
Logitech G923: un vero tour de Force
Con il G923, Logitech offre un nuovo volante da corsa per console e PC – e con «nuovo» si intende un aggiornamento minimo. Se non hai ancora un volante, è giunta la tua occasione. Se ne hai già uno, puoi farne anche a meno.
Ho i crampi alle dita, il piede destro preme forte sul freno. Nello specchietto retrovisore vedo i fari anteriori di una Mercedes AMG. Era troppo, ho mancato il punto di frenata per la curva YOKOHAMA sul Nürburgring, ho superato l'apice e sono finito con due pneumatici nella ghiaia. Il G923 mi comunica direttamente e senza mezzi termini i miei errori, rimbomba e fa rumore... mentre l'AMG sfreccia via.
Mi piace. Finalmente una simulazione di corsa.
Ho venduto il mio Logitech G27 insieme all'ingombrante Playseat tre anni fa. Poco spazio e poco tempo Il sedile ripiegato era solo un'installazione artistica. Per qualche centinaio di franchi mi sono sbarazzato dell'«acchiappapolvere». Da allora, ogni tanto, mi manca. Ricordo con nostalgia quando il giovane acquirente trascinò il sedile insieme al volante sul tram. Soprattutto durante il lockdown avrei voluto di nuovo dar sfogo allo Stefan Bellof che c'è in me... Qualche mese dopo ricevo il nuovo G923 di Logitech per fare dei test. Finalmente posso guidare a tutto gas attraverso lo Schwedenkreuz sul Nürburgring Nordschleife o attraverso la più leggendaria di tutte le curve, il Raidillon a Spa. Mi sento subito a casa con il G923.
Disimballaggio: un déjà-vu
Dal G25 del 2006, i volanti da corsa Logitech sono rimasti più o meno gli stessi: evoluzione invece che rivoluzione. Con il G27 era inclusa una leva del cambio con le marce disposte ad H, diventata opzionale fin dall'ultima generazione G920 e G29. L'hardware di base è stato sempre migliorato, ma mai completamente rinnovato. Logitech non ne ha bisogno: in questo segmento di prezzo condivide il podio solo con Thrustmaster. Hardware solido per amatori ambiziosi ad un buon prezzo. Anche il nuovissimo G923 rimane fedele a questo motto.


Logitech G G923 Trueforce for PC and Xbox
PC, Xbox One X, Xbox Series X, Xbox One S, Xbox Serie S

Logitech G Driving Force Shifter per Driving Force G29 & G920
PS4, PS5, PC, Xbox One X, Xbox Series X
Logitech elogia due cambiamenti in particolare: TRUEFORCE, vibrazioni aggiuntive del ritorno di forza, che Logitech genera dai dati di gioco e audio; maggiore resistenza del pedale del freno, che consente pressioni più realistiche. Inoltre, un pulsante può ora essere configurato come una seconda frizione per ottenere partenze perfette in stile Formula 1. Il volante è disponibile nelle versioni X Box e PS, entrambe compatibili per la prima volta con il PC.

Il volante non reinventato
Un azionamento a ingranaggi genera il ritorno di forza: due piccoli motori dirigono l'energia al volante attraverso diversi ingranaggi e permettono così di sentire la strada. Se perdi il controllo, lo noti subito. Un gamepad non fornisce queste informazioni in modo così dettagliato. Logitech ora ti offre ancora più dettagli con il G923. Ad esempio, senti più chiaramente il motore. Non ti farà andare più veloce, ma è più realistico. Purtroppo, attualmente solo pochissimi giochi supportano la nuova tecnologia. Tuttavia, gli sviluppatori dovrebbero risolvere il problema nelle prossime settimane.
Giochi che supportano TRUEFORCE
Assetto Corsa Competitzione
Snowrunner
GRID
Gran Turismo Sport (PS)
iRacing (PC)
Logitech ha rilevato i pulsanti liberamente assegnabili direttamente dal modello precedente. Sembrano solidi, ma non possono essere paragonati a quelli di un gamepad. Logitech deve rivedere soprattutto la manopola. Le palette del cambio in alluminio nella parte posteriore del volante, invece, sono di qualità eccezionale. Non c'è da stupirsi, sono anche di gran lunga i pulsanti più usati.

Il volante può essere fissato con due morsetti in plastica, che possono rompersi se usati di continuo da piloti abituali. La prossima generazione dovrebbe avere una soluzione più robusta. Il volante può essere facilmente avvitato ai sedili da corsa grazie ai fori. Lo consiglio in ogni caso, perché tra il tavolo, i pedali e la sedia scivola sempre qualcosa. Ad esempio ogni volta che devi frenare completamente dopo un lungo rettilineo.

I pedali
La vera grande innovazione sta nei pedali. All'esterno sembrano identici, ma Logitech ha aggiunto una maggiore resistenza al pedale del freno. Ho dovuto comunque ricostruire il G27 con una molla e una gomma da cancellare per avere una sensazione simile. A differenza di TRUEFORCE, la frenata più realistica mi rende più veloce perché le gomme si bloccano meno velocemente. I pedali possono anche essere fissati ad un sedile. Le borchie di gomma sul fondo forniscono una certa presa, ma scivolano ancora sotto un carico maggiore. Se hai la moquette in casa, puoi utilizzare le borchie antiscivolo ripiegabili. Nel complesso, i pedali sono solidamente rifiniti grazie alla superficie in alluminio.

Conclusione
Il G923 rimane il modello di riferimento nella fascia di prezzo media. L'ultima versione è quella che viene chiamata «aggiornamento del modello senza lifting» per un'auto. Ci sono alcune novità, ma all'esterno non è cambiato quasi nulla. Logitech non deve farlo. I volanti erano buoni, sono buoni e rimangono tali. Purtroppo, solo pochi giochi supportano le nuove funzionalità al momento, ma si spera che questo cambi presto. Se cerchi un volante o possiedi ancora il vecchio G27, allora puoi acquistare il nuovo modello. Tuttavia, se hai già il predecessore G920 o G29, puoi fare a meno di questo upgrade.
Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno..