3Division
Recensione

Governo la mia nazione sovietica in «Workers & Resources: Soviet Republic»

Kim Muntinga
4.7.2024
Traduzione: Leandra Amato

In «Workers Resources: Soviet Republic» controlli una repubblica sovietica emergente e la guidi da un modesto villaggio a una grande potenza industriale. Ho provato il gioco e mi sono perso nella sua complessità.

Cosa ti puoi aspettare da «Workers & Resources»?

In «Workers & Resources» assumi il controllo di una piccola repubblica sovietica negli anni Sessanta. Il tuo obiettivo è quello di trasformarla in una potente nazione industrializzata. Devi pianificare e gestire tutto: dall'estrazione delle materie prime alla produzione di beni e alla prosperità dei tuoi cittadini. Devi anche utilizzare il commercio internazionale per importare i beni che la tua repubblica non può produrre autonomamente.

Sistema economico complesso

Ricordo ancora molto bene i miei inizi. Senza aiuto, all'inizio mi ero completamente perso nel gioco. La profondità e la complessità mi hanno sfidato perché c'è molto da considerare e da imparare. I miei stessi errori mi frustrano rapidamente. Allo stesso tempo, la curva di apprendimento è molto ripida. È una grande soddisfazione costruire un grande sistema di produzione. Ed è ancora più divertente continuare ad ampliarlo.

La cosa importante è che non è necessario giocare in «modalità realistica». Puoi attivare e disattivare singoli aspetti e sfide: attivare una quantità infinita di denaro, semplificare l'elettricità, far costruire direttamente le case o rinunciare al trasporto delle merci ai negozi. Anche i requisiti individuali possono essere indeboliti. In definitiva, dipende da te come giocare.

All'inizio, questo mi ha aiutato a essere sempre più coinvolto nel gioco, a familiarizzare con altri aspetti del gioco e a padroneggiarli.

Esempio di riciclaggio – smaltimento di rifiuti, recupero di materie prime

In uno dei tre diversi tipi di università, ad esempio, sblocco un deposito che setaccia i rifiuti per estrarre preziosi materiali da costruzione. Più faccio ricerca, più si sbloccano strutture per lavorare il resto e recuperare vari materiali. Lo stesso vale per la raccolta differenziata.

A mio avviso, si tratta di punti che i gamer inesperti non devono necessariamente affrontare subito. Per me, tuttavia, in un certo senso fanno parte dell'esperienza di gioco completa.

Tutorial e campagna

All'inizio dell'anno, «Workers & Resources» ha ricevuto un importante aggiornamento prima del rilascio finale. Con la patch, lo studio di sviluppo ha introdotto due prime missioni della campagna. Serve anche come tutorial ludico. Inoltre puoi apprendere le singole meccaniche come di consueto nelle esercitazioni.

Miglioramenti rispetto all'early access

Secondo gli sviluppatori, i punti salienti della versione completa includono miglioramenti grafici e della qualità della vita, nuovi edifici per il fitness e l'intrattenimento e un sistema educativo rivisto. Anche i punti di connessione nelle fabbriche sono stati migliorati per rendere più efficiente il trasporto delle risorse lungo le catene di produzione.

Ho notato numerosi miglioramenti rispetto ai mesi e agli anni precedenti. Ho già descritto in dettaglio il sistema dei rifiuti. L'anno scorso è stata aggiunta anche l'industria dell'acqua. Come già detto, anche la campagna fa parte di questo contesto. Una comunità attiva, con mod utili, offre anche un bel bonus. Ho aggiunto numerosi edifici e carri al mio gioco.

Fastidioso: il posizionamento delle strade

Purtroppo gli sviluppatori non hanno ancora rivisto una cosa: il posizionamento delle strade e dei sentieri è e rimane fastidioso. Le infrastrutture svolgono un ruolo centrale in «Workers & Resources». Una rete stradale e di percorsi ben progettata è essenziale per il trasporto regolare di merci e risorse.

Il DLC «Biomi»: nuove mappe per il gioco

Un primo DLC intitolato «Biomi» è stato rilasciato contemporaneamente alla versione completa. Aggiunge tre nuovi biomi al gioco principale: deserto, tundra e tropici. Ognuno di questi biomi avrà le sue sfide e le sue opportunità.

Nel deserto ti attende un accesso limitato al legno e ad altre materie prime. Devi munirti di trasporti a lunga distanza da oasi lontane e per il commercio estero. Nella tundra devi prepararti a inverni più lunghi e rigidi, che influenzeranno l'agricoltura e l'approvvigionamento di calore. Ai tropici, le forti piogge rendono difficili il traffico e i trasporti per la tua nazione. Per questo devi trovare modi alternativi e inventivi.

Ho già dato una rapida occhiata alle mappe. A prima vista sembrano interessanti. Puoi selezionarle con piccoli villaggi e città o completamente prive di sviluppo. Dal mio punto di vista, la mappa non sviluppata è più interessante e permette di sfogarsi.

Ho avuto subito problemi di riscaldamento sulla mappa della Siberia e ho completamente sottovalutato questo problema. Non erano rare le temperature comprese tra -40 e -50 gradi centigradi. Devi disporre di una buona infrastruttura di riscaldamento. Ho dovuto ricaricare e tornare indietro una volta per risolvere questo bug, poiché quasi tutta la mia popolazione è morta. Mea culpa.

«Workers Resources: Soviet Republic» è disponibile su Steam, GOG e Epic Games Store.

In breve

Forse il migliore e più complesso costruttore di città

«Workers Resources: Soviet Republic» offre ora un pacchetto completo e ai miei occhi è uno dei giochi di costruzione di città più forti, se non il più forte che conosca al momento. Le nuove mappe DLC completano il pacchetto complessivo e offrono ancora più divertimento di gioco. Per la prova della versione completa, mi sono subito perso nel gioco e da allora vi ho trascorso altre 30 ore.

Un piccolo punto di critica per me è che spesso ho dovuto smaneggiare, specialmente quando posizionavo le strade e le altre connessioni. Questo mi è costato un po' di nervosismo. Troppo spesso non riuscivo a impostare una strada desiderata perché non veniva visualizzato alcun punto di snap.

Pro

  • gameplay impegnativo con sistema economico complesso
  • alta rigiocabilità
  • comunità di modding attiva

Contro

  • la complessità del gioco può sopraffare e scoraggiare i principianti
  • grafica non all'avanguardia, piuttosto funzionale
Immagine di copertina: 3Division

A 36 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

I miei interessi sono vari, mi piace semplicemente godermi la vita. Sono sempre alla ricerca di notizie su freccette, giochi, film e serie.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Recensione

Quali sono i film, le serie, i libri, i videogiochi o i giochi da tavolo più belli? Raccomandazioni basate su esperienze personali.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Recensione

    "Darfall": un gioco di strategia d'atmosfera con un lato oscuro

    di Kim Muntinga

  • Recensione

    «Digimon Story Time Stranger» alla prova: un JRPG che crea dipendenza

    di Kevin Hofer

  • Recensione

    "Rise of Industry 2" è il "Crusader Kings" delle simulazioni economiche

    di Debora Pape