Guida

Giochi da non perdere a novembre

Philipp Rüegg
1.11.2025
Traduzione: Martina Russo

Nel ventaglio dei giochi di novembre troviamo topi mutanti, una confusionaria spugna gialla e un Impero Romano con ambizioni di espansione.

Dieci anni fa sono usciti un sacco di giochi fantastici, da «Fallout 4» a «Star Wars Battlefront» fino ad «Anno 2205». Per uno di questi questo mese è in arrivo un sequel che sta creando molte aspettative.

«Tavern Keeper» – alla salute!

Dopo «Game Dev Tycoon», la Greenheart Games è pronta a farsi una bella bevuta. «Tavern Keeper» si presenta come un gestionale allegro e allo stesso tempo caotico. Il tuo compito è occuparti di una taverna, dall'arredamento all'inventario fino al personale. Ti aspetta una campagna estesa con un narratore davvero coinvolgente.

Quando: 3 novembre
Dove: PC
Multigiocatore: no

«Desktop Defender» – combattere senza muovere un dito

Il successo a sorpresa dell'ultima Steam Next Fest arriva dalla Svizzera. Conrad Grindheim, originario del Vallese, ha creato un gioco di combattimenti tra auto ispirato al gameplay di «Asteroids». Sei un piccolo triangolo bianco che spara automaticamente a tutto quello che gli si avvicina. Puoi anche giocarci in una finestrella mentre stai lavorando, cosa che ovviamente io non mi sognerei mai di fare. La demo ha avuto così tanto successo che Valve gli ha chiesto di lasciarla ancora online.

Quando: 4 novembre
Dove: PC
Multigiocatore: no

«Football Manager 26» – nuovo look per il simulatore di calcio

Grazie al nuovo motore grafico, il simulatore di calcio definitivo ha un aspetto decisamente più moderno. Per la prima volta la Premier League è ufficialmente inclusa nel gioco, con tanto di magliette ufficiali, foto dei giocatori e tutto il resto. Dovrebbero essere state ampliate di molto anche le opzioni tattiche. Chissà se, almeno qui, riuscirò a salvare l'FC Winterthur dalla retrocessione...

Quando: 4 novembre
Dove: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S, Game Pass, Android, iOS, Apple Arcade, dal 4 dicembre anche per Switch 1 e 2
Multigiocatore: no

«Europa Universalis V» – per i fanatici dei giochi tattici

Questo titolo è dedicato a chi trova «Civilization» troppo semplice. «Europa Universalis V» regala lezioni di storia interattive che abbracciano cinque secoli. Quelli di «Europa Universalis» sono tra i giochi di strategia più complessi, con una straordinaria profondità di gioco.

Quando: 4 novembre
Dove: PC
Multigiocatore: no

«Sonic Rumble» – are you ready to rumble?

Dopo un malloppo così difficile da digerire, ci vuole qualcosa di più leggero. In questo gioco fino a 32 giocatori si affrontano in gare super frenetiche. Qui, come in «Fall Guys» e compagnia bella, vince chi sopravvive il più a lungo possibile. Puoi anche sfidare gli altri giocatori in gruppi da quattro.

Quando: 5 novembre
Dove: PC, Android, iOS
Multigiocatore: PvP online per 32 persone, co-op per 4 giocatori

«Biped 2» – enigmi a go-go in questa avventura co-op

A questa avventura d'azione a base di enigmi possono collaborare fino a quattro giocatrici o giocatori. Nei panni di teneri robottini a due zampe riescono a risolvere compiti complicati. Il gioco si fa particolarmente interessante quando i robot si uniscono e raggiungono insieme l'obiettivo.

Quando: 5 novembre
Dove: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S, Switch, Switch 2¹
Multigiocatore: co-op per un massimo di quattro persone, online e locale

«Hyrule Warriors: Age of Imprisonment» – questa principessa sa il fatto suo

I giochi di «The Legend of Zelda» non ti sembrano abbastanza avventurosi? Allora dovresti provare «Hyrule Warriors». Insieme alla principessa Zelda, Mineru, re Rauru e altri eroi, scenderai in battaglia contro le truppe di Ganondorf. Tuttavia, non dovrai affrontare solo uno o due Moblin, ma intere orde che dovrai annientare con i tuoi attacchi più potenti.

Quando: 6 novembre
Dove: Switch 2
Multigiocatore: co-op per due persone, online e locale

«Syberia Remastered» – veste rinnovata per questa avventura di culto

Ecco a voi la nuova versione di un classico del genere avventura. Il termine rimasterizzato non rende giustizia a questo gioco, che in realtà è stato ridisegnato da zero e ora ha un aspetto davvero fantastico. Nel gioco sei un'avvocata che si reca nelle Alpi francesi per un incarico di routine. L'incarico si trasforma in un viaggio epico attraverso l'Europa orientale, insieme al fedele automa Oscar.

