Soli di mezzanotte
Opinione

Kryptonite per la noia: i 9 migliori giochi di supereroi

Rainer Etzweiler
25.7.2025
Traduzione: tradotto automaticamente

Supereroi nei giochi? Spesso è andata male. Ma quando funziona, funziona bene: da Spidey agli X-Men, ecco dieci giochi che dimostrano che i portatori di mantello possono brillare anche in pixel.

Il film di James Gunn Superman è attualmente nelle sale cinematografiche e internet si sta battendo per stabilire se il film sia buono, cattivo o semplicemente ok. Per me, invece, ha risvegliato il desiderio di diventare un superuomo. Anche se solo virtualmente, perché qualsiasi altra cosa sarebbe troppo faticosa. È un peccato che la storia dei giochi di supereroi sia accidentata come i primi tentativi di volo di Clark Kent.

Dall'inizio degli anni '80, gli sviluppatori hanno tentato disperatamente di trasformare la magia dei supereroi in una forma giocabile. Il risultato? Un cimitero di ambizioni fallite. Prendi «Silver Surfer» per il NES, ad esempio, il cui design di gioco scorretto ha persino messo in ginocchio lo Youtuber Angry Videogame Nerd. Oppure «Superman 64» - un gioco così leggendariamente brutto che, a più di un quarto di secolo dalla sua uscita, è ancora considerato il manifesto dei pessimi adattamenti dei fumetti.

Gioca in modo disastroso proprio come sembra: «Superman 64».
Gioca in modo disastroso proprio come sembra: «Superman 64».
Fonte: Titus Interactive

In mezzo a tutta la spazzatura digitale, ci sono sempre delle eccezioni che dimostrano il punto: I giochi di supereroi non devono essere automaticamente super-spazzatura. Dai successi arcade pixelati alle epopee dark open-world e ai successi strategici a sorpresa: ecco nove giochi che dimostrano cosa succede quando gli sviluppatori fanno i compiti a casa.

«Guardiani della Galassia» (2021)

Un gruppo divertente.
Un gruppo divertente.
Fonte: Square Enix

Il sito «Guardians of the Galaxy» di Square Enix è nato dal nulla. Poco meno di un anno prima, l'editore «aveva fatto fallire Avengers» della Marvel, mandando all'aria tutta la fiducia, motivo per cui le aspettative dei fan erano basse. Questo ha reso la qualità dell'avventura spaziale altamente emotiva ancora più sorprendente.

Certo, a volte l'azione è un po' ripetitiva e Star-Lord è un po' fastidioso, ma lo spirito di squadra è quello giusto e la storia ha più cuore di alcuni film del MCU. I continui battibecchi tra i Guardiani durante l'azione sono anche oro per la commedia, e chi non scoppia a ridere alla scena della lama non ha un'anima. Un'avventura lineare per giocatore singolo nel 2021? Con questa economia?

«Infamous 2» (2011)

Buono o cattivo - la scelta è tua.
Buono o cattivo - la scelta è tua.
Fonte: Sony

Sucker Punch aveva capito cosa volevano i giocatori ai tempi della PS3: Fantasie di potere senza una coscienza sporca. In «Infamous 2», come nel debutto, questo è incanalato da Cole MacGrath, un ex corriere in bicicletta che ha acquisito inaspettatamente dei superpoteri.
Nei panni di Cole, ti fai strada a suon di botte e scosse elettriche in una città che sembra New Orleans dopo l'apocalisse. Se userai i tuoi poteri a fin di bene dipenderà solo da te.

La meccanica del karma è un'altra cosa.

La meccanica del karma del gioco open-world, tuttavia, è più di una semplice pittura in bianco e nero: influenza il modo in cui la città reagisce a te, apre o chiude l'accesso alle abilità e, infine, determina quale dei due finali potrai vedere.

Fanno entrambi male. Perché Sucker Punch ha osato fare l'oltraggioso e lasciare che Cole morisse (sì, spoiler. Ma andiamo, il gioco ha quasi 15 anni), il che è stato piuttosto coraggioso per l'epoca.

