Retroscena

Google Home Mini: un trucchetto per utilizzarlo in Svizzera

La spina di Google Home Mini è compatibile solo con le prese elettriche statunitensi. È giunto il tempo di agire: modificare il cavo, smontare e quindi risolvere la questione con poca violenza.

Se acquisti un Google Home Mini, noti subito un problema: l'adattatore di alimentazione è fatto solo per le prese degli Stati Uniti. La Home Mini non è la sola perché digitec importa molti prodotti Google dagli Stati Uniti. Ecco perché di solito si ottiene un adattatore di alimentazione o un altro cavo gratis. E anche in caso contrario, è possibile utilizzare qualsiasi cavo micro-USB. Ad esempio, quello che si riceve dal personale del negozio digitec.

La soluzione più semplice è un adattatore da viaggio. Per tutte le fiere e i viaggi utilizzo il seguente adattatore:

Certo, avrebbe funzionato, ma onestamente non ho voglia di spendere altri soldi. Quello che ancora non sai è che i tuoi problemi con la spina degli Stati Uniti non sono ancora finiti.

Il secondo problema

Il problema con il cavo gratuito Samsung del negozio è che non si adatta al punto di connessione di «alta qualità ed elegante», manovrato dal reparto marketing di Google, del dispositivo. Il connettore è troppo largo per essere inserito, perché in un'esplosione di design, Google lo ha inserito a fondo nella custodia. Troppo profondo per il cavo del negozio.
Per fortuna, conosco un trucco che forse già sai. Se hai mai voluto risucchiare una micro-USB con un aspirapolvere a percussione, è molto probabile che tu sappia di cosa si tratti.

Ma prima: forza bruta.

Soluzione n. 1: la forza bruta

L'idea è semplice: rimuovi il tappo, inserisci il tappo in una spina svizzera et voilà. Così mi presento al nostro team di utensili Galaxus. Consentitemi di spiegare brevemente il problema:

«...e ora voglio inserire la spina in una presa svizzera e convertirla esattamente per quest’ultima.»

Non hanno una valigetta di utensili a portata di mano al momento e guardano alla mia idea di prenderne semplicemente una qualsiasi con molto scetticismo.

«Puoi farlo. Ma poi corri il rischio di rompere qualcosa» mette in guardia Steve Meierhofer, Senior Category Sourcing Manager.

Avrei dovuto ascoltarlo? Sì.

Gli ho dato ascolto? No.

Steve ha una bella valigetta per attrezzi che non ho ancora provato.

Così ho disimballato la sega in ufficio, ma all’esterno, ricordandomi di non fare casini. Voglio rompere la manopola rotonda della presa, inserirla in una spina svizzera ed ecco fatto. Ma poiché il cavo va direttamente da parete a USB, penso ci sia un'altra scheda o qualcosa nella spina rotonda. Non può essere così grande, credo. Mi accingo a lavorare con sega, martello e una cosa che spacca.

Forza bruta: se non funziona, allora non ne hai usata abbastanza
Forza bruta: se non funziona, allora non ne hai usata abbastanza
Fonte: Luca Fontana

Risultato: un bel niente. A parte il fatto che ho danneggiato la scheda all'interno della manopola, non sarebbe in ogni caso adatta alla spina svizzera. È necessaria un'altra soluzione.

Niente da fare: la spina non va neanche in un alloggio che andrebbe bene per una presa svizzera
Niente da fare: la spina non va neanche in un alloggio che andrebbe bene per una presa svizzera

Soluzione n. 2: poca violenza

La sera mi metto a lavorare sul cavo fornito da digitec. Occorrente:

  • Cavo
  • Un cacciavite piatto e sottile
  • Pinza
  • Un po’ di forza

Scollega il cavo da tutti i punti di connessione e via.

1. Crac!

Attenzione con la pinza

Fissa il coperchio della porta USB nella pinza. Fissa l'attacco in posizione verticale, non con la superficie grande.
Poi premi. Hai bisogno di più forza di quanto pensi, ma fallo con attenzione. Se non vuoi sfondare la porta, basta aprire le cuciture fuse. Quando senti uno scricchiolio, fermati.

2. Gira!

Premi il cacciavite nella giuntura aperta e aprila ulteriormente. A un certo punto la guaina del connettore si allenterà. Ecco il momento in cui devo lanciare un monito. In realtà, abbiamo rimosso solo plastica decorativa. Non dovrebbe esserci alcun pericolo. Dato che il tutto è un po' sperimentale e più simile a «What could possibly go wrong?», voglio comunque farti sapere che hai appena rotto tutti i diritti di garanzia e che c'è un pericolo piuttosto remoto di piccole scosse elettriche. Pertanto: presta attenzione al cavo.

3. Attacca!

Il cavo senza rivestimento

In realtà, ora hai finito. L'involucro ingombrante non c'è più. Basta collegarlo e va bene così.

Carino, no?

Se vuoi sostituire la plastica con un materiale più isolante, ti consiglio Sugru.

Finito. Buon divertimento con gli assistenti linguistici.

A 17 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.

32 commenti

Avatar
later