Retroscena

Lost Ark nel hands-on tecnico: suono eccellente e grafica a doppio taglio

PC Games Hardware
18.2.2022
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Abbiamo giocato a Lost Ark ed esplorato il mondo attraverso gli occhi di un redattore di hardware. Come gira l'MMORPG F2P su un PC imponente e cosa succede quando si riducono le sue prestazioni? Esaminiamo anche la grafica e la qualità del suono del nuovo gioco di ruolo di Smilegate.


Questo è un articolo del nostro partner «PC Games Hardware». Qui trovi l'articolo originale (in tedesco).


Lost Ark nel hands-on tecnico: inizio impressionante

Lost Ark nel hands-on tecnico: grafica di oggi e di allora

Siamo consapevoli che Lost Ark vuole essere un MMORPG per il maggior numero possibile di giocatori. Questo include anche il fatto che il gioco dovrebbe o deve funzionare senza problemi su quasi tutte le macchine. Smilegate fa vari magheggi per renderlo possibile. L'aspetto più sorprendente è il carattere proprio in contrasto con gli altri PNG. Ecco le foto di confronto:

Qui in grandeQui in grande

Nel confronto diretto, sono particolarmente evidenti le ombre, che non solo sono più nitide sull'impostazione grafica più alta, ma fanno anche sembrare le texture più tridimensionali. Purtroppo, c'è poco in termini di texture; un pacchetto HD opzionale sarebbe auspicabile qui, come lo offrono molti altri giochi di ruolo.

Lost Ark nel hands-on tecnico: impressioni sulla performance

A 4 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
PC Games Hardware
Der Autor für unser Magazin
martin.jungfer@galaxus.ch

PC Games Hardware riporta quotidianamente dal mondo dell'hardware e dei giochi per PC o fornisce informazioni con test e articoli pratici su schede grafiche, processori, schede madri, argomenti di tecnologia generale e giochi per PC.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «Little Nightmares 3»: spaventosamente bello

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    «Cyberpunk 2077: Ultimate Edition» per Switch 2 vale la pena solo per pochi

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Inventario del Ray Tracing: un tubo scoppiato o un vino che deve ancora maturare?

    di Kevin Hofer