Activision Blizzard
Opinione

I giochi non hanno bisogno di barre della salute

Valentin Oberholzer
8.4.2024
Traduzione: Leandra Amato

Come si indica la salute di un personaggio nei videogiochi? La soluzione più nota è anche quella meno creativa e disturba l'esperienza di gioco. Tuttavia, la barra della salute persiste.

La barra rossa della salute del mostro alieno si sgretola lentamente mentre sparo un proiettile dopo l'altro nel suo corpo. Tengo d'occhio la mia barra rossa, che si riduce a ogni attacco nemico. Se si restringe troppo, metto in pausa a malincuore il gioco, mangio cinque panini e bevo due pozioni curative.

Dopo aver riempito la mia barra della salute, torno a concentrarmi sull'alieno. Ma non direttamente. Infatti, il mio vero avversario non è l'alieno, ma la barra sopra la sua testa. L'unica cosa che conta è che la sua barra rossa si svuoti prima della mia. Ecco perché non noto molto i combattimenti.

Non sottovalutare l'intuizione

L'esperienza dimostra che questa distrazione dal contenuto effettivo del gioco non è necessaria. Se un gioco fa a meno della barra della salute messa in bella vista, trovo comunque un modo per sapere quanto bene o male sto facendo al mio avversario.

«Monster Hunter», ad esempio, non ha una barra della salute. Continuo a colpire un mostro finché non muore. Non so quanto tempo ci vorrà ancora. Ma col tempo imparo a valutare vagamente le condizioni dell'avversario. Cosa che non sarebbe possibile se il gioco mi mostrasse sempre i suoi punti vitali. Si chiama processo di apprendimento: se i miei genitori non avessero tolto le rotelle a un certo punto, oggi non sarei ancora in grado di andare in bicicletta.

Anche «Cyberpunk 2077» ha una meccanica di mutilazione splendidamente realizzata, che puoi vedere nel video qui sotto. Al minuto 00:50 il braccio dell'avversario viene ferito e reso inutile. Quindi lascia cadere il fucile mitragliatore ed estrae la pistola con il braccio ancora intatto.

La stessa modalità potrebbe essere applicata alle navi. In una battaglia navale, le mie cannonate bucano lo scafo del nemico, spaccano i parapetti, bucano le vele, rovesciano gli alberi e distruggono i timoni. Se sulla nave scoppia un incendio, so che sta per affondare. Si vede perfettamente in «Sea of Thieves».

Un esempio contrario e recente è «Skull and Bones»: un colpo provoca un'esplosione sulla nave nemica. Ma rimane comunque a galla fino a quando la barra della salute non si svuota. La nave nemica non cambia quasi mai visivamente.

Come per la minimappa, a volte meno è meglio. Noi gamer non abbiamo bisogno di essere tenuti per mano tutto il tempo. Troviamo un modo per dominare i giochi, anche senza una barra della salute.

Immagine di copertina: Activision Blizzard

A 82 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

I miei ritiri hanno nomi come Terra di Mezzo, Skyrim e Azeroth. Se devo separarmi da loro a causa di obblighi della vita reale, le loro epiche colonne sonore mi accompagnano nella vita di tutti i giorni, ai LAN party e durante le sessioni di D&D.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    7 personaggi dei videogiochi che hanno popolato i miei incubi

    di Domagoj Belancic

  • Opinione

    Una volta era tutto più bello: perché i giochi di corse devono di nuovo avere una modalità storia

    di Cassie Mammone

  • Opinione

    EA FC 26: sono una vittima e mi pento di nuovo

    di Luca Fontana