Test del prodotto

Logitech G923: un vero tour de Force

Simon Balissat
2.12.2020
Traduzione: Leandra Amato

Con il G923, Logitech offre un nuovo volante da corsa per console e PC – e con «nuovo» si intende un aggiornamento minimo. Se non hai ancora un volante, è giunta la tua occasione. Se ne hai già uno, puoi farne anche a meno.

Ho i crampi alle dita, il piede destro preme forte sul freno. Nello specchietto retrovisore vedo i fari anteriori di una Mercedes AMG. Era troppo, ho mancato il punto di frenata per la curva YOKOHAMA sul Nürburgring, ho superato l'apice e sono finito con due pneumatici nella ghiaia. Il G923 mi comunica direttamente e senza mezzi termini i miei errori, rimbomba e fa rumore... mentre l'AMG sfreccia via.

Mi piace. Finalmente una simulazione di corsa.

Disimballaggio: un déjà-vu

Logitech elogia due cambiamenti in particolare: TRUEFORCE, vibrazioni aggiuntive del ritorno di forza, che Logitech genera dai dati di gioco e audio; maggiore resistenza del pedale del freno, che consente pressioni più realistiche. Inoltre, un pulsante può ora essere configurato come una seconda frizione per ottenere partenze perfette in stile Formula 1. Il volante è disponibile nelle versioni X Box e PS, entrambe compatibili per la prima volta con il PC.

Il volante non reinventato

Giochi che supportano TRUEFORCE

Assetto Corsa Competitzione
Snowrunner
GRID
Gran Turismo Sport (PS)
iRacing (PC)

Logitech ha rilevato i pulsanti liberamente assegnabili direttamente dal modello precedente. Sembrano solidi, ma non possono essere paragonati a quelli di un gamepad. Logitech deve rivedere soprattutto la manopola. Le palette del cambio in alluminio nella parte posteriore del volante, invece, sono di qualità eccezionale. Non c'è da stupirsi, sono anche di gran lunga i pulsanti più usati.

Il volante può essere fissato con due morsetti in plastica, che possono rompersi se usati di continuo da piloti abituali. La prossima generazione dovrebbe avere una soluzione più robusta. Il volante può essere facilmente avvitato ai sedili da corsa grazie ai fori. Lo consiglio in ogni caso, perché tra il tavolo, i pedali e la sedia scivola sempre qualcosa. Ad esempio ogni volta che devi frenare completamente dopo un lungo rettilineo.

I pedali

Conclusione

A 31 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno.. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Recensione: Turtle Beach Velocity One

    di Simon Balissat

  • Test del prodotto

    Festeggia le auto un'ultima volta con «Gran Turismo 7»

    di Simon Balissat

  • Test del prodotto

    Stiamo costruendo una sedia da corsa da 4500 franchi che scuote

    di Philipp Rüegg