  • Opinione

    Quando uno spoiler non è più uno spoiler?

    di Domagoj Belancic

«Hulk: Ultimate Destruction» (2005)

DESTROY EVERYTHING!!!
DESTROY EVERYTHING!!!
Fonte: Radical Entertainment

A proposito di distruzione: forse sono troppo sempliciotto, ma credo che ogni secondo in cui Hulk è sullo schermo e non distrugge qualcosa sia una perdita di tempo. Anche lo sviluppatore Radical Entertainment crede in questo credo e il miglior gioco con il fascio verde della rabbia fino ad oggi si basa su di esso

Puoi fare surf sulle auto distrutte come fossero skateboard, sfruttare i grattacieli come pareti da scalare e provocare il caos a discrezione. Il motore di distruzione era in anticipo sui tempi: praticamente tutto veniva distrutto, e in modo spettacolare. «Hulk: Ultimate Destruction» condensava l'eroe del titolo all'essenziale: potenza grezza e incontrollabile. Nessun albero di abilità complicato, nessuna simulazione di appuntamenti con Betty Ross, nessun Bruce Banner depresso. Solo «HULK SMASH»!

È un peccato che non ci sia mai stato un degno successore, ma almeno per i possessori di Switch 2 c'è stata recentemente un'alternativa: In «Donkey Kong Bananza», puoi dare libero sfogo alla tua rabbia distruttiva, con in più un sacco di fascino Nintendo.

«X-Men Legends» (2004)

Non particolarmente innovativo, ma coinvolgente.
Non particolarmente innovativo, ma coinvolgente.
Fonte: Activision

Prima che «Marvel Ultimate Alliance» annacquasse la formula dei picchiaduro di supereroi, Raven Software ha dimostrato come fare bene una licenza di fumetti con «X-Men Legends»: un RPG d'azione con i mutanti che sembra una serie di fumetti giocabili dei primi anni 2000.

Il gameplay prende generosamente in prestito da «Diablo», «Baldur's Gate: Dark Alliance» e altri rappresentanti del genere. Non è particolarmente fantasioso, ma chi ha bisogno di innovazione quando si possono innescare i recettori della dipendenza «Solo un altro livello» invece.

La storia è il tipico formaggio dei fumetti, ma nel senso migliore del termine. Magneto, Sentinelle, Morlock: i più grandi successi della mitologia degli X-Men. Insieme alla varietà dei livelli e all'ottimo doppiaggio (compreso Patrick Stewart nei panni del Professor X), questo è diventato uno dei migliori giochi di supereroi di sempre.

«Marvel's Spider-Man» (2018)

Beating up baddies has never been so much fun.
Beating up baddies has never been so much fun.
Fonte: Sony

Insomniac Games («Ratchet & Clank», «Sunset Overdrive») non propone una rivisitazione riscaldata della storia di Origin, ma entra direttamente in medias res. Peter Parker non è più un adolescente nerd, lo zio Ben è stato sepolto da tempo e anche Mary-Jane ha chiuso - presumibilmente a causa di troppi appuntamenti falliti dovuti alle missioni spontanee del supereroe.

Sulla base di questa storia, «Marvel's Spider-Man» non solo offre il miglior titolo con il web-slinger nel ruolo di protagonista, ma anche uno dei migliori giochi d'azione e avventura dell'ultima generazione di console.

Manhattan come parco giochi è ricca di dettagli: Quartieri reali, punti di riferimento riconoscibili e riferimenti Marvel nascosti ovunque. Le meccaniche di oscillazione sono assolutamente perfette: la sensazione di scivolare attraverso Manhattan, fare tricks, correre lungo i grattacieli - pura poesia in movimento.
I combattimenti con i boss sono interattivi e a doppia pagina, il sistema di combattimento è fluido e i colpi di grazia con cui Spidey elimina i suoi avversari sono altrettanto soddisfacenti anche dopo la centesima volta.

Il sequel è disponibile da quasi due anni e fa molte cose bene, ma sfortunatamente non raggiunge la brillantezza di questa epopea.

«X-Men» (1992)

Benvenuti a morire. O qualcosa del genere.
Benvenuti a morire. O qualcosa del genere.
Fonte: Konami

«BENVENUTO A MORIRE»! Se questa frase significa qualcosa per te, probabilmente è il momento di prendere le tue compresse di omega-3. Ben 30 anni fa, Magneto salutava i giocatori con questa esclamazione in un inglese ridicolmente scadente nella slot machine arcade di culto di Konami, che si chiama semplicemente «X-Men».

La slot machine può essere giocata da un massimo di sei giocatori contemporaneamente e offre una quantità infinita di pixel che devono essere mescolati in stile beat 'em up. Corri da sinistra a destra, combatti, disperati per il livello di difficoltà - tutto qui. C'erano tempi più semplici.

