Test del prodotto

HomePod 2 colma abilmente le lacune in casa Apple

Martin Jungfer
31.1.2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

L'HomePod 2 di Apple non è una rivoluzione, ma è più economico del suo predecessore e ancora più convincente in termini di suono. Per i fan di Apple con iPhone e Apple TV in casa, è una buona scelta. Per tutti gli altri, ci sono alternative.

Alla presentazione dell'HomePod 2, Apple ha sottolineato la perfetta integrazione nel proprio ecosistema – e questo non sorprende. E la qualità del suono dell'altoparlante? Dopotutto, Apple ha tolto due dei suoi precedenti sette tweeter, probabilmente per ridurre i costi. Sono andati persi anche due microfoni e ora nel nuovo HomePod 2 ce ne sono solo quattro. Per riassumere ci sono:

  • 5x tweeter
  • 1 woofer
  • 4x microfoni

Ho ricevuto due altoparlanti da Apple e ho potuto testarli per alcuni giorni. Nel confronto sonoro, devono vedersela con il Sonos One e l'Echo Studio di Amazon.

Il suono

Design e attrezzatura

Chi pretende 300 franchi o addirittura 350 euro per un diffusore non può permettersi di commettere errori di lavorazione. Apple non sbaglia con HomePod 2. Un attimo di panico: l'esterno a forma di nido d'ape del diffusore cede leggermente se lo stringo con troppa forza. È un tipo di tessuto molto stabile. Tuttavia, la mia prima preoccupazione di aver causato delle ammaccature è infondata. Il materiale è flessibile.

Sul fondo dell'HomePod 2, che pesa 2,3 kg, si trova una piastra di plastica leggermente gommata. La prima generazione di HomePod presentava qui un punto debole. Il materiale utilizzato all'epoca lasciava segni circolari quando lo si appoggiava su una base di legno. Finora non ho notato nulla con l'HomePod 2, né sulla scrivania di legno, sul parquet oliato o sulla superficie in resina sintetica della cucina.

Nella parte superiore, il diffusore cilindrico si chiude con una superficie tattile. Proprio come l'HomePod Mini. Se guardi bene, vedrai un segno più e uno meno. Questo ti permette di controllare il volume dell'HomePod. Se ti sveglia l'assistente vocale nell'altoparlante con «Ehi, Siri», la superficie si illumina con i colori dell'arcobaleno e segnala che sta ascoltando e aspettando istruzioni.

L'unico svantaggio è che la soluzione Apple, con un diametro di 16 millimetri, è notevolmente più spessa di un connettore C7. Questo può essere un problema, come lo è stato per me, se si vuole far passare il cavo attraverso spazi stretti tra la parete e la mensola. Soprattutto perché anche la spina piatta a due poli è piuttosto spessa.

Infine, l'apparecchiatura include un sensore che misura l'umidità e la temperatura della stanza in cui è collocato l'HomePod 2. Questo può essere utilizzato per creare gadget per la casa smart che, ad esempio, attivano il riscaldamento quando la temperatura scende al di sotto di un certo livello – grazie allo standard Matter dell'HomePod 2, anche con hardware non Apple.

Progettato e realizzato per l'universo Apple

Conclusione: buono, ma non proprio un affare

Se pensi «solo» all'audio stereo o vuoi solo uno speaker smart indipendente, puoi trovare dispositivi altrettanto validi a un prezzo inferiore. Echo Studio, così come Sonos One, dispongono dell'assistenza di Alexa (che però ascolta e memorizza più di Siri). Nel caso di Sonos, l'Assistente Google è anche un'alternativa.

L'HomePod 2 è l'altoparlante che fa per te se ti piace la comodità del software e dell'hardware di Apple, quasi perfettamente abbinati. È qui che l'HomePod 2 si inserisce perfettamente. Da solo o in combinazione con Apple TV, funge da centro di controllo per la casa smart ed è un sofisticato altoparlante.

Cosa ne pensi dei nuovi altoparlanti HomePod di Apple? Hai altre domande? Lascia un commento in basso.

Immagine di copertina: Martin Jungfer

A 40 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Apple AirPods Pro 3: nuove funzioni, nuovo look, nuovi bassi

    di Florian Bodoky

  • Test del prodotto

    Apple AirPods 4: li desideravo da tempo

    di Florian Bodoky

  • Test del prodotto

    Sony Theatre U: questo speaker indossabile offre davvero un suono surround?

    di Luca Fontana