Quando: 6 novembre
Dove: PC, PS5, Xbox Series X/S, dal 13 novembre Quest 3
Multigiocatore: no

«Unbeatable» – questione di ritmo

Beat e la sua band cercano di sfondare in un mondo in cui la musica è vietata. Per giocare a questo gioco ritmico che sembra un anime disegnato a mano ti bastano due tasti. Si presenta davvero ottimamente e ti fa innervosire già solo a guardarlo.

Quando: 6 novembre
Dove: PC, PS5, Xbox Series X/S
Multigiocatore: no

«Bioid» – è un gioco o un'opera d'arte?

Sarò sincero: non ho la più pallida idea di che cosa tratti «Bioid». Ti trovi evidentemente in una biblioteca galattica, dove le dimensioni si intersecano tra loro. Sei forse un piccolo essere che vuole creare ancora più caos? Ma comunque non importa, perché la cosa più interessante del gioco è che appare come un'opera d'arte surrealista in bianco e nero. La prossima volta risparmiati una visita al museo e mettiti a giocare!

Quando: 6 novembre
Dove: PC
Multigiocatore: no

«The Last Caretaker» – il robot solitario e il mare

Questo sembra essere uno sparatutto survival open world dall'atmosfera assolutamente coinvolgente. Ti trovi nei panni di una macchina solitaria che, in un mondo allagato, deve recuperare gli ultimi semi dell'umanità e lanciarli verso le stelle. Nel frattempo, c'è un oceano enorme da esplorare, antiche tecnologie da saccheggiare e sistemi vitali da sviluppare per salvare la parte residua dell'umanità.

Quando: 6 novembre
Dove: PC (early access)
Multigiocatore: no

«Voidtrain» – a tutto vapore attraverso lo spazio e il tempo

Dopo due anni in early access, finalmente Voidtrain è arrivato alla stazione finale. Non siamo, però, di fronte a un treno qualunque, bensì a un treno fluttuante che attraversa un mondo enorme e in continua trasformazione. Quando inizi sei alla guida di una dresina vuota, che nel corso del gioco puoi modificare fino ad avere una mirabolante locomotiva.

Quando: 7 novembre
Dove: PC, Xbox Series X/S
Multigiocatore: co-op per un massimo di quattro persone

«Possessor(s)» – un trip pazzesco

Travolto dall'ondata di nuovi giochi mi ero completamente scordato che «Possessor(s)» è prodotto da Heart Machine. Lo stesso studio autore del fantastico «Hyper Light Drifter». Il design è, come sempre, accattivante e intraprende giocosamente una nuova direzione. «Possessor(s)» è un gioco d'azione 2D a scorrimento laterale in cui ti muovi e combatti in una megalopoli distrutta.

Quando: 11 novembre
Dove: PC, PS5
Multigiocatore: no

«Rue Valley» – questione di carattere

Il gioco non assomiglia solo esteticamente al celebre gioco di avventura «Disco Elysium», ma lo richiama molto anche dal punto di vista del gameplay. Il tuo personaggio è un tizio intrappolato in un loop temporale. Le cose che ti accadono e come ne esci dipendono solo dal tuo personaggio e dalle tue scelte. Puoi trasformarti in un solitario senza cuore, in un fanfarone con la tendenza al melodramma o in una via di mezzo tra i due. A seconda di quello che decidi di fare, il gioco ha un andamento totalmente differente.

Quando: 11 novembre
Dove: PC, PS5, Xbox Series X/S, Switch, Switch 2¹
Multigiocatore: no

«Lumines Arise» – puzzle da perdere la testa

Questa serie di puzzle è stata reinventata dai creatori di «Tetris Effect». Al classico sistema di gioco, in cui devi incastrare i blocchi nel modo giusto, si aggiungono una colonna sonora avvincente ed effetti visivi super stimolanti. Come in «Tetris Effect», anche in questo caso l'esperienza VR si preannuncia come un discreto trip.

Quando: 11 novembre
Dove: PC, PS5, PSVR 2
Multigiocatore: PvP, online e locale

«Sacred 2 Remaster» – combattere come negli anni 2000

Ecco il remaster della risposta tedesca a «Diablo». Questo gioco quasi ventennale è stato modernizzato con texture ad alta risoluzione e con combattimenti migliorati. Questo GDR d'azione aveva conquistato tutti con il suo esteso mondo di gioco aperto, la grande libertà di movimento e la presenza di cavalcature come le tigri. Al confronto, i vecchi cavalli di «Diablo IV» possono farsi da parte.

