Jan Johannsen
Guida

Gli smartphone preferiti della redazione a luglio 2025

Jan Johannsen
22.7.2025
Traduzione: Rebecca Vassella

Negli ultimi mesi abbiamo testato e analizzato numerosi smartphone. Ecco i nostri preferiti.

Dall'ultimo articolo sugli smartphone preferiti della redazione, abbiamo pubblicato 21 nuovi test di prodotto. Solo alcuni ci hanno entusiasmato tanto da finire tra i nostri preferiti. L'unico iPhone testato in questo periodo, il 16e, ad esempio, non è entrato nella lista.

Prezzo-prestazioni: CMF Phone 2 Pro

Per molto tempo c'era il Nothing Phone (3a) nella mia lista per questa categoria, ma poi il produttore ha creato concorrenza con il CMF Phone 2 Pro, ancora più conveniente e con solo poca meno potenza di calcolo. Una differenza che si nota poco nella vita di tutti i giorni, perché il CMF ne ha comunque ancora abbastanza. La presenza di un chip NFC elimina il più grande difetto del suo predecessore. Il Phone 2 Pro è stato dotato di due fotocamere aggiuntive, il che lo rende il modo più conveniente per ottenere una fotocamera con teleobiettivo.

  • Test del prodotto

    CMF Phone 2 Pro alla prova: ora con NFC e tre fotocamere

    di Jan Johannsen

Speriamo che Nothing migliori la resa cromatica della fotocamera principale. A parte questo, gli aggiornamenti del sistema operativo promessi per soli tre anni sono la mia critica più grande. Ma almeno le falle nella sicurezza saranno colmate per sei anni .

Allrounder: Google Pixel 9a

Vuoi semplicemente un buon telefono che non eccelle, ma a cui non manca nulla? Allora ti consiglio il Google Pixel 9a. Il dispositivo risponde rapidamente, dispone di pratiche funzioni IA e la batteria dura per tanti giorni senza problemi. Mi piacciono molto anche le foto che scatta.

  • Test del prodotto

    Google Pixel 9a: noiosamente buono

    di Michelle Brändle

Non c'è uno zoom ottico, ma anche quello digitale fa un buon lavoro. Per il resto, il Pixel 9a è uno smartphone durevole e relativamente conveniente. Infatti, Google gli fornisce aggiornamenti (software e di sistema) per sette anni.

Sostenibilità: Fairphone 6

Il Fairphone 6 cambia radicalmente il suo aspetto, ma rimane fedele al suo ideale. Visivamente è più elegante e non ha un aspetto che si associa subito all'ecologico. Inoltre, dispone di accessori che possono essere avvitati sul retro. Lo smartphone è facile da riparare grazie alle viti e il produttore intende mantenere disponibili i pezzi di ricambio per almeno sette anni.

  • Test del prodotto

    Fairphone (Gen. 6) alla prova: una nuova sostenibilità

    di Jan Johannsen

Nella produzione del Fairphone 6, l'azienda continua a garantire l'utilizzo di materiali riciclati e di provenienza equa. Nel complesso, il Fairphone 6 è uno smartphone di fascia media buono, che costa un po' di più rispetto a dispositivi con caratteristiche simili, ma è progettato per un periodo di utilizzo molto più lungo. Questo mette il prezzo in prospettiva. Il più grande inconveniente è che Fairphone impiega un tempo relativamente lungo per fornire gli aggiornamenti software.

Piccole dimensioni: Samsung Galaxy S25

«6,2 pollici non è affatto poco» potresti pensare. Ed è vero, ma il Galaxy S25 è uno degli smartphone più piccoli disponibili oggi. Ad eccezione di modelli insoliti, solo i dispositivi Android più vecchi come il Galaxy S23 o il Pixel 8a hanno display leggermente più piccoli. Le dimensioni ridotte non impediscono a Samsung di dotare l'S25 del miglior hardware attualmente disponibile. Tra le altre cose, puoi aspettarti una fotocamera con teleobiettivo, un chipset potente e una batteria di lunghissima durata.

  • Test del prodotto

    Galaxy S25 o S24: il nuovo chipset merita davvero?

    di Michelle Brändle

Il più grande svantaggio del Galaxy S25 è che ci sono solo pochi miglioramenti evidenti rispetto al suo predecessore. Sebbene il Galaxy S24 riceva aggiornamenti con un anno di frequenza in meno e abbia meno strumenti di intelligenza artificiale, costa anche meno.

Pieghevole: Motorola Razr 60 Ultra

Il vincitore assoluto è il Motorola Razr 60 Ultra. L'ottimo display esterno misura quattro pollici e si estende su tutta la superficie. Se mi serve ancora più schermo, lo posso aprire. In termini di hardware, Motorola ha installato i più recenti componenti di fascia alta, come il chip Snapdragon 8 Elite di Qualcomm, buone fotocamere, che possono essere utilizzate anche per i selfie, e una batteria di lunga durata.

  • Test del prodotto

    Razr 60 Ultra alla prova: Motorola si supera da sola

    di Michelle Brändle

Nonostante i piccoli inconvenienti, come l'omissione dello zoom ottico e la politica di aggiornamento mediocre, Motorola offre un sofisticato smartphone pieghevole. Solo il prezzo fa un po' male.

Fotocamera: Xiaomi 15 Ultra

Se vuoi tante buone fotocamere, allora lo Xiaomi 15 Ultra è attualmente la scelta migliore. Oltre alla fotocamera principale, anche la fotocamera ultra-grandangolare e le due fotocamere con teleobiettivo convincono per l'eccezionale qualità delle immagini. Anche il resto delle caratteristiche si addice a uno smartphone di alto livello.

  • Test del prodotto

    Xiaomi 15 Ultra alla prova: uno smartphone, quattro ottime fotocamere

    di Jan Johannsen

Tuttavia, i miglioramenti apportati allo Xiaomi 15 Ultra sono piuttosto lievi rispetto a quelli del suo predecessore. La fotocamera ultra-grandangolare potrebbe essere ancora migliore in modalità notturna e la batteria non ha dato risultati convincenti nel test.

Qual è il tuo smartphone preferito al momento? Fammelo sapere nei commenti.

Immagine di copertina: Jan Johannsen

A 49 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando ero uno studente delle elementari, mi sedevo nel salotto di un amico con molti dei miei compagni di classe per giocare al Super NES. Ora metto le mani sulle ultime tecnologie e le provo per te. Negli ultimi anni ho lavorato presso Curved, Computer Bild e Netzwelt, ora presso Digitec e Galaxus. 


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Gli smartphone preferiti della redazione a dicembre 2024

    di Jan Johannsen

  • Guida

    Gli smartphone preferiti della redazione a luglio 2024

    di Jan Johannsen

  • Guida

    Gli smartphone preferiti della redazione a novembre 2023

    di Jan Johannsen

37 commenti

Avatar
later