Con una scimmia che va matta per le banane, un dinosauro con un'intera civiltà sulla schiena e degli hobbit che si abbuffano, il divertimento a luglio è assicurato.
«Cities: Skylines» era il gioco da non perdere del luglio di dieci anni fa. Questo singolare mix tra gioco di corse e calcio ha riscosso un successo incredibile e ancora oggi è uno degli e-sport più amati. Anche questo mese ho alcune cosine da proporre agli appassionati di sport e multiplayer, ma non solo a loro.
«Mecha Break» – Heavy Metal
Dal cockpit di un enorme ma agile mech chiamato Break devi combattere per impedire che l'umanità finisca. Ci sono varie classi, tante opzioni di personalizzazione e diverse modalità di gioco. Puoi giocarci da solo/sola o misurarti in partite 3vs3 e 6vs6.
Quando: 1 luglio Dove: PC, PS5 Xbox Series X/S Multigiocatore: PvP e co-op online per un massimo di 12 persone
«Harvest Moon: The Lost Valley / Harvest Moon: Skytree Village» – ritorno alle origini
Ritorna il capostipite dei giochi cozy sim che ha ispirato anche «Stardew Valley». Oltre ai miglioramenti a livello di grafica, ora include tutti i DLC dei due titoli usciti originariamente su 3DS.
Quando: 3 luglio Dove: Switch Multigiocatore: no
«Missile Command Delta» – enigmi e missili nucleari
Il sequel di questo classico degli anni '80 offre una riuscita combinazione di enigmi, strategia basata su turni e mistero. Dovrai esplorare un bunker durante la Guerra Fredda e nel contempo respingere degli attacchi missilistici.
Quando: 8 luglio Dove: PC, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S Multigiocatore: no
«Islanders: New Shores» – rilassati a costruire città
Lo studio che ha creato anche il gioco di costruzione «Steamworld Build» si è cimentato in un simulatore di costruzione di città minimalista. La prima parte sembra quasi una specie di meditazione. La seconda parte è invece ancora più idilliaca e di ampio respiro.
Quando: 10 luglio Dove: PC, PS5, Xbox Series X/S, Switch Multigiocatore: no
«Everdeep Aurora» – che bello fare la talpa!
Dietro all'inconfondibile design monocromatico a 16 bit c'è un mondo misterioso tutto da scoprire. Visto che sulla superficie terrestre piovono meteoriti, gli abitanti si sono nascosti sottoterra. Ed è lì che ti tocca scavare e saltare alla ricerca dei segreti di Everdeep. Ma magari troverai anche un po' di refrigerio che ti darà sollievo nelle calde giornate estive.
Quando: 10 luglio Dove: PC, Switch Multigiocatore: no
«EA Sports College Football 26» – e lancia quella palla!
A sentire internet o il nostro collega Kim Muntinga è il miglior gioco di football americano della EA. Se è vero che non dispone di una simulazione complessa come quella di «Madden NFL», ti garantisce però un'esperienza il più possibile autentica. Questo anche grazie ai nuovi 300 allenatori veri, ciascuno con il suo stile di gioco.
Quando: 10 luglio Dove: PS5, Xbox Series X/S Multigiocatore: PvP e co-op, online e in locale
«Mycopunk» – sparatutto con robot e un tocco psichedelico
Un colorato sparatutto cooperativo con robot stravaganti che devono fermare una minaccia mortale rappresentata da un fungo. L'atmosfera ricorda un po' quella di «Borderlands» e per di più hai anche a disposizione un sacco di armi stravaganti.
Quando: 10 luglio Dove: PC Multigiocatore: co-op online per quattro persone
«Tony Hawk's Pro Skater 3 + 4» – per chi ama grindare fino a far fumare la tavola
Questo remake di due classici dello skateboard non ha solo un design moderno, ma anche nuovi livelli aggiuntivi. Ci trovi sia i parchi originali sia la fonderia, insieme a vecchie e nuove leggende dello skate e la solita colonna sonora da sballo.
Quando: 11 luglio Dove: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S, Switch, Switch 2, Game Pass Multigiocatore: PvP, online e locale
«Patapon 1+2 Replay» – combattere a suon di ritmo
I remake dei mitici giochi musicali per PSP arrivano ora anche su PC e console. Usando le giuste combinazioni di tasti, controlli gli adorabili piccoli Patapon impartendo loro comandi di attacco e difesa.
