in modo da farmi introdurre lentamente ai controlli. Afferro il mio Turtle Beach Velocity Flight e cerco di farmi strada tra i menu. Per qualche motivo non funziona, quindi uso mouse e tastiera.

Innanzitutto, creo un avatar. Metto insieme un corpo da vari preset e vesto la mia pilota.

Poi scelgo l'aeroporto di base – Alessandria, Italia – e inizio la mia carriera di aspirante pilota. Ma prima devo prendere la licenza da pilota privato. Quindi passo ai tutorial, dove inizia la mia frustrazione.

Arresto anomalo dovuto a un controllo inadeguato

Imparo le basi nel corso dell'allenamento, ad esempio dove trovo gli elementi di controllo e come li utilizzo o come controllo la telecamera. Sebbene abbia selezionato il mio controller di volo come unità di controllo principale, non riesco a effettuare alcune impostazioni della telecamera o le azioni sul controller non vengono riconosciute come tali.

Quindi a un certo punto devo guardare uno strumento. Anche se punto la telecamera su di esso, il gioco non riceve l'input. Funziona solo quando utilizzo la tastiera. Per progredire con i tutorial, devo sempre ricorrere ai controlli sulla tastiera. È fastidioso.

Quando sono in volo per la prima volta, posso davvero sterzare: è una sensazione meravigliosa. Ma la lezione successiva sulle impostazioni delle prestazioni mi ha fatto riflettere: anche se posso azionare l'acceleratore del mio controller di volo e questo si muove nel gioco, il gioco non riconosce la mia azione come tale. Devo ricorrere di nuovo alla tastiera. A cosa serve l'unità di controllo allora?

Ho lo stesso problema quando vengo introdotto al rullaggio, cioè la guida dell'aereo a terra. Quando tiro o spingo l'acceleratore non succede nulla, posso regolare la velocità solo con la tastiera. Quando non riesco nemmeno a tirare su o giù al primo approccio di atterraggio e precipito a terra, è chiaro che c'è qualcosa che non va nel mio controller.

Anche gli aggiornamenti, i riavvii e simili non aiutano. Porc...

Funziona con il controller, ma non bene

Voglio davvero prendere la licenza di pilota privato. Stringendo i denti, tiro fuori il mio controller standard e prendo confidenza con i suoi comandi. I tutorial funzionano perfettamente e dopo venti minuti sono già in volo per la prima volta. Fantastico. Tuttavia, non c'è la stessa atmosfera come con un'unità di controllo da pilota.

Anche i tempi di caricamento delle texture sono lunghi – anche un noob come me se ne accorge. Ma comunque, sono esterrefatto dal volo. Inoltre, la mia CPU (Ryzen 5800X3D) e la mia GPU (Radeon RX 6800 XT) non sono sfruttate appieno, ma spesso va a scatti. Ci sono anche molte altre anomalie nel gioco. Ad esempio, gli alberi negli edifici o le navi sulla terraferma. Tecnicamente, «Microsoft Flight Simulator 2024» potrebbe fare molto meglio.

Immagine di copertina: Kevin Hofer

A 82 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Anteprima: «Sonic Racing Crossworlds» stupisce con teletrasporti e kart pazzeschi

    di Domagoj Belancic

  • Retroscena

    «Little Nightmares 3»: spaventosamente bello

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    La demo di "Final Fantasy XVI" riaccende finalmente il mio entusiasmo per il gioco

    di Kevin Hofer