Novità e trend

Huawei Watch Buds: uno smartwatch con cuffie integrate

Jan Johannsen
15.2.2023
Traduzione: Leandra Amato

Cuffie in uno smartwatch: sembra una trovata della rivista Yps, ma in realtà si tratta di tanta tecnologia in un formato compatto.

Con i Watch Buds, Huawei afferma di non scendere a compromessi. Né lo smartwatch né gli auricolari devono rinunciare a funzioni importanti come la misurazione della frequenza cardiaca o la cancellazione attiva del rumore.

Le cuffie sempre con te

A prima vista, l'Huawei Watch Buds è uno smartwatch classico. Il suo display AMOLED misura 1,43 pollici di diametro e il sensore TruSeen 5.0 Plus fornisce gli stessi dati della serie GT. Anche il cinturino in pelle nera è discreto. Solo a un esame più attento si nota che l'orologio è un po' più spesso.

A prima vista, non è più spesso di altri smartwatch.
A prima vista, non è più spesso di altri smartwatch.
Fonte: Huawei

Il display può essere sollevato e consente di accedere alle cuffie. Secondo Huawei, il meccanismo può resistere ad almeno 100 000 aperture nei test. I due auricolari sono tenuti in posizione da magneti sul coperchio. Sono identici nella costruzione e dovrebbero riconoscere in modo indipendente quale sia l'orecchio destro e quale quello sinistro. Le cuffie, che misurano 21,8 millimetri in lunghezza, hanno un diametro di 10,3 millimetri e sono rotonde. Ciò significa che non importa in che modo le si inserisce nell'orecchio.

Gli auricolari da quattro grammi sono il 50% più piccoli di altre cuffie true wireless, ma riescono comunque a raggiungere un volume massimo di 104 decibel. Per non dover scatenare il massimo sulle tue orecchie, sono dotati di cancellazione attiva del rumore. Il loro design mira anche a evitare il rumore del vento. Inoltre, si adattarno automaticamente al condotto uditivo. Grazie al riconoscimento delle orecchie, le cuffie smettono automaticamente di suonare quando si tolgono. È possibile trovare un equalizzatore nell'app corrispondente. La connessione agli smartphone o ad altri dispositivi avviene tramite Bluetooth 5.2.

Quando viene aperto, il display dà accesso alle cuffie.
Quando viene aperto, il display dà accesso alle cuffie.
Fonte: Huawei

Torniamo allo smartwatch. Offre infatti tutte le funzioni degli altri orologi attuali di Huawei. Solo nelle 80 modalità di allenamento si deve fare a meno degli sport acquatici. Il Watch Buds di Huawei non è impermeabile, ma solo protetto dagli spruzzi d'acqua. La classificazione IPX4 vale quando è aperto, IPX7 quando è chiuso.

Huawei dichiara che la durata della batteria dello smartwatch è di tre giorni. In modalità risparmio energetico, la durata dovrebbe essere di sette giorni. Le cuffie hanno una durata di quattro ore senza cancellazione attiva del rumore. Per le telefonate, sono solo 2,5 ore. Con la cancellazione attiva del rumore, il loro tempo di funzionamento si riduce a tre e due ore. Huawei non ha dichiarato in che modo l'uso intensivo delle cuffie possa influire sulla durata della batteria dell'orologio. Ciò che è chiaro, tuttavia, è che l'orologio alimenta i Buds.

Prezzo e disponibilità

In Cina, Huawei ha già presentato il Watch Buds a dicembre. Ora sta arrivando anche in Europa. I preordini saranno possibili a partire da oggi, mentre le vendite regolari sono iniziate il 1° marzo. Il prezzo di vendita consigliato in Germania è di 499 euro.

Immagine di copertina: Huawei

A 35 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da ragazzo, mi sedevo sul divano del mio amico insieme a tutti i miei compagni di classe, giocando alla sua SuperNES. Ora invece, posso testare per voi tutte le nuove tecnologie. Inizialmente per Curved, Computer Bild e Netzwelt, e ora per Galaxus.de.


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Smartwatch
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

11 commenti

Avatar
later