«Teenage Mutant Ninja Turtles: Turtles in Time» (1991)

Ora ho voglia di pizza.
Ora ho voglia di pizza.
Fonte: Konami

Già che siamo in tema di anni '90 e di Konami: Un anno prima, lo sviluppatore giapponese realizzò i sogni di tutti i fan delle tartarughe amanti dei videogiochi con il semplice ma divertente «Turtles in Time».

A rigore, i rettili di New York non sono supereroi. Ma questi dettagli si confondono di fronte a questo classico senza tempo che porta le vibrazioni dei cartoni animati del sabato mattina nei nostri salotti. Nel 2022, «Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder's Revenge» è stato rilasciato come sequel non ufficiale, che avrebbe anche meritato un posto in questa lista, ma sta comunque lentamente sfuggendo di mano.

«Marvel's Midnight Suns» (2022)

Un riuscito mix di generi.
Un riuscito mix di generi.
Fonte: 2K

Un RPG tattico a turni con meccaniche di carte ed elementi di dating sim? Sulla carta, all'inizio sembra un'idea terribile. Tuttavia, gli sviluppatori di Firaxis («serie X-Com») sono stati abbastanza talentuosi da trasformare questa assurda premessa in un gioco sorprendentemente grandioso.

Questo grazie soprattutto alla serie X-Com .

Questo grazie soprattutto al divertente ciclo di gioco, che combina attività sociali e battaglie tattiche. Di giorno esci con Blade o discuti con Iron Man sui film, mentre di notte salvi il mondo. Il sistema di combattimento è impegnativo: ogni eroe ha un mazzo di carte con attacchi, abilità e una serie di mosse speciali. Il posizionamento dei personaggi è fondamentale e richiede una visione d'insieme in ogni momento. Un po' come gli scacchi, ma con più laser.

La selezione del roster è fondamentale.

Anche la selezione del roster è sorprendente: Oltre a volti noti come Iron Man e Capitan Marvel, include anche Nico Minoru, Magik e altri personaggi di spicco per i veri intenditori di fumetti.

L'elenco dei giocatori è sorprendente.

«Batman: Arkham City» (2011)

Il miglior gioco di Batman. Punto e basta.
Il miglior gioco di Batman. Punto e basta.
Fonte: Warner Bros.

Nessuna lista dei migliori giochi di supereroi sarebbe completa senza una parte della trilogia di Arkham «» di Rocksteady Studios. Tutti e tre i titoli sono ottimi, ma «Arkham City» è l'apice di Batman. La perfetta via di mezzo tra il claustrofobico «Asylum» e il gonfio «Knight». Un'intera sezione di Gotham come prigione a cielo aperto, Hugo Strange come burattinaio e un eroe avvelenato che combatte contro il tempo. La città stessa è protagonista: il museo-fortezza di Pinguino, il parco divertimenti di Joker, il tribunale di Due Facce. La verticalità è rivoluzionaria: mi sento come Batman, un'ombra che strappa i criminali dall'oscurità.

La rinnovata modalità di combattimento è stata rinnovata.

Il rinnovato sistema di combattimento è ancora più veloce rispetto al suo predecessore e ho ancora un bel ricordo di alcune battaglie con i boss. Chiunque si sia disperato per Mr Freeze all'epoca sa cosa intendo. Indimenticabile è anche l'apparizione del Joker di Mark Hamill con un finale che - se posso dirlo - aveva le palle.

Purtroppo, Rocks Rocks è un'azienda che si occupa di videogiochi.

Purtroppo, Rocksteady è stata condannata a realizzare «Suicide Squad: Kill the Justice League», uno sparatutto live-service che ha letteralmente ucciso Batman. Dagli architetti del miglior gioco di Batman di sempre agli scagnozzi dell'avidità dell'industria videoludica - se questa non è una storia di origine di un cattivo.

Quali giochi ti mancano in questa lista?

Immagine di copertina: Soli di mezzanotte

A 18 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Nei primi anni ’90, mio fratello maggiore mi lasciò in eredità il suo NES con «The Legend of Zelda», dando inizio a un’ossessione che continua ancora oggi.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Mi piacerebbe dimenticare questi sette giochi per poterli rivivere per la prima volta

    di Domagoj Belancic

  • Opinione

    Questi sette giochi sono perfetti

    di Domagoj Belancic

  • Opinione

    Quasi nessuno completa i giochi, quindi perché sono così lunghi?

    di Domagoj Belancic

14 commenti

Avatar
later