Retroscena

Keycap Kevin: nemmeno io avrei bisogno di questo gadget

Kevin Hofer
24.2.2023
Traduzione: Leandra Amato

Ho comprato una macchina per il rodaggio degli interruttori che aziona meccanicamente gli interruttori delle tastiere meccaniche. Dopo centinaia di migliaia di inneschi, si suppone che in questo modo si sentano e suonino meglio.

Un motore a cui sono collegati due rulli guida. Due braccia stampate in 3D con estremità che tengono gli interruttori e vengono azionate dal motore. Questa è la mia macchina per il rodaggio degli interruttori che ho acquistato da DingKey Designs. Questo è l'aspetto in azione:

Come il motore di un'automobile, gli interruttori devono essere «rodati» in questo modo. Se non sai come è costruito un interruttore, ti consiglio di leggere il seguente articolo. Affinché tu possa comprendere tutte le affermazioni, occorrono delle preconoscenze di base.

Il mio primo tentativo

Ho inserito nella macchina 36 interruttori Hippo nuovi di zecca e l'ho fatta funzionare per dodici ore. In questo modo gli interruttori lineari vengono azionati 222 000 volte. Ecco come suona un interruttore nuovo rispetto a uno già rodato:

Questa volta ho lasciato funzionare la macchina per 36 ore. Gli interruttori vengono così azionati oltre 600 000 volte. Anche qui, un confronto:

Qui noto una differenza. Il tangibile è superiore all'udibile, ma non posso mostrartelo. In generale, l'interruttore rodato ha una sensazione e un suono meno graffiante. Ma non è ancora così buono come quando lubrifico gli interruttori.

Non c'è alcuna differenza udibile tra i due interruttori, ma la sento. L'interruttore usurato si sente esattamente come piace a me. Scivola anche un po' più dolcemente rispetto a quello meno azionato.

Ma poiché mi piace cambiare tastiera ogni pochi giorni, non sarei costretto a scrivere con la stessa per settimane e settimane. Per me, un grande vantaggio. Per questo motivo in futuro utilizzerò effettivamente la macchina per il rodaggio.

A 28 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Periferia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Teardown Qpad MK-95: come funziona la prima tastiera con interruttori commutabili

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Keycap Kevin: il suono delle tastiere meccaniche – episodio 4

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Keycap Kevin: il suono delle tastiere meccaniche – episodio 3

    di Kevin Hofer