Quando: 11 luglio Dove: PC, PS5, Switch Multigiocatore: no
«Striden» – orsi che combattono e alci che sparano
In questo sparatutto multiplayer, tre squadre da cinque giocatori duellano a suon di scontri e razzie finché la prima squadra non raggiunge 15 000 punti. Dopo di che bisogna chiamare l'elicottero per evacuare. L'ambientazione scandinava con una spruzzata di Seconda guerra mondiale sfocia anche nel soprannaturale. Non sorprenderti, quindi, se ti troverai a comandare un orso radioattivo o un alce che spara con un cannone.
Quando: 11 luglio, early access Dove: PC Multigiocatore: co-op e PvP online
«Eriksholm: The Stolen Dream» – e vai di stealth!
Un altro gioco con ambientazione scandinava è «Eriksholm: The Stolen Dream», che mi aveva già incantato all'ultima Gamescom. Nel gioco ti muovi furtivamente in un mondo steampunk con una prospettiva isometrica. E hai diversi modi per farlo. In aggiunta c'è anche una storia che speriamo sia avvincente, raccontata tramite intermezzi visivamente accattivanti.
Quando: 15 luglio Dove: PC, PS5, Xbox Series X/S Multigiocatore: no
«Destiny 2: The Edge of Fate» – continua la saga fantascientifica
Non mi metto nemmeno a spiegare la storia. Chi non gioca già a questo MMO non ci capirà comunque niente. L'ultima espansione ci offre un nuovo mondo, nuove armi e nuove abilità. Dopo licenziamenti, accuse di plagio e il rinvio dell'uscita di «Marathon», l'ultimo gioco di Bungie, l'atmosfera sembra essere davvero molto tesa. Speriamo che il lancio riuscito di un DLC la allenti un po'.
Quando: 15 luglio Dove: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S Multigiocatore: PvP e co-op online
«Stronghold Crusader: Definitive Edition» – simulatori di castelli
La Definitive Edition aggiunge al gioco di strategia originale in real time otto nuove unità, quattro feudatari nemici e nuove campagne. La grafica di questo classico per PC del 2002 è stata notevolmente migliorata. Tornare in Terra Santa per le leggendarie crociate sarà quindi un piacere sia per i veterani del gioco sia per chi lo approccia per la prima volta.
Quando: 15 luglio Dove: PC Multigiocatore: PvP e co-op online
«Dungeons & Dragons Neverwinter Nights 2: Enhanced Edition» – un gioco di ruolo in cui immergersi totalmente
Nessun altro gioco di ruolo ha rubato il mio tempo come questo leggendario, epico titolo di Bioware. Già la prima parte aveva una profondità di gioco incredibile, una miriade di personaggi, tante abilità e, ovviamente, una trama complessa. La seconda parte è meglio ancora, sotto ogni punto di vista. La Enhanced Edition contiene tutte le espansioni, vari miglioramenti ed è disponibile per la prima volta su console.
Quando: 15 luglio Dove: PC, PS5, Xbox Series X/S Multigiocatore: PvP e co-op, online e in locale
«Hunter x Hunter: Nen x Impact» – per darsele di santa ragione come nei manga
I fan del manga possono essere felici di questo primo adattamento del gioco. Come nel modello di riferimento, si affrontano due squadre di tre giocatori. I vari personaggi offrono molte possibilità di combinazione. Se preferisci giocare contro l'IA, nella modalità storia troverai momenti leggendari dell'anime.
Quando: 16 luglio Dove: PC, PS5, Switch Multigiocatore: PvP, online e locale
«Donkey Kong Bananza» – caccia all'ultima banana
Il primo grande gioco single player per Switch 2 è dedicato a Donkey Kong, lo scimmione che ama le banane. Nella sua ultima avventura in 3D ha l'abilità di scavare senza alcun vincolo attraverso qualsiasi superficie, sempre alla ricerca della prossima banana dorata. Il principio di gioco aperto ricorda «Super Mario Odyssey», e non a caso, visto che dietro c'è lo stesso studio. Il collega Domagoj ci ha già giocato a lungo e si è detto entusiasta.
Quando: 17 luglio Dove: Switch 2 Multigiocatore: no
«Robocop: Rogue City – Unfinished Business» – torna il poliziotto d'acciaio
In realtà doveva essere solo un DLC. Ma poi il gioco è cresciuto così tanto che è finito per diventare uno spin-off del successo a sorpresa del 2023 – o magari volevano solo fare più soldi. Lo scopriremo presto. In «Unfinished Business», il robot poliziotto si affiderà principalmente alla sua grande pistola piuttosto che al suo cervello limitato. C'è solo da augurarsi che non sia troppo monotono.
Quando: 17 luglio Dove: PC, PS5, Xbox Series X/S Multigiocatore: no
«The Drifter» – un complotto omicida è solo l'inizio
Un'avventura pixelata punta e clicca in cui un senzatetto assiste a un omicidio di cui poi accusato. Secondo gli sviluppatori, la storia è ispirata ad autori come Stephen King, Michael Crichton e al regista John Carpenter. A questo si aggiunge una buona dose di splatter australiano in stile anni '70. Il trailer trasmette già un'atmosfera bella cupa.
Quando: 17 luglio Dove: PC, Linux, Switch Multigiocatore: no
«The Wandering Village» – una città su sei piedi
Dopo tre anni, il simulatore di costruzione di città sviluppato a Zurigo esce dalla fase early access. Devi fare progredire la tua civiltà collocata sul dorso di una creatura simile a un dinosauro. E nel mentre, vivi in piena simbiosi con l'Onbu, così si chiama la creatura a sei zampe. Tutti insieme bisogna sopravvivere a un mondo post-apocalittico spettacolare, ma anche pieno di insidie.
Quando: 17 luglio Dove: PC già in early access, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S, Switch Multigiocatore: no
«Neon Abyss 2» – un tripudio di pixel
Un roguelike 2D pieno di azione che offre anche una modalità cooperativa a quattro giocatori che dovrebbe rendere il gameplay del run'n'gun ancora più caotico ed esplosivo. Le numerose sinergie tra gli oggetti ti permettono di eseguire attacchi sempre nuovi e folli, creando una grande varietà nel gioco.
Quando: 1 luglio Dove: PC early access Multigiocatore: co-op online per quattro persone
«Fretless – The Wrath of Riffson» – una chitarra nel nome della giustizia
Rick Riffson dirige una casa discografica malvagia (ma non è un pleonasmo?) che vuole impossessarsi di ogni nota, ogni accordo e ogni canzone. Dato che sei un musicista, cerchi di evitare che questo succeda e ti sforzi di riportare l'armonia nel mondo. Il tutto accade in un gioco di ruolo 2D a tutto pixel, con combattimenti a turni incentrati sulla musica. Che aspetti? Imbraccia la chitarra e vai di riff.
Quando: 17 luglio Dove: PC, Mac Multigiocatore: no
«Shadow Labyrinth» – la nuova vita di Pac-Man
Se ti sembra di avere già visto quella sfera gialla da qualche parte, il motivo c'è e si chiama Pac-Man. Il nuovo gioco, però, non ha niente a che vedere con la mitica icona delle sale da gioco di 45 anni fa. Infatti, qui controlli lo Spadaccino n. 8, riportato in vita da Pac-Man, che dovrà farsi strada combattendo in un cupo mondo fantasy in 2D.
Quando: 18 luglio Dove: PC, PS5, Xbox Series X/S, Switch, Switch 2 Multigiocatore: no
«Wildgate» – issate le vele spaziali!
Questa è un'avventura multiplayer a squadre paragonabile a un incrocio tra «Overwatch» e «Sea of Thieves». 20 persone suddivise in cinque squadre esplorano un colorato mondo futuristico con le loro astronavi alla ricerca di tesori. Il più prezioso di tutti è l'artefatto. Quando l'avrai conquistato, dovrai portarlo sano e salvo al Wildgate. Dopo di che avranno inizio caotici combattimenti PvP in cui le diverse classi dovrebbero avere un ruolo importante.
Quando: 22 luglio Dove: PC, PS5, Xbox Series X/S Multigiocatore: PvP e co-op online per 20 e 5 persone rispettivamente
«Hell Clock» – il tempo stringe e i mostri attaccano
Lo stile ricorda molto i fumetti di «Hellboy». Visto il nome e lo stile del titolo, senz'altro non si tratta di un caso. Come grande fan di Mike Mignola, sono rimasto subito colpito dalla grafica. In termini di gameplay, è un misto di roguelike e ARPG in stile «Diablo». Devi combattere contro orde di non morti e devi farlo in fretta. Motivo per cui il gameplay è fluidissimo e rapido.
Quando: 22 luglio Dove: PC Multigiocatore: no
«Wheel World» – una magica avventura in bicicletta
Se per te «Pro Cycling Manager 25» non era abbastanza ricco di azione sulle due ruote, dai un'occhiata a «Wheel World». Qui sarai scelto da antichi spiriti della bicicletta per sfidare altre squadre d'élite. Avrai a disposizione un mondo di gioco aperto e un sacco di opzioni di upgrade per migliorare il tuo mezzo.
Quando: 23 luglio Dove: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S Multigiocatore: no
«Wuchang: Fallen Feathers» – qua rischi di lasciarci le penne
Ormai i giochi soulslike con ambientazioni fantasy e battaglie epiche contro boss mostruosi non si contano più. «Wuchang: Fallen Feathers» è l'ultimo della serie. È ambientato durante la tarda dinastia Ming e tu vesti i panni di una guerriera pirata dal passato misterioso che ha perso la memoria. Detto così, niente di speciale. Per chi ama il genere, però, promette di essere un gioiellino nel segno dell'azione.
Quando: 24 luglio Dove: PC, PS5, Xbox Series X/S Multigiocatore: no
«Killing Floor 3» – per chi ama sparare fino allo sfinimento
Nella terza parte di questo sparatutto cooperativo in prima persona dovrai abbattere orde infinite di «Zed» insieme a un massimo di cinque compagni d'armi. Grazie al sistema «Meat», avrai la soddisfazione di squartare i mostri in modo ancora più realistico.
Quando: 24 luglio Dove: PC, PS5, Xbox Series X/S Multigiocatore: co-op online per un massimo di sei persone
«Super Mario Party Jamboree - Nintendo Switch 2 Edition + Jamboree TV» – caos all'ennesima potenza
Il party game è stato leggermente migliorato per la Switch 2. C'è una nuova modalità «Jamboree TV» che utilizza la telecamera opzionale per metterti al centro della scena. Le nuove funzioni della Switch 2, come il mouse o il rumble HD 2, vengono utilizzate anche in altri minigiochi.
Quando: 24 luglio Dove: Switch 2 Multigiocatore: PvP online per un massimo di 20 persone, in locale fino a 4
«Hotel Galactic» – Intergalactic Planetary
Un piacevole gestionale il cui stile, senza ombra di dubbio, ha tratto ispirazione dal leggendario Studio Ghibli. In un magico universo fantastico devi trasformare un hotel intergalattico in una redditizia attrazione turistica. Dovrai ampliare i tuoi spazi, prenderti cura di giardini rigogliosi e coltivare buone relazioni con singolari creature.
Quando: 24 luglio, early access Dove: PC Multigiocatore: no
«Ratatan» – dai il ritmo!
Questo mese non esce solo la nuova edizione di «Patapon», ma anche il suo erede spirituale. La somiglianza con «Ratatan», infatti, non è casuale. Infatti, dietro al gioco si nascondono alcune delle stesse menti che hanno creato l'originale per PSP. Il gioco di ritmo accetta fino a quattro giocatori.
Quando: 25 luglio, early access Dove: PC Multiplayer: co-op online per massimo quattro persone
«Tales of the Shire: A The Lord of the Rings Game» – ti va una seconda colazione?
Il popolo che più di ogni altro è sinonimo di convivialità ha ora un gioco tutto suo. Dove tutto ruota proprio intorno a questo. Esplora la Contea nei panni di un hobbit, senza stress e senza preoccupazioni. Decora la tua casa e prepara un banchetto con numerosi ingredienti.
Quando: 29 luglio Dove: PC, PS5, Xbox Series X/S, Switch Multigiocatore: no
«Grounded 2» – tesoro, ho ristretto di nuovo i ragazzi!
Come Obsidian riesca a pubblicare tre giochi in un anno resta un mistero per me. Dopo «Avowed» e prima di «The Outer Worlds 2», arriva il secondo capitolo dell'avventura survival in miniatura. Nei panni dei bambini rimpiccioliti come formiche, dovrai sopravvivere in un giardino. Dovrai raccogliere risorse, costruire una base ed esplorare a dorso di ragno un mondo familiare da una nuova prospettiva.
Quando: 17 luglio, early access Dove: PC, Xbox Series X/S, Game Pass Multigiocatore: co-op online per un massimo di quattro persone
«Ninja Gaiden: Ragebound» – ninja pixelati
Lo studio che ha creato il fantastico gioco d'azione e piattaforme «Blasphemous» si cimenta nella riedizione della serie cult di Koei Tecmo. Nelle vesti del ninja blu potrai saltare e arrampicarti attraverso fantastici mondi a 16 bit e inondarli di sangue. Perché Ryu Hayabusa non è solo atletico, ma sa anche usare la katana dannatamente bene.
Quando: 31 luglio Dove: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S, Switch Multigiocatore: no
Giochi da non perdere luglio 2025
Quale gioco attendi di più?
«Mecha Break»
2%
«Harvest Moon: The Lost Valley / Harvest Moon: Skytree Village»
Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur.