Retroscena

Google Pixel 9 e 9 Pro: come sono le nuove funzioni IA

Michelle Brändle
26.8.2024
Traduzione: Leandra Amato

I Google Pixel 9 e 9 Pro sono ora disponibili nei negozi. Qui ti mostro alcune nuove ed entusiasmanti funzioni come la foto di gruppo «Add me», l'ottimizzazione dello zoom per le immagini e il «Super Res Zoom» per gli scatti notturni.

Software e IA: «Add me» e ottimizzazione dello zoom

Non è un segreto che Google sia completamente impegnata nell'IA. Molte innovazioni importanti si trovano quindi anche nel software.

Una di queste si chiama «Add me» e permette di aggiungere chi scatta la foto alla foto stessa. Scatto quindi la foto di gruppo e passo lo smartphone a un'altra persona del gruppo. In questo modo viene scattata una seconda foto e il software del Google Pixel 9 combina le due immagini per creare una foto di gruppo completa. Sfortunatamente, per il momento funziona solo con i due modelli Pro del Pixel 9.

Con l'ottimizzazione dello zoom posso avvicinare l'oggetto di un'inquadratura. Il software elabora la sezione selezionata in modo da mantenere la qualità. In poche parole, l'immagine viene resa più nitida e i pixel sfocati vengono rimossi.

Hardware: sensore di impronte digitali a ultrasuoni e selfie da 42 MP

Oltre a un chip più veloce, il Tensor G4, i dispositivi Pixel 9 presentano altre innovazioni hardware. La community può gioire di questi miglioramenti: il sensore di impronte digitali funziona finalmente con gli ultrasuoni. Prima era ottico. Non sblocco lo smartphone in modo sensibilmente più veloce, ma il sensore dovrebbe essere più affidabile.

Ci sono anche innovazioni hardware per le fotocamere. Tutti i modelli sono dotati di un ultra-grandangolo da 48 MP che consente di realizzare scatti macro molto dettagliati. Sebbene la messa a fuoco sia fortemente centrata, puoi comunque vedere ogni minimo pelo della lana fotografata.

La nuova fotocamera frontale da 42 MP è presente solo nei Pixel 9 Pro e 9 Pro XL. Ora è dotata di autofocus e dovrebbe mantenere una buona qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione. I modelli precedenti, ma anche il normale Pixel 9, hanno una fotocamera selfie da 10,5 megapixel. Finora non ho notato grandi miglioramenti, ma i dettagli sono più riconoscibili e le foto del Pixel 9 Pro appaiono meno «appannate».

Nuovo design, nuove dimensioni – che ti piaccia o no

Google ha ascoltato la community dei nuovi dispositivi Pixel: chi acquista un modello Pro non vuole necessariamente portarsi dietro un dispositivo enorme. Il Google Pixel 8 è stato lanciato lo scorso anno con uno schermo da 6,2 pollici, il Pixel 8 Pro con uno da 6,7 pollici. Lo schermo del Pixel 9 misura 6,3 pollici. La versione Pro è disponibile anche in 6,3 pollici e in 6,7 pollici, come il Google Pixel 9 Pro XL.

Il design è cambiato. Il modulo della fotocamera sul retro non ricorda più Robocop, ma il robot Bender di Futurama. Penso siano entrambi molto belli. L'alloggiamento è diventato molto più angolare e il retro in vetro ha una nuova finitura smerigliata.

Scopri come si comporta il nuovo chip Tensor G4, cosa possono fare le nuove fotocamere e se il termometro rivisitato è utile nelle nostre recensioni dettagliate. Segui l'argomento «Smartphone» se non vuoi perderti i test.

Cosa ti interessa particolarmente dei nuovi telefoni Pixel? Quali caratteristiche dobbiamo assolutamente testare? Scrivilo nei commenti.

A 51 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Nel mio mondo, Super Mario insegue gli Stormtrooper con un unicorno e Harley Quinn mescola cocktail per Eddie e Peter al bar della spiaggia. Ovunque possa dare sfogo alla mia creatività, le mie dita fremono. O forse perché nelle mie vene non scorre altro che cioccolato, brillantini e caffè. 


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Scatti non tanto buoni, ma un'alternativa al binocolo: il Pro Res Zoom del Pixel 10

    di Jan Johannsen

  • Retroscena

    Hands-on del Google Pixel 9a: il mid-range di Google diventa sempre più interessante

    di Florian Bodoky

  • Retroscena

    Risoluzione di mirini e schermi delle fotocamere: non lasciarti abbagliare dai numeri

    di David Lee