
Fughe di notizie