
Novità e trend
Google Pixel 6: il nuovo chip si chiama Tensor
di Dominik Bärlocher
Secondo nuove fughe di notizie, Google sta lavorando su due smartphone foldable. Gli indizi sono stati scoperti in una versione di prova di Android 12.
I leak sul Pixel 6 non sono più così eccitanti. Tuttavia, le voci sugli smartphone Google non si placano. Secondo alcuni portali di notizie, il gigante tecnologico californiano ha non uno, come già noto, bensì due modelli di smartphone pieghevoli in fase di sviluppo.
Da un lato, la stampa tecnologica parla già dall'anno scorso di un misterioso smartphone Google chiamato Passport. Un solido indizio della sua esistenza è stato scoperto nelle linee di codice della versione beta di Android 12.
Il 20 settembre, il leaker Evan Blass ha annunciato le tempistiche per il lancio del modello Passport sul suo profilo Twitter: la presentazione è prevista prima della fine del 2021. Blass sottolinea che Google sta lavorando a questo dispositivo pieghevole da oltre due anni.
Almeno quest'ultima affermazione del tweet dovrebbe essere vera. Nel 2019, il capo del team hardware Pixel, Mario Queiroz, ha confermato a CNET che Google «stava lavorando sul fattore di forma pieghevole da un po' di tempo».
La realizzazione del prodotto, però, era fuori questione. Ma le cose cambiano. Infatti, anche se il fattore di forma è ancora agli inizi, la concorrenza si affida sempre più ai telefoni cellulari pieghevoli.
Oltre al suggerimento di Evan Blass sull'imminente lancio dello smartphone foldable Passport, il portale 9to5Google riporta anche nuovi indizi su un altro telefono foldable di casa Google.
Secondo le fonti della rivista online, un prossimo rilascio di Android 12 dovrebbe contenere indizi sullo smartphone pieghevole dal nome in codice Jumbojack.
Tuttavia, non si sa ancora molto di più sull'esistenza e sul nome del dispositivo. Si ipotizza che Jumbojack possa essere solo un prototipo di prova, cioè un dispositivo usato per i test interni del software.
Non è ancora chiaro perché Google stia lavorando su due diversi dispositivi pieghevoli. Forse Google vuole seguire le orme di Samsung e fare in modo che i suoi Pixel foldable si pieghino in altezza e lunghezza.
Tuttavia, non è ancora del tutto chiaro quando un foldable di Google vedrà effettivamente la luce del giorno sul mercato internazionale. È improbabile che ciò metta in secondo piano il lancio del Pixel 6.
Le speculazioni attuali della stampa tecnologica puntano a un possibile evento Pixel il 19 ottobre. Negli Stati Uniti, il Pixel 6 e il Pixel 6 Pro sono già visibili su cartelloni pubblicitari e spot televisivi.
Se le previsioni di Blass fossero corrette, il lancio del Pixel Passport dovrebbe avvenire tra ottobre e dicembre. Sarebbe piuttosto sorprendente.
Non si sa ancora se e come il modello Jumbojack si evolverà.
«Io voglio tutto: le discese ardite e le risalite stordite, la crema in mezzo!» – queste parole di un noto personaggio televisivo statunitense rispecchiano pienamente il mio pensiero. Vivo secondo questa filosofia di vita anche a lavoro. In altre parole: trovo che ogni storia, dalla più insignificante alla più incredibile, abbia il suo fascino.