
Retroscena
Selfie senza veli: come inviare foto intime in modo sicuro attraverso la rete
di Dominik Bärlocher
Basta una piccola distrazione e «zac», è successo: invii un messaggio, che il destinatario non dovrebbe mai leggere. Per fortuna c’è la funzione di eliminazione di WhatsApp. Ma, ahimè, non sempre funziona.
Ti capita di essere sbadato? Allora hai già usato la funzione di eliminazione di WhatsApp.
La funzione esiste da più di un anno e, ultimamente, WhatsApp l’ha pure ampliata: ora hai 68 minuti di tempo per eliminare un messaggio. Questo lasso di tempo prolungato sarà disponibile a partire dalla versione 2.18.31 per iOS e 2.18.69 nel Playstore.
Tuttavia, può succedere che il destinatario riceva il messaggio.
L’eliminazione non funziona sempre. Infatti, esistono almeno cinque casi nei quali non ha effetto, permettendo al destinatario di vedere il messaggio.
Il primo caso è chiaro: se il destinatario visualizza il messaggio nella chat o sulla schermata di blocco, prima che tu possa cancellarlo, l’eliminazione non porta molto. Il messaggio viene eliminato dalla chat, anche se è già stato letto. Visto è stato visto, ma verrà mostrato nella chat come eliminato.
Lo stesso vale per le chat di gruppo: la possibilità che qualcuno legga il messaggio o che lo visualizzi sulla schermata di blocco è significativamente più alta.
Anche il caso tre può verificarsi più probabilmente nelle chat di gruppo: uno o più destinatari possiedono la vecchia versione di WhatsApp. Per loro il messaggio non verrà eliminato, bensì sarà visibile nella loro chat.
Coloro che rifiutano gli aggiornamenti o che possiedono un vecchio telefono rappresentano quindi un gruppo rischioso per te.
In line generale, anche le immagini possono essere eliminate. Pratico: sulla schermata di blocco non viene visualizzata l’anteprima dell’immagine. Se tu sei abbastanza veloce da eliminare una foto, il destinatario probabilmente non nota nulla e vede solo che tu hai rievocato qualcosa.
Se non sei abbastanza veloce, la situazione si complica. Se la persona visualizza l’immagine, quindi se si verifica il caso numero uno, puoi ancora eliminarla. Se sei ancora in tempo, forse il destinatario non ha guardato la foto ed è sparita nuovamente, in perfetto stile Snapchat dove l’immagine è visibile solo per un breve periodo.
Purtroppo, ti sei sbagliato. L’immagine viene salvata nella galleria del destinatario, nonostante tu l’abbia eliminata.
Una mia collega una volta ha fatto lo screenshot di una chat e voleva inviarlo a un’amica. Purtroppo, ha inviato lo screenshot alla stessa persona con cui stava chattando. Peccato per lei. È stata troppo lenta per eliminarlo e si è messa nei guai per carcare una spiegazione d'emergenza.
L’ultimo caso è veramente perfido. Per questo è molto improbabile e dipende solo da te.
Per eliminare un messaggio, devi cliccare su «Elimina per tutti».
Se non lo fai, e forse per sbaglio, nel momento in cui si digita, clicchi su «Elimina per me», è finita: il messaggio è sparito dal tuo telefono, ma è ancora visibile sul telefono del destinatario. Anche se il tempo a disposizione è ancora sufficiente, in questo caso, il messaggio non può più essere eliminato.
Hai avuto fortuna e hai potuto eliminare il messaggio prima che il destinatario riuscisse a visualizzarlo. Tuttavia, ecco sorgere il dubbio, perché, purtroppo, WhatsApp non ti dice se l’eliminazione è avvenuta con successo.
A seconda di che tipo di messaggio hai inviato, saprai se la funzione non è andata a segno. Al più tardi quando arriverà la reazione del destinatario
😉
Le mie passioni: sperimentare e scoprire cose nuove. A volte qualcosa non va come dovrebbe andare o nel peggiore dei casi, qualcosa si rompe.
Sono dipendente dalle serie tv, quindi non posso fare a meno di Netflix. D'estate mi trovate fuori, sotto il sole, al lago o a un festival musicale.