
Test del prodotto
Costoso ma bellissimo piacere di giocare: Razer Blade 15
di Martin Jud
Finora, non ci sono notebook Razer con layout di tastiera svizzero. Vorremmo cambiare la situazione, ma ci serve la tua opinione.
All'inizio del 2019 ho testato un notebook Razer. Un'esperienza positiva che ancora oggi ha un retrogusto amaro. Il prodotto era bello, ben fatto e offriva molta potenza di gioco per l'epoca. Il suo aspetto – e anche il prezzo – ricordavano un MacBook di Apple. Tuttavia, il notebook con il layout di tastiera statunitense era disponibile solo in quantità limitate.
Il test del Razer Blade 15 è stato un'eccezione. Normalmente non testiamo i notebook Razer perché non sono dotati di layout di tastiera CH. Questo potrebbe cambiare presto. Oltre a me, anche i nostri responsabili di acquisto di notebook vedono un grande potenziale nell'offrire più prodotti Razer. Ma per questo servono innanzitutto i prodotti su misura per la Svizzera.
Razer fondamentalmente la vede allo stesso modo. Il produttore californiano è pronto a produrre notebook con un layout di tastiera svizzero su richiesta; siamo sul punto di finalizzare l’accordo. Tuttavia, siamo ancora titubanti perché dobbiamo impegnarci in una certa quantità di acquisti.
Ci manca ancora un’ultima opinione per valutare i rischi. La tua!
Dovremmo davvero farlo o meglio lasciar perdere?
Al momento, noi diciamo snì.
L'attuale gamma di portatili Razer è ridotta e, beh, poco svizzera. Attualmente, vengono offerti solo una manciata di notebook con layout tedesco.
Abbiamo deciso che inizieremmo con un Razer Blade 2022 con layout CH. Il notebook da gioco è disponibile nei formati da 14, 15,6 e 17,3 pollici – al momento propendiamo per la variante da 15,6 pollici.
Nei notebook sono integrati i processori di Intel o AMD. Ci sono modelli con Core i7, i9 o Ryzen 9. Supportano da 16 a 32 GB di RAM e schede grafiche Nvidia GeForce RTX 3060, 3070 Ti o 3080 Ti. Tutte le versioni hanno un SSD da 1 TB e un display reattivo. C'è la risoluzione FHD, QHD o UHD con 144, 165, 240 o 360 hertz a seconda del pannello. Windows 11 è preinstallato come sistema operativo.
Per fare chiarezza: il prezzo di vendita consigliato per il Razer Blade in Germania è tra 2799,99 euro (15,6"/QHD-240HZ/i7/16GB DDR5/RTX 3060/1TB) e 4599,99 euro (17,3"/UHD-144Hz/i9/RTX 3080 Ti/32GB DDR5/1TB), a seconda della configurazione e delle dimensioni. In Svizzera, i prezzi saranno probabilmente un po' più bassi a causa dell'IVA.
Ora sta a te decidere se dovremmo immettere Razer sul mercato svizzero.
Dovremmo importare i notebook Razer con layout CH?
Il concorso è terminato.
Quanto dovrebbe essere grande il primo notebook Razer del nostro assortimento?
Il concorso è terminato.
AMD o Intel?
Il concorso è terminato.
16 o 32 GB di RAM?
Il concorso è terminato.
Quale scheda grafica è più adatta al tuo budget?
Il concorso è terminato.
FHD, QHD o UHD?
Il concorso è terminato.
Siamo contenti di sentire la tua opinione. A breve ci sarà un follow-up – e forse una première svizzera.
La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.