Retroscena

L'E3 non ci sarà più: ecco 20 momenti leggendari che saranno ricordati per sempre

Domagoj Belancic
14.12.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

L'E3 è stata cancellata. In memoria della leggendaria fiera di videogiochi, ripenso a 20 momenti iconici che mi rimarranno impressi per sempre.

Incredibile, ma vero: l'Electronic Entertainment Expo, in breve E3, chiude i battenti. La fiera di videogiochi più grande e importante del mondo è stata ufficialmente chiusa per sempre dalla Entertainment Software Association. Per superare il dolore di questa perdita, ho rivisto i 20 momenti più divertenti, assurdi e folli di oltre 20 anni di E3.

19. Il discorso epico di Kevin Butler (Sony, 2010)

Sony ha dimostrato un anno prima che l'umorismo può funzionare sul palco dell'E3. Il boss immaginario di Playstation Kevin Butler sale sul palco e fa un discorso epico che va dritto al cuore di ogni gamer. Una performance ricca di umorismo, autoironia e clamore.

14. Davide-San: lacrime agli occhi (Ubisoft, 2017)

Un altro momento che scalda il cuore. Ubisoft presenta sul palco il gioco crossover «Mario + Rabbids: Kingdom Battle». Anche il papà di Mario, Shigeru Miyamoto, è presente sul palco. In quell'occasione ringrazia il direttore di gioco Davide Soliani per l'ottimo lavoro svolto, il quale scoppia a piangere.

12. Conferenza stampa di Konami su Bizarro (Konami, 2010)

Non ho parole per la conferenza E3 di Konami del 2010. Ok, cercherò comunque di riassumere questa disfatta: silenzi imbarazzanti, seni di anime, lottatori seminudi, traduttori assassini, guasti, il presidente Obama e «One Million Troops».

11. Conferenza disastrosa di Sony (Sony, 2006)

La conferenza E3 del 2006 di Playstation è stata un disastro. Potrei scegliere molti singoli momenti della presentazione e usarli per redigere metà di questa lista. Affinché anche altri momenti ricevano il loro momento, riassumo l'intera conferenza come un grande momento leggendario.

10. «My name is Reggie» (Nintendo, 2004)

La nascita di una leggenda. L'inizio di innumerevoli meme. La prima apparizione di Reggie Fils-Aimé, alias Reggienator. L'ex COO di Nintendo of America si è immortalato con una breve frase introduttiva. «My name is Reggie. I'm about kicking ass. I'm about taking names. And we're about making games».

8. «My body is ready» (Nintendo, 2007)

Nintendo presenta per la prima volta la Wii Balance Board, un hardware aggiuntivo per la Wii che può essere utilizzato per i giochi di fitness. Reggie Fils-Aimé dimostra le funzionalità dell'hardware dal vivo sul palco e proclama: «My body is ready». Ed ecco che nacque un altro meme per l'eternità.

7. La disfatta di Wii Music (Nintendo, 2008)

Con la Wii, Nintendo si è concentrata sempre di più su un target casual. Dopo la Wii Balance Board, l'azienda giapponese presenta all'E3 del 2008 il gioco musicale «Wii Music». Anche se il termine «gioco» è un po' esagerato. La presentazione sul palco è un disastro musicale. Come anche il gioco. È assurdo che una cosa del genere sia stata rilasciata.

5. «You're breathtaking» (Microsoft, 2019)

CD Projekt Red presenta il mega RPG incredibilmente acclamato «Cyberpunk 2077» alla conferenza Microsoft del 2019. E all'improvviso entra in scena Keanu Reeves. La grande rivelazione: la star di Hollywood ha un ruolo importante nel gioco. Il discorso di Reeves viene interrotto da un'esclamazione proveniente dal pubblico, ma lui reagisce con sicurezza. Il resto è storia.

Quattro anni dopo, Nintendo presenta all'E3 un trailer del prossimo «The Legend of Zelda». Con grande sorpresa di tutti, il gioco si presenta di nuovo cupo. Epico. Realistico. Graficamente impressionante. Tutto ciò che i fan di «Zelda» hanno sempre desiderato. Alla fine del trailer, Shigeru Miyamoto appare sul palco con spada e scudo. Il pubblico impazzisce. Un momento da pelle d'oca.

Dopo la conferenza stampa, Microsoft riesce a infastidire ancora di più i suoi fan. Ad esempio, attraverso questa intervista con Geoff Keighley, nella quale l'ex presidente di Xbox Don Mattrick suggerisce che i gamer con scarso accesso a Internet semplicemente non dovrebbero acquistare una Xbox One. Dopo tutto, la Xbox 360 funziona bene come console offline. Wow. Senza parole.

Sony ha anche pubblicato questo tutorial per la condivisione dei giochi PS4. Assolutamente senza pietà.

Il nuovo arrivato Sony ha battuto di 100 dollari la nuova console di Sega. Un momento che ha avuto un enorme impatto sullo scenario videoludico e su Sega.

Immagine di copertina: xxx

A 29 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio amore per i videogiochi si è svegliato alla tenera età di cinque anni con il Gameboy originale ed è cresciuto a dismisura nel corso degli anni.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    La storia di «Donkey Kong»: alti e bassi degli ultimi 44 anni del gorilla preferito di Nintendo

    di Cassie Mammone

  • Retroscena

    Con la Switch Nintendo non ha sbagliato un colpo

    di Domagoj Belancic

  • Retroscena

    Le rivelazioni più scottanti nella disputa legale tra Microsoft e FTC

    di Philipp Rüegg