Retroscena

Meta sotto pressione – parte 3: la minaccia cinese chiamata TikTok

Samuel Buchmann
19.9.2022
Traduzione: Leandra Amato

Si moltiplicano i titoli negativi su Meta e sui suoi marchi Facebook e Instagram. Mark Zuckerberg è sull'orlo del baratro? Terza parte di una serie sui problemi del gigante tecnologico.

Vuoi fare un piccolo esperimento? Apri le visualizzazioni standard di Facebook o Instagram. Scorri verso il basso e conta dieci post, poi scorri verso l'alto e conta di nuovo: quanti dei dieci post sono «suggeriti»?

Un bandito digitale con un braccio solo

Il numero di utenti di TikTok è esploso nell'ultimo anno. Se non conosci l'applicazione, lascia che te la introduca brevemente: TikTok fa per te un lavoro che devi fare da solo sulle piattaforme di social media tradizionali – scegliere cosa vuoi vedere. Puoi seguire singoli account, ma la maggior parte dei contenuti ti viene presentata dagli algoritmi. L'utente deve fare solo una cosa: scorrere il dito verso l'alto per vedere il video successivo.

Più tempo trascorri su TikTok e più post visualizzi o togli, più dati raccoglie la piattaforma su di te. Questo alimenta i loro algoritmi, che possono così valutare sempre meglio quali video ti interessano. Migliori sono le raccomandazioni, maggiore è il tempo trascorso su TikTok – un vortice senza fine che risucchia tutta la tua attenzione. Prima di rendertene conto, hai già sprecato un pomeriggio.

La nostra capacità di attenzione si sta abbassando,
Intervista della sociologa Dr. Julie Albright per «Forbes»

If you can’t beat them, join them

La quota di contenuti algoritmici su Facebook e Instagram è del 15%. Il raddoppio è previsto entro la fine del 2023.

Piattaforma di intrattenimento anziché social network

Le ragioni sono due. In primo luogo, Instagram manca di contenuti esclusivi: circa un terzo di tutti i reel sono video riciclati di TikTok, immediatamente riconoscibili per il loro watermark. Il budget di un miliardo di dollari per incoraggiare gli influencer a fare più reel ha avuto finora scarso effetto.

We are an entertainment platform. The difference is significant. It’s a massive difference.
Blake Chandlee, presidente della strategia aziendale globale di TikTok

«Smettila di cercare di essere TikTok»

Stop trying to be TikTok, I just want to see cute photos of my friends.
Influencer Kylie Jenner in un repost su Instagram

Zuckerberg apre il vaso di Pandora

Con il Discovery Engine, Mark Zuckerberg potrebbe aprire il vaso di Pandora: in passato, ha spesso scaricato la responsabilità di quanto accadeva su Instagram e Facebook sugli utenti. Secondo il motto: «Noi siamo solo la piattaforma, sei tu a decidere cosa farne». Questa argomentazione non vale più se non si selezionano più i contenuti in prima persona. Se il Discovery Engine causa un danno, Meta dovrà pagarlo da sola.

La protezione dei dati come salvezza di Meta?

Alla luce della storia di Meta, sembra ironico che la protezione dei dati possa essere la salvezza di Mark Zuckerberg. Perché anche la sua azienda viene regolarmente criticata per la negligenza nel trattamento dei dati dei suoi utenti.

Resta da vedere chi vincerà la battaglia mondiale per la piattaforma di video brevi più attraente. Per Meta, il successo sarebbe particolarmente importante perché ha bisogno di soldi per sviluppare il Metaverso di Zuckerberg – soldi che rischiano di scarseggiare. La responsabilità non è solo di TikTok, ma anche di un'altra azienda che sta diventando la nemesi di Meta: Apple. Per saperne di più, non perdere il prossimo episodio.

A 39 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Le mie impronte digitali cambiano talmente spesso che il mio MacBook non le riconosce più. Il motivo? Se non sono seduto davanti a uno schermo o in piedi dietro a una telecamera, probabilmente mi trovo appeso a una parete di roccia mantenendomi con i polpastrelli. 


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Sicurezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Software
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Meta sotto pressione – parte 4: come Apple è diventata un arcinemico

    di Samuel Buchmann

  • Retroscena

    Meta sotto pressione – parte 5: o tutto o niente

    di Samuel Buchmann

  • Retroscena

    Meta sotto pressione – parte 1: come ha fatto Facebook a diventare così out

    di Samuel Buchmann