Retroscena

Intervista ai creatori di «Ms. Marvel»: «Multiverso della follia? Più che altro Multiverso del divertimento!»

Luca Fontana
10.6.2022
Traduzione: Leandra Amato

In «Ms. Marvel», la giovane Kamala Khan scopre i suoi superpoteri. Appena in tempo per il lancio, la Marvel mi ha invitato alla tavola rotonda – con la sceneggiatrice Bisha K. Ali e i registi Adil El Arbi e Bilall Fallah.

La regia è affidata a un duo belga con radici marocchine: Adil El Arbi (33) e Bilall Fallah (36), meglio noti come Adil & Bilall. Hanno attirato l'attenzione per la prima volta nel 2015 con «Black», un Romeo e Giulietta acclamato dalla critica e ambientato nella Bruxelles moderna. Ma il loro più grande colpo fino ad oggi è arrivato nel 2020 con «Bad Boys For Life», il film hollywoodiano di maggior successo finanziario dello stesso anno.

Prima ancora della première della serie, l'8 giugno, Disney e Marvel Studios hanno invitato a una tavola rotonda virtuale il trio. Al centro della conversazione: cosa significa inclusività per la Marvel, come vengono affrontate le questioni difficili, qual è stato il giorno più memorabile sul set e se «Bad Boys» e «Ms. Marvel» siano i progetti più grandi.


Impariamo anche molto sulla storia dell'India e sulla sua divisione. Il tema è molto audace per una serie televisiva rivolta ai giovani.
Bisha K. Ali: Esatto. Anche durante il processo di scrittura ho parlato molto con Adil, Bilall, gli altri sceneggiatori e sceneggiatrici, gli attori e le attrici sulle loro esperienze e sulle storie di famiglia. Il solo ripensarci mi fa commuovere.

Cioè?
Bisha K. Ali: È un'eredità pesante quella che portiamo. Guerre civili. Fuga. Esilio. Immigrazione. Abbiamo avuto molte conversazioni profonde e tutte le persone coinvolte sono state incredibilmente aperte e si sono fidate ciecamente di me raccontandomi le loro storie. Sono infinitamente grata a loro per questo.


A 23 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.


Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «Moon Knight»: parliamo di QUESTO momento!

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    Moon Knight: finalmente la verità su Steven e Marc?

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    «WandaVision», stagione 1 – episodio 3: «Ora a colori»

    di Luca Fontana