Guida

I filtri Netflix che stavi cercando

Luca Fontana
17.1.2023
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Netflix non è tuo amico quando si tratta di cercare nuovi contenuti. Fortunatamente c'è una soluzione: netflix-codes.com.

I filtri di Netflix sono un orrore. Perché, ad esempio, quando apro l'app vedo le categorie «I più popolari su Netflix», «I titoli del momento» e «Top 10 delle serie in Svizzera»? Non significano tutte la stessa cosa? Poi la categorizzazione dei titoli stessi. Ad esempio, «The Gray Man» è «sconcertante». In che senso? «8 Mile» di Eminem, invece, è «coinvolgente». Gli altri film non lo sono?

Netflix ha implementato filtri corrispondenti qualche anno fa. Tuttavia, sono un po' nascosti e non conosciuti da tutti. Per prima cosa devi cliccare su «Serie» o «Film» nella barra superiore. Poi puoi selezionare il filtro desiderato da un menu drop down.

Il nocciolo della questione è che i filtri sono superficiali e non completi. Netflix ha molti altri filtri, molto più precisi, che non si possono vedere. Per accedervi, si può consultare questa pagina: netflix-codes.com.

Ah, finalmente filtri migliori!

Prima di tutto: purtroppo questo tipo di filtraggio funziona solo tramite un browser web. È un po' complicato applicarlo sul televisore, ma su computer o smartphone e tablet trovo che netflix-codes.com sia grandioso. Ecco come funziona.

1. Una prima panoramica

A sinistra della pagina si trova una categorizzazione approssimativa con filtri come «Azione & Avventura», «Commedie», «Drammi» e altro ancora. Il numero accanto indica il numero di sottocategorie disponibili. Sul lato destro della pagina si trovano le sottocategorie per categoria, come ad esempio «Commedie d’azione», «Thriller d'azione» e «Avventure» per la categoria «Azione & Avventura».

2. Il codice è importante

I numeri rossi accanto alle categorie e alle sottocategorie sono i codici che Netflix stessa ha assegnato ai generi. Se vuoi ordinare manualmente per genere, digita questo URL e aggiungi semplicemente il codice alla fine: https://netflix.com/browse/genre/xx.

Scomodo? Anche netflix-codes.com la pensa così. Ecco perché i numeri rossi sono anche collegamenti ipertestuali. È sufficiente cliccarci sopra per aprire l'URL con la categoria o la sottocategoria corrispondente. Sul televisore, sullo smartphone o sul tablet anche direttamente nell'app – fantastico!

Ma il vero punto forte deve ancora arrivare.

3. Netflix come sempre, ma solo con contenuti del genere scelto

Credo che questa sia la caratteristica migliore: Netflix si apre e si presenta come sempre. Quindi con categorie come «I più popolari su Netflix», «I titoli del momento» e così via. Ma con la grande differenza che si vedono solo i contenuti della categoria o sottocategoria selezionata. Io, per esempio, da qualche mese vado matto per i film e le serie anime giapponesi. Se faccio clic sul codice di «Anime», Netflix si presenta in questo modo:

Ma questa è un'altra storia.

Immagine di copertina: Luca Fontana

A 88 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.


Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Novità streaming di maggio: film e serie da non perdere

    di Luca Fontana

  • Guida

    Novità streaming di maggio: film e serie da non perdere

    di Luca Fontana

  • Guida

    Novità streaming di marzo: film e serie da non perdere

    di Luca Fontana