Quando: 11 novembre
Dove: PC, PS5, Xbox Series X/S
Multigiocatore: PvP e co-op, online e locale

«Winter Burrow» – per topolini tranquilli

Ho potuto provarlo all'ultima Gamescom e mi sono innamorato del suo stile e della sua atmosfera. Sei un topolino che si muove in un mondo che sembra uscito da un libro di fiabe. La tua casa è un vecchio tronco d'albero che sistemi un po' alla volta. Per farlo, raccogli risorse e lavori a maglia vestiti per non congelare nella neve.

Quando: 12 novembre
Dove: PC, Xbox One, Xbox Series X/S, Switch, Switch 2¹
Multigiocatore: no

«Anno 117: Pax Romana» – cercasi governatore romano

La simulazione di costruzione di città si sposta nell'Impero Romano. Il mio amico Samuel ha già testato il gioco e ne è stato conquistato. Molto promettenti sono i nuovi effetti degli edifici sulle aree circostanti, gli dei con bonus diversi, il sistema di ricerca e, com'è tipico dei romani, l'esercito. Con cui finalmente si può tornare a combattere.

Quando: 13 novembre
Dove: PC, PS5, Xbox Series X/S
Multigiocatore: PvP e co-op online

«Where Winds Meet» – un viaggio avventuroso nell'antica Cina

Il settore dei videogiochi in Cina è in piena esplosione. Ed ecco qui il prossimo promettente gioco d'azione sviluppato e anche ambientato nel Regno di mezzo, anche se duemila anni fa. Ricorda un po' «Assassin's Creed», ma con un tocco fantasy più evidente e un'attenzione alle battaglie spettacolari.

Quando: 14 novembre
Dove: PC, PS5, Xbox Series X/S, Android, iOS
Multigiocatore: PvP e co-op online

«Call of Duty: Black Ops 7» – Call of Inception

Dopo due anni di «Modern Warfare», arrivano altri due anni della serie «Black Ops». Alla luce della campagna sorprendentemente geniale, sarà interessante vedere se Treyarch e Raven Software riusciranno a sfornare un altro successo. Il trailer ricorda molto «Inception», di Christopher Nolan. Sul fronte multigiocatore, bisogna tenere testa a «Battlefield 6», che ora offre anche una modalità battle royale gratuita.

Quando: 14 novembre
Dove: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S, Game Pass
Multigiocatore: PvP e co-op online

«Escape from Tarkov» – estrazione riuscita

Il capostipite del genere degli sparatutto di estrazione arriva alla versione 1.0 dopo quasi dieci anni. Da allora il gioco non è diventato più facile. Ogni errore viene comunque penalizzato e anche l'attrezzatura migliore può finire in mani sbagliate se non si sta attenti.

Quando: 15 novembre
Dove: PC
Multigiocatore: PvP e co-op online

«Solo Leveling: Arise Overdrive» – il gioco ispirato al fumetto

Il gioco tratto dal famoso fumetto web sudcoreano segue Jin-Woo Sung nella sua avventura per diventare il più forte cacciatore del mondo. Se non segui la storia, che è fedelmente basata su quella del fumetto, ti ritroverai a combattere battaglie epiche senza effetti speciali esagerati.

Quando: 17 novembre
Dove: PC
Multigiocatore: co-op online

«The Berlin Apartment» – il passato riemerge

«The Berlin Apartment» sembra incredibilmente avvincente. Racconta la storia di Dilara, che aiuta il padre a ristrutturare un vecchio appartamento a Berlino. Nel farlo, continua a trovare cimeli del passato che conducono ad altre storie che narrano della vita dei precedenti inquilini e di eventi del passato.

Quando: 17 novembre
Dove: PC, PS5, Xbox Series X/S
Multigiocatore: no

«Spongebob Squarepants: Titans of the Tide» – spugna di salvataggio

L'Olandese Volante e Re Nettuno si scontrano tra le alghe e portano un gran subbuglio a Bikini Bottom. Solo le abilità di SpongeBob e Patrick nei platform 3D potranno ristabilire la legge e l'ordine. Questo titolo promette un viaggio colorato e variegato sul fondo del mare.

Quando: 18 novembre
Dove: PC, PS5, Xbox Series X/S, Switch 2
Multigiocatore: no

«Morsels» – il collezionista di mostri

Nel gioco sei un topolino che da un ammasso di sudiciume trovato in una fogna si trasforma in un possente, ma sempre minuscolo, Morsel, vale a dire «boccone». Sotto queste sembianze, vai nel mondo superiore e combatti contro gatti tirannici per raccogliere nuovi Morsel da usare nei combattimenti. Una specie di «Pokémon» disturbato. Ma meglio.

Quando: 18 novembre
Dove: PC, PS5, Xbox Series X/S, Switch, Switch 2¹
Multigiocatore: no

«Marvel's Deadpool VR» – il mattacchione in rosso

Deadpool si è fatto arruolare per catturare i supercattivi dell'universo Marvel. L'antieroe sbruffone si fa largo sparando e distruggendo tutto quello che gli si para davanti, con ogni sorta di armi bizzarre. Deadpool è doppiato da Neil Patrick Harris.

Quando: 18 novembre
Dove: Quest 3
Multigiocatore: no

«Kirby Air Riders» – Super Smash Kart

Nintendo ha già fatto due dirette streaming di un'ora sul gioco. Ma nonostante le descrizioni del collega Domagoj, che ci ha giocato alla Gamescom, non riesco ancora a farmi un'idea precisa del gioco. Pare che sia un gioco di corse d'azione, tipo «Mario Kart», ma molto più assurdo e creato dal padre di «Super Smash Bros.». Tutto chiaro? Ancora no? Eh. Appunto.

Quando: 20 novembre
Dove: Switch 2
Multigiocatore: no

«Outlaws + Handful of Missions: Remaster» – da vecchio a (quasi) nuovo

La versione rielaborata di questo classico della Lucas Arts rende lo sparatutto ambientato nel selvaggio West accessibile a un pubblico più ampio. Ai miglioramenti tipici, come i 120 fotogrammi al secondo e la risoluzione in 4K, si aggiungono anche i controller, tra cui il Rumble e il controllo giroscopico. Di recente ho fatto due chiacchiere con gli sviluppatori sul tema del restauro dei giochi.

Quando: 20 novembre
Dove: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S, Switch, Switch 2¹
Multigiocatore: PvP online

«Monsters are Coming! Rock & Road» – nella città che non si ferma mai

«Monsters are Coming! Rock & Road» è l'ultima incredibile accozzaglia di generi: se mescoli insieme roguelike, tower defense e survivorlike ottieni questo ultimo gioiellino indie. In una città in continuo movimento, devi affrontare orde che ti assalgono incessantemente, raccogliere risorse e ampliare la tua fortezza per raggiungere, prima o poi, l'arca della salvezza.

Quando: 20 novembre
Dove: PC
Multigiocatore: no

«Constance» – impugna il tuo pennello

Se non ne hai ancora avuto abbastanza di giochi come «Hollow Knight», ecco che ti aspetta un altro insidioso platform 2D. Constance è un'artista che brandisce un pennello e che cerca di sfuggire al suo fragile mondo interiore. Il pennello diventa una sorta di coltellino svizzero che ti aiuta a combattere, trasformarti o saltare.

Quando: 24 novembre
Dove: PC
Multigiocatore: no

«Project Motor Racing» – sulla corsia di sorpasso

Un nuovo concorrente sta per arrivare sulla pista delle simulazioni di corse. 70 veicoli meticolosamente riprodotti, 28 percorsi di epoche diverse e un nuovo motore fisico dovrebbero garantire «controlli di comando incredibilmente realistici». Qui l'hanno sparata grossa, ma vediamo se «Gran Turismo» e simili riusciranno a tenere il passo.

Quando: 25 novembre
Dove: PC, PS5, Xbox Series X/S
Multigiocatore: no

«Terminator 2D: No Fate» – il futuro non è ancora scritto

Un gioco d'azione 2D pixelato in cui puoi rivivere gli eventi del film. Il gioco non solo promette un sacco di azione in stile arcade, ma ti permette anche di prendere decisioni diverse rispetto al modello originale rivestendo il ruolo di Sarah, John o del leggendario T-800. Sarà di certo una gioia per chi ama il retrò.

Quando: 26 novembre
Dove: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S, Switch, Switch 2¹
Multigiocatore: no

¹ Versione Switch 1, compatibile anche con Switch 2.

Giochi da non perdere a novembre

Qual è il gioco che attendi di più?

A 54 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Giochi da non perdere a luglio

    di Philipp Rüegg

  • Guida

    Giochi da non perdere a settembre

    di Philipp Rüegg

  • Guida

    Giochi da non perdere ad aprile

    di Philipp Rüegg

40 commenti

Avatar
later