Novità e trend

Fujifilm GFX 50S II: fotocamera medio formato accessibile e con stabilizzatore d'immagine

David Lee
2.9.2021
Traduzione: Leandra Amato

Fujifilm presenta oggi la fotocamera medio formato GFX 50S II. Ha il corpo della GFX 100S e il sensore della 50S. Questo, tuttavia, è stabilizzato nel case, a differenza del modello precedente.

Esternamente, la GFX 50S II ha lo stesso aspetto della GFX 100S. All'interno, però, i modelli differiscono significativamente. Come suggerisce il nome, la GFX 50S II ha circa 50 megapixel, la metà della GFX 100S – per essere precisi: 51,4 milioni di pixel. Il sensore è uguale a quello del modello precedente 50S. Questo è il motivo per cui l'ultima fotocamera medio formato ha solo un autofocus a contrasto e non un autofocus ibrido a rilevamento di fasi come la GFX 100S. Infatti, con i sistemi di autofocus ibridi, i rilevatori di fase sono situati direttamente sul sensore. La GFX 50S II può registrare video solo in Full HD, non in 4K. Anche questo è dovuto probabilmente al sensore più vecchio.

Solo il nome del modello distingue la 50S II dalla GFX 100S.
Solo il nome del modello distingue la 50S II dalla GFX 100S.

Rispetto al suo predecessore, la GFX 50S, il nuovo modello ha comunque una serie di vantaggi. Il processore è dell'attuale quarta generazione, che porta anche un riconoscimento più veloce e affidabile del viso e degli occhi. Inoltre, la GFX 50S II ha uno stabilizzatore d'immagine integrato. Secondo Fujifilm, questo compensa fino a 6,5 livelli di esposizione. E, ultimo ma non meno importante, il corpo è più compatto, aggiornato, a prova di polvere e spruzzi, fatto di magnesio e pesa circa 900 grammi.

Una risoluzione più bassa come vantaggio?

Nella GFX 50S II, i singoli pixel sono più grandi che nella 100S. Quindi potrebbero essere anche più sensibili alla luce e dare alla fotocamera una migliore gamma dinamica. Tuttavia, il sensore della 100S è decisamente più nuovo. Quindi, non è chiaro se la risoluzione più bassa sia effettivamente un vantaggio in termini di gamma dinamica.

Ho provato a testarlo, ma la gamma dinamica è molto difficile da testare. Fotografare una lampada crea un contrasto massimo che qualsiasi macchina fotografica può sopraffare. La GFX 100S fa leggermente meglio rispetto alla GFX 50S II, mostrando alcuni dettagli in più nell'area della lampada sovraesposta.

50S II
50S II
100S
100S

Confrontando una fotografia di paesaggio, non c'è alcuna differenza visibile a occhio nudo, nemmeno con un'elaborazione estrema. Solo attraverso la visualizzazione della sovraesposizione, mi rendo conto in Lightroom che sulla 100S ci sono alcuni punti in più sovraesposti, nonostante la stessa elaborazione. Nella foto scattata con la 100S, le aree segnate in rosso appaiono anche nel prato, non solo nelle nuvole. Tuttavia, tali differenze minime possono anche essere dovute al fatto che i due scatti non sono esattamente identici.

50S II
50S II
100S
100S

Il verdetto? Entrambe le fotocamere offrono un'eccellente gamma dinamica; la 100S non rimane indietro rispetto alla 50S II.

Prezzi e disponibilità

Il prezzo di vendita consigliato dal produttore è di 3999 franchi / euro. La GFX 50S II dovrebbe essere disponibile dalla fine di settembre 2021.

Fujifilm GFX 50S II (51.40 Mpx, Formato medio)
Fotocamera

Fujifilm GFX 50S II

51.40 Mpx, Formato medio

Sarà disponibile anche un kit con un nuovo obiettivo zoom. La lunghezza focale da 35 a 70 mm corrisponde a una sezione d'immagine da 28 a 55 mm in pieno formato. Questo obiettivo ha anche un prezzo piuttosto basso, quindi il kit costa 4499 franchi / euro.

Fujifilm GFX 50S II Kit (35 - 70 mm, 51.40 Mpx, Formato medio)
Fotocamera
−13%
Reso testato
CHF3468.69 nuovo CHF3987.–

Fujifilm GFX 50S II Kit

35 - 70 mm, 51.40 Mpx, Formato medio

Fujifilm GF 35-70mm f/4.5-5.6 GF WR (Fujifilm Fujinon GF)
Obiettivo
CHF935.–

Fujifilm GF 35-70mm f/4.5-5.6 GF WR

Fujifilm Fujinon GF

A 17 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo. 


Foto e video
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

20 commenti

Avatar
later