Test del prodotto

Pixel Slate vs. Surface Pro X: qual è il tablet migliore?

Philipp Rüegg
16.3.2020
Traduzione: Leandra Amato

Il Pixel Slate e il Surface Pro X sono due dispositivi che non sono stati esattamente ricoperti di lodi. Eppure ho scelto questi due per fare un confronto, perché mi serve un nuovo tablet.

Il mio fidato Pixel C di Google è durato quattro anni. Ma poiché la batteria dura meno di uno scaffale di carta igienica ai tempi del Coronavirus, è chiaro che occorre un successore. Dal momento che Google ha effettivamente chiuso il business dei tablet, dovrò cercare altrove. I soliti Galaxy Tab, Mediapad o iPad non mi convincono: troppo spigolosi, malformati o inflessibili. Eppure non ho esigenze particolari:

Perché proprio il Pixel Slate e il Surface Pro X?

Sia lo Slate che il Pro X non sono tipici tablet, eppure è proprio questo che mi aspetto. Entrambi sono in realtà troppo grandi per me, ma la loro flessibilità potrebbe compensare. Inoltre, sono tra i pochi dispositivi che non sono 16:10 o addirittura 16:9, cosa che trovo insopportabile su tablet e notebook.

Quindi ecco la mia scelta

Surface Pro X
Display: 13 pollici, 2880 x 1920 pixel
CPU/GPU: Microsoft SQ1 e Adreno 685
Memoria interna: 256 GB
RAM: 16 GB
Connessioni: 2 x USB-C, Nano-Sim, Surface-Connect
Dimensioni: 287 x 208 x 7,3 mm
Peso: 774 g

Pixel Slate

Display: 12,3 pollici, 3000 x 2000 pixel
CPU/GPU: 8th Gen Intel Core m3
Memoria interna: 64 GB
RAM: 8 GB
Connessioni: 2 x USB-C
Dimensioni: 291 x 202 x 7 mm
Peso: 731 g

Cosa sanno fare come tablet?

Il Pixel Slate e il Surface Pro X hanno quasi le stesse dimensioni. Anche il peso è simile senza la tastiera. Sono sorprendentemente leggeri per queste dimensioni. Il Surface ha un display più grande di quasi un pollice. In cambio, lo Slate ha una risoluzione leggermente superiore, che non si nota nella pratica.

Quello che mi preoccupa del Surface è che la rotazione dello schermo è troppo lenta e il passaggio delle applicazioni tramite il tab manager non sembra molto fluido. Le animazioni sul Chromebook sono più pulite, anche se il Surface è in vantaggio nelle prestazioni. Anche il tablet di Microsoft si muove a scatti di tanto in tanto e a volte la tastiera si apre solo quando si preme l'icona corrispondente.

In generale, entrambi i dispositivi non sembrano perfettamente ottimizzati.

Punti per lo Slate

Consumo mediatico

La situazione migliora con film e serie. L'app Netflix funziona molto meglio e offre anche HDR e Dolby Atmos. Sul Chromebook, senza una VPN, ci vuole una vita perché l'app finisca di caricarsi. In compenso, HBO e Disney+ non hanno alcun problema. Anche qui, sul Surface, devo ricorrere alle applicazioni web, che funzionano abbastanza bene.

Punti per lo Slate

Input con penna

Sul Surface Pro X, l'input tramite penna è un sogno. Non solo la penna può essere riposta elegantemente nella tastiera, ma si adatta meglio alla mano e ha pratiche funzioni di scorciatoia grazie al pulsante cliccabile. Una volta che ci lavori in OneNote o in qualsiasi app di disegno, ti rendi conto della differenza ancora di più. Sono mondi separati tra Microsoft e Google. La Surface Pen è un sogno.

Punti per il Surface

Produttività

Uno svantaggio è ancora la mancanza di supporto per i programmi a 64 bit. Non posso nemmeno usare l'e-banking della Banca Migros. Il supporto di Windows Hello, cioè Face Unlock, è di nuovo positivo. Questo funziona anche con la mia applicazione di password Keepass, con il plugin appropriato.

Anche la tastiera su schermo è migliore sul Surface. All'inizio sembra fatta per gli anziani, ma i tasti grandi rendono la digitazione molto più veloce.

Si può anche lavorare bene con il Chromebook, ma la tastiera che lo accompagna è un po' più scarsa. Da un lato, i tasti rotondi sono troppo piccoli, quindi posso digitare meno velocemente; dall'altro, è ancora più traballante di quella del Surface. E poiché lo Slate non ha un supporto, la tastiera deve fungere anche da tale. Questo la rende poco maneggevole.

Entrambi i dispositivi sono più o meno uguali per quanto riguarda la navigazione. Quello che mi piace del Chromebook, però, è che sul browser Chrome la barra degli indirizzi scompare automaticamente quando si scorre. Questo dà più spazio.

Punti per il Surface

Gaming

Il Chromebook può contare sul Google Play Store per questo, che ha innumerevoli giochi che funzionano anche sullo Slate.

Sono anche riuscito a installare Steam per Linux. Questo aggiunge un'altra decente ondata di giochi al mix. Non gira molto velocemente sul mio modello Intel-i3, ma è sufficiente anche per «Besiege» a 30 fps.

Punti per lo Slate

Fattore di sperimentazione

È un peccato, però, che non è possibile fare il sideload delle app sul Chromebook così facilmente come su altri dispositivi Android. Per fare questo, è necessario passare alla modalità sviluppatore e disabilitare la verifica del sistema operativo. Tuttavia, così facendo si resetterà il sistema e Google non sarà più in grado di garantire la sicurezza del dispositivo. È troppo lavoro per i miei scopi.

Il Surface offre meno margine di manovra. Dal momento che è un dispositivo Windows 10, si hanno più programmi tra cui scegliere, ma la maggior parte di essi probabilmente non sarà mai resa compatibile per ARM.

Ma dopo tutto, il workaround con le app web tramite il browser Edge è qualcosa.

Punti per lo Slate

Conclusione

Il Chromebook vince il confronto con un netto 4-2. Questo riflette anche la mia sensazione personale. Mentre il Surface Pro X è senza dubbio il dispositivo più elegante, sia nella gestione che nell'uso, il Chromebook è il miglior tablet.

Offre molta più flessibilità attraverso le applicazioni Android. Inoltre, le app sul display touch sono più facili da usare rispetto alle web app o ai normali programmi sul Surface. Aggiungiamo a questo il fatto che il mio Slate entry-level costa meno della metà del prezzo del più economico Surface Pro X, tastiera inclusa.

Tuttavia, quando si tratta di input tramite penna, il Surface è il campione indiscusso. Usare la penna è un sogno. Sullo Slate, sono soldi buttati.

Tutto sommato, nonostante i suoi difetti, il Pixel Slate è il mio tablet preferito. Tuttavia, se Microsoft dovesse rilasciare un Surface Book quest'anno che è sottile come il Pro X e posso installare programmi Windows su di esso, scambierei il mio notebook e il mio Slate in un batter d'occhio e finalmente vivrei il sogno di avere un dispositivo multifunzionale.

A 16 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Testiamo il Microsoft Surface Pro 9: colori e CPU nuovi di zecca, ma manca il jack per le cuffie

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    Microsoft Surface Pro 7 alla prova: finalmente USB-C e processori Ice Lake U

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    Windows non si è ARMata troppo bene: provo il Microsoft Surface Pro X

    di Martin Jud