Retroscena

Il film di maggior successo di tutti i tempi: quando si può definire tale?

Luca Fontana
17.4.2020
Traduzione: Leandra Amato

L'anno scorso, «Avengers: Endgame» è stato incoronato il film di maggior successo di tutti i tempi. I critici dicono: non è giusto, senza l’inflazione annuale «Via col vento» rimane ancora in testa. Chi ha ragione?

Luglio 2019. I fan Marvel festeggiano. «Avengers: Endgame» ha battuto il record: il film ha incassato 2,797 miliardi di dollari ai botteghini di tutto il mondo. Più di qualsiasi altro film prima d'ora.

«Non è vero», rispondono gli esperti del settore e i media, tra cui Forbes. Infatti, «Via col vento» ha avuto molto più successo all'uscita nelle sale cinematografiche nel 1939, se si tiene conto dell'inflazione annuale.

Beh, chi ha ragione?

Senza inflazione: che cosa significa?

Inflazione? Facciamola breve: quanto più preziosa è una valuta, tanto più si può comprare con i soldi. Parliamo anche di potere d'acquisto. Se la valuta perde valore, devi avere più soldi per acquistare gli stessi beni di prima. Significa che stai perdendo potere d'acquisto. O al contrario: le merci stanno diventando più costose.

Questa è l'inflazione.

Qui trovi l'intera lista dei primi 10 classificati:

Questo fa sembrare ovvio il vincitore, vero? Perché continuare a discutere?

Ah, se solo fosse così semplice.

Le insidie della lista senza inflazione

Inoltre, la lista non tiene conto di molti fattori che contribuiscono al successo o al fallimento di un film. Per citarne alcuni:

  • Guerre
  • Dimensioni della popolazione mondiale
  • Alternative per il tempo libero e concorrenza
  • Repliche
  • Supplementi per i biglietti

Questo, anche se oggi il pubblico ha molte più opzioni per decidere per cosa spendere il proprio denaro. Anche tralasciando le attività ricreative concorrenti come eventi sportivi, festival, concerti o il boom dello streaming.

«Via col vento» non conosceva questa concorrenza. Al contrario. C’erano produzioni simili su larga scala solo una volta ogni pochi anni. E se c'è stato un film del genere, allora non è andato avanti per qualche mese, ma per anni. All'inizio anche a prezzi orrendi di circa un dollaro a biglietto.

Sì, ma quindi?

L'elenco ripulito dall'inflazione è una scienza esatta? No. È un tentativo di avvicinare epoche fondamentalmente diverse. Un esperimento di pensiero per confrontare le mele con le pere. È interessante. Ma in definitiva non abbastanza significativo per affermare che un'epopea romantica di 4 ore che ha avuto successo 80 anni fa lo avrebbe ancora oggi.

Allora, quando potremo davvero parlare del «film di maggior successo», con enfasi su «di tutti i tempi»?

Quando ho presentato la top 10 dei film finanziariamente più riusciti senza inflazione nell'ultimo Trailer Tuesday, il lettore augenblickmedia ha suggerito:

Qual è la situazione nel mondo?

Questo è probabilmente uno dei motivi per cui Box Office Mojo – un sito web statunitense che riporta gli incassi dei film al botteghino – fa riferimento esplicitamente a stime nelle sue cifre, riferite solo al mercato statunitense.

Quindi i due film non sono più così distanti. E chissà se, il romanzo sullo sfondo della guerra civile americana è stato visto più spesso in Europa o altrove al di fuori degli Stati Uniti rispetto ai film di supereroi? Non possiamo saperlo. Possiamo solo tirare a indovinare.


Il problema allora non è con cosa misuriamo il successo, bensì il fatto di voler misurare e confrontare il successo in epoche che hanno poco o niente in comune. Come se volessimo scoprire chi è stato il miglior calciatore tra Messi e Maradona. O tra Maradona e Pelé. Tuttavia, abbiamo ignorato fattori quali il miglioramento del materiale o i metodi di formazione avanzata basati su studi scientifici. Come si possono fare paragoni equi e realmente significativi?

La mia opinione: non si può. Semplicemente non esiste «il film di maggior successo di sempre». Se è così, allora solo in termini di marketing. Suggerimento: e se ci mettessimo d'accordo su quale sia «il film di maggior successo di tutti i tempi»? Penso sarebbe appropriato.

A 34 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Trailer Tuesday, Gold Edition: i trailer dei film di maggior successo di tutti i tempi

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    I migliori remake di tutti i tempi

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    La lunga strada della Cina per diventare una potenza mondiale del cinema

    di Luca Fontana