Opinione

La mia tradizione natalizia si chiama «The Legend of Zelda»

Cassie Mammone
11.12.2024
Traduzione: Leandra Amato

Le festività si avvicinano e mi portano alla mia tradizione preferita: giocare a «The Legend of Zelda».

Una tradizione fai da te

Da adulta, sento meno questa magia. Poiché ho la possibilità di avere il gioco o la console dei miei sogni tutto l'anno, un gioco sotto l'albero di Natale non è niente di speciale. Ecco perché cinque anni fa ho dato vita a una nuova tradizione, che fa sì che il gioco torni ad avere uno status speciale durante le feste.

La tradizione è: ogni anno a Natale gioco a «The Legend Zelda». È la mia serie di videogiochi preferita, quindi non mi annoia mai, indipendentemente dal fatto che ci abbia già giocato o meno. Inizialmente, questa tradizione avrebbe dovuto motivarmi a giocare finalmente a tutti i giochi della serie. Ora scelgo il gioco in base al mio umore.

Familiarità e ricordi

Ma non sono necessariamente le aree innevate o le numerose date di uscita dei giochi poco prima di Natale a rendere «The Legend of Zelda» la serie perfetta per le festività. L'atmosfera accogliente del mondo di gioco è ciò che mi incanta ogni anno.

Per questo ti consiglio di introdurre una tradizione simile. Non deve essere per forza «The Legend of Zelda». Anche giochi più confortevoli come «Animal Crossing», gli inferni d'azione come «Doom» o i giochi horror come «Resident Evil» sono candidati legittimi. L'importante è che il gioco ti renda felice. Solo allora lo scopo di questa piccola tradizione sarà raggiunto.

A 46 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ho scritto il mio primo testo sui videogiochi quando avevo otto anni. Da allora non sono più riuscita a smettere. Il resto del tempo lo passo con i miei amori: Husbandos 2D, i mostri, i miei gatti e lo sport.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Perché «Il Signore degli Anelli» è ancora oggi un film di successo

    di Valentin Oberholzer

  • Opinione

    Perché reinventare la ruota? Voglio più riuso nei giochi!

    di Domagoj Belancic

  • Opinione

    Mi piacerebbe dimenticare questi sette giochi per poterli rivivere per la prima volta

    di Domagoj Belancic