
Novità e trend
Nuovo servizio di streaming: NBC Universal inizierà ad aprile 2020
di Luca Fontana

CBS e Viacom (società madre di Paramount) si erano separate nel 2006. Ma ora riprovano a rimettersi insieme: i due giganti mediatici americani si fondono per competere con Netflix & Co.
La fusione può dunque essere considerata un passo indietro: dopo la scissione a gennaio 2006, solo CBS era riuscita a posizionarsi con successo sul mercato; mentre negli ultimi anni le attività Internet di Viacom stavano subendo un certo calo.
Tra le loro grinfie ci sarebbero anche famosi franchise, quali «Terminator», «Mission: Impossible» e «Star Trek». Si presume dunque che entrambi, sia «Star Trek: Discovery» che «Star Trek: Picard», la nuova serie che riporta in scena appunto Jean-Luc-Picard, prima o poi scompariranno dalle piattaforme streaming Netflix e Amazon Prime Video.
Così, la concorrenza tra provider di streaming sarà ancora più spietata – una vera e propria guerra insomma. E la cosa non piacerà ai consumatori, che non potranno fare altro che passare da un provider all’altro per poter vedere il contenuto di loro preferenza.
Non si sa ancora quando inizierà il servizio streaming di ViacomCBS e quanto costerà. Ti terrò aggiornato. Non vuoi perderti notizie e curiosità sull'abbagliante mondo del cinema e della TV? Allora segui il mio profilo cliccando su «Segui l’autore» in basso.
Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tuttiL'industria dello streaming si trova di fronte a un nuovo giocatore: i due giganti statunitensi CBS e Viacom annunciano di voler percorrere nuovamente strade comuni. Nuovamente, poiché le due società si erano separate nel 2006.
Il gruppo nato dalla fusione si chiama ViacomCBS e punta a un fatturato annuo di oltre 28 miliardi di dollari USA. Il suo obiettivo è quello di diventare una delle «aziende leader nel settore dell’intrattenimento». Nel 2018, tra i principali gruppi mediatici c’erano WarnerMedia con un fatturato di 33,8 miliardi, Walt Disney Company con un fatturato di 59,4 miliardi, e Comcast con un fatturato di 94,5 miliardi, tutto in dollari USA.
Insieme, i due gruppi mediatici intendono offrire oltre 140 000 «episodi TV premium» e oltre 3 600 film. Fino ad oggi sarebbero stati ordinati 750 film o episodi TV. I canali televisivi di ViacomoCBS, tra cui MTV, Nickelodeon e Comedy Central raggiungono oltre 4,3 miliardi di telespettatori in oltre 180 paesi. I due colossi sono anche a capo di Paramount Pictures, uno degli studi cinematografici più influenti al mondo.