Test del prodotto

Il nuovo dispositivo di streaming Roku Express 4K alla prova

Jan Johannsen
21.1.2022

Con un Roku Express, puoi dare una nuova vita a un TV che non è ancora «smart». Con il dispositivo di streaming, puoi «aggiornare» un televisore vecchio o scadente e trasmettere contenuti in streaming. C'è solo una cosa che il Roku non fa bene.

Configurazione rapida

Roku mi ha fornito due dispositivi di streaming da testare: il Roku Express 4K e il Roku Express HD. Sembrano identici, hanno dimensioni minimamente diverse, ma lo stesso software. Il nome indica la risoluzione massima possibile. La versione 4K offre un WiFi più veloce (WiFi 5 invece di WiFi 4) e supporta HDR10+.

Se leggi questa recensione dalla Svizzera, l'app Roku non è disponibile per l'installazione nell'App e Play Store del tuo paese. Puoi trovare innumerevoli cloni, ma io non li ho provati. Su Android, l'installazione tramite un Play Store alternativo come «Uptodown» permette di aggirare il blocco geografico.

Un'altra funzione pratica: il Roku Express controlla la connessione al tuo TV e rileva quale versione HDMI e quale risoluzione sono disponibili. Per esempio, la versione 4K sa che deve trasmettere solo materiale Full HD sul mio televisore.

Controllo tramite telecomando o smartphone

L'interfaccia utente di Roku dovrebbe essere chiara e facile da usare. Riesce ad esserlo usando il minor numero possibile di elementi. Si compone principalmente di riquadri per i servizi di streaming e i canali televisivi, che puoi disporre liberamente in file di tre.

Per navigare nel menu e mettere in pausa, il telecomando in dotazione è meraviglioso. Tuttavia, se vuoi accedere a un servizio di streaming o cercare un contenuto, navigare tramite il telecomando e il TV è complicato. Con l'app Roku sul tuo smartphone fai prima. Puoi usarla per digitare le lettere sulla tastiera dello smartphone.

In realtà, potresti anche mettere da parte il telecomando dopo aver impostato la connessione WiFi, perché l'app ha un telecomando virtuale che mostra tutti i pulsanti sul touchscreen. Ma in un qualche modo, quando sono seduto sul divano, preferisco un vero telecomando. Prendo lo smartphone con l'app Roku solo quando ho bisogno di scrivere parole, per esempio se voglio digitare il titolo di un film.

Se non so da quale provider di streaming è disponibile un film o una serie, mi aiuta la funzione di ricerca del lettore Roku, che mostra tutti i portali dove il risultato della ricerca è disponibile, comprese le informazioni sul prezzo o sulla necessità di un abbonamento. Nell'app Roku, non devo nemmeno necessariamente digitare il titolo che sto cercando, ma posso usare il riconoscimento vocale.

Grande offerta con delle lacune

Se invece vuoi guardare la televisione lineare, avrai delle difficoltà. I dispositivi Roku non ricevono canali via cavo, antenna o satellite, quindi puoi seguire i programmi solo attraverso l'app della rispettiva emittente. Per questo motivo non puoi fare zapping.

Quindi, se ami passare spontaneamente da un canale all'altro per vedere cosa viene trasmesso, rimarrai deluso. Se invece vuoi guardare la televisione lineare in modo mirato, devi solo installare l'app del canale corrispondente. Come per i servizi di streaming, per le emittenti private devi creare un account e pagare un canone mensile.

Ti interessano molti canali? Peccato, perché l'offerta di Roku sulla televisione lineare non è molto ampia. Non ci sono canali svizzeri, per esempio, e posso capirlo perché i lettori streaming non vengono venduti ufficialmente in Svizzera. Di conseguenza, lì non vedono la necessità di trovare dei partner.

Non guardo quasi più la televisione lineare e guardo solo la mediateca delle emittenti pubbliche. Ma la mancanza di Pro7Maxx è una ragione per me per smontare il Roku Express 4K dal mio TV. Da settembre voglio guardare la stagione regolare della NFL – e non solo i playoff, che vengono trasmessi su Pro7. Sono ancora troppo tirchio per il «Game Pass».

Il mio verdetto: streaming sì, televisione no

Se i tuoi servizi di streaming preferiti sono disponibili su Roku, allora l'uso semplice e la ricerca di contenuti sulle varie piattaforme streaming sono un punto a favore per scegliere di collegare uno dei piccoli dispositivi al tuo TV. Se vuoi guardare la televisione lineare, diventa già più complicato. Mancano (ancora) dei canali e non puoi mantenere le abitudini di zapping. In Svizzera, si aggiungono le difficoltà nell'installazione dell'app.

A 24 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da ragazzo, mi sedevo sul divano del mio amico insieme a tutti i miei compagni di classe, giocando alla sua SuperNES. Ora invece, posso testare per voi tutte le nuove tecnologie. Inizialmente per Curved, Computer Bild e Netzwelt, e ora per Galaxus.de.


TV
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Google Streamer alla prova: il Chromecast migliore

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    Nvidia Shield Pro: la migliore Android TV diventa un po' migliore

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    Recensione Play Suisse: bella idea, realizzazione deludente

    di Luca Fontana