Retroscena

L'ultima spiaggia del cellulare – parte 2: come smaltire le sostanze inquinanti

Martina Huber
25.11.2020
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Mercurio nei neon, PCB nei condensatori, ritardanti di fiamma nelle materie plastiche: i componenti con sostanze nocive delle vecchie apparecchiature elettriche ed elettroniche vengono rimossi tramite un lungo processo manuale negli impianti di rottamazione prima che il resto vada a finire nel trituratore.

Se è prezioso o dannoso viene rimosso

Circa 165 tonnellate di apparecchiature elettriche ed elettroniche vengono consegnate qui ogni mese con un camion, in modo che i dipendenti della Solenthaler Recycling AG (Sorec) possano effettuare il cosiddetto disinquinamento, termine tecnico che indica la rimozione delle sostanze inquinanti. Durante questa procedura si cerca di rimuovere tutti i componenti contenenti sostanze preziose o nocive dai vecchi apparecchi e lo si fa manualmente.

Viene estratto tutto ciò che si può estrarre a un costo ragionevole.
Hein Böni, Empa

Le vecchie radio e i vecchi condensatori contengono tutt'oggi PCB tossici

Il mercurio svizzero viene depositato in Germania

Controlli rigorosi per gli impianti di rottamazione

I dipendenti necessitano di conoscenza tecnica

Le aziende di riciclaggio ottengono parte della tariffa di riciclaggio anticipata (TRA)

E le batterie degli stivali di gomma che si illuminano a ogni passo?

Il riciclaggio funziona, ma il problema è che consumiamo troppo

Ti sei perso la prima parte della serie? Ecco qui l'articolo. Leggilo e scopri quanto è difficile rimuovere una batteria da un vecchio smartphone.

A 65 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Come giornalista scientifica freelance, amo scrivere articoli sulla salute, l'ambiente e la scienza.


Sostenibilità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Sergej Lebedev e il primo computer sovietico

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Una visita al produttore dei nostri caricabatterie

    di Simon Balissat

  • Retroscena

    Obsolescenza pianificata: rotto secondo il programma

    di David Lee