
Retroscena
Non così male: la mia esperienza con la tastiera split-ortho
di Kevin Hofer
Le cosiddette tastiere split-ortho (tastiere divise ortolineari) dovrebbero essere particolarmente ergonomiche. Ne ho assemblata una e l’ho usata per un mese.
I tasti della tastiera sono solitamente disposti secondo precisi criteri. Ciò è dovuto a ragioni storiche. Nelle prime macchine da scrivere, i tasti erano disposti in modo che le leve di battitura non si bloccassero. Questo design non è mai stato riconsiderato. E questo è anche il modo in cui i tasti della maggior parte delle tastiere dei computer moderni sono ordinati.
Le cosiddette tastiere ortolineari hanno un approccio diverso. I tasti sono disposti a scacchiera. Questo dovrebbe renderli più ergonomici. Le tastiere split-ortho sono divise al centro. In questo modo è possibile posizionare le metà di destra e di sinistra alla distanza e all'angolazione più comoda per l’utente, rendendole ancora più ergonomiche.
Voglio usare questo tipo di tastiera per un mese, ma prima devo assemblarla. In quanto nerd della tastiera, non posso e non voglio scrivere su una tastiera già pronta. Puoi vedere come me la sono cavata durante il montaggio e la prima battitura nel video sopra (in tedesco). Ci sentiamo tra quattro settimane con un resoconto della mia esperienza.
Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.