EA Sports
Opinione

Non mi interessa «Madden NFL», preferisco giocare a «College Football»

Kim Muntinga
14.8.2025
Traduzione: Leandra Amato

È assurdo: due giochi di football della stessa azienda, con lo stesso engine, eppure mondi di differenza. Chiunque confronti i due giochi riconoscerà immediatamente che «Madden» ha perso il passoe sembra un prodotto senza cuore.

«Madden»? Oh no, non di nuovo. Ogni volta che appare un nuovo trailer o sento parlare del gioco da qualche parte, il mio umore ne risente – negativamente. Negli ultimi anni mi ha deluso troppo spesso. La voglia di giocarci è svanita da tempo.

Quest'anno la differenza è particolarmente evidente. Chiunque abbia giocato a «College Football 25» o «College Football 26» si renderà immediatamente conto di quanto il football possa essere più vivace, atmosferico e vario in un videogioco. «Madden», invece, sembra un esperto corridore di resistenza che ha dimenticato da tempo il motivo per cui ha iniziato.

Forse è anche perché, come spettatore, tendo comunque a privilegiare il football universitario rispetto alla NFL. Se vuoi leggere la mia recensione di «College Football 26», la trovi qui:

«College Football» sa di vita, «Madden» va avanti col pilota automatico

Al contrario, «Madden» porta sullo schermo licenze, loghi e giocatori della NFL, ma ha un aspetto sterile. L'atmosfera dello stadio sembra noiosa e intercambiabile, i commentatori sembrano inscatolati e la presentazione ha il fascino di una trasmissione televisiva già vista centinaia di volte.

Gameplay: dinamica contro routine

«Madden», invece, sembra spesso statico. Le mosse sono prevedibili. I giocatori si muovono più lentamente e le variazioni sono minori. Tutto sembra così simile. Le poche nuove animazioni non cambiano il fatto che sembra ancora lo stesso gioco di anni fa, solo con una confezione leggermente nuova. Entrambi i giochi si basano sullo stesso engine e sono dello stesso editore: EA Sports.

Modalità di gioco: dai fan per i fan o da EA per il portafoglio

La modalità Dynasty di «College Football 26» è per me il fulcro del gioco. Sembra una lettera d'amore a tutti coloro che vivono davvero il football universitario. Il reclutamento non è una voce fastidiosa del menu, ma un piccolo mondo a sé stante in cui posso sviluppare strategie, costruire relazioni con i talenti e dare forma a un programma a lungo termine. Le rivalità non sono solo una statistica. Sembrano storie vere che si sviluppano nel corso degli anni.

È come se gli sviluppatori avessero capito cosa vogliono i fan perché sono loro stessi dei fan. Soprattutto, hanno accettato le critiche dei tifosi dopo la partita di ritorno «College Football 25» e le hanno ampiamente implementate.

E poi arriva «Madden», che ha una modalità franchising. Fantastica. In teoria, è l'equivalente NFL di Dynasty. In pratica, però, sembra come se fosse rimasta intrappolata in un loop temporale per anni. Mancano piccoli e grandi miglioramenti. Sembra che per anni non ci sia stato alcuno sviluppo degno di nota, nessun dettaglio amorevole e nessuna sorpresa.

L'IA è spesso assurda durante i mercati. Raramente ricevo offerte realistiche. D'altra parte, posso assicurarmi rapidamente un gran numero di prime scelte con piccoli trucchi per un roster forte. Anche il draft sembra ancora una nota a margine. Per me, da tifoso, anche in off-season, è il fulcro della stagione NFL.

È spaventoso il poco amore e rispetto che vengono riservati a questa modalità. La modalità franchising sembra un fastidioso lavoro che ci si deve portare dietro perché c'è sempre stato. La odio.

Il prezzo delle priorità

Forse «Madden NFL» ha davvero bisogno di una pausa per tornare con l'energia che lo ha reso grande. La modalità franchising dovrebbe tornare al centro della scena. Infine, sarebbe necessario concentrarsi maggiormente sulle vere carriere NFL invece che sulle solite sciocchezze dell'Ultimate Team. Ma ad essere onesti, non credo che EA seguirà mai questa strada.

Immagine di copertina: EA Sports

A 9 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

I miei interessi sono vari, mi piace semplicemente godermi la vita. Sono sempre alla ricerca di notizie su freccette, giochi, film e serie.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    EA FC 26: sono una vittima e mi pento di nuovo

    di Luca Fontana

  • Opinione

    Kryptonite per la noia: i 9 migliori giochi di supereroi

    di Rainer Etzweiler

  • Opinione

    Come sono passata dall’odiare «League of Legends» ad amarlo di nuovo

    di Cassie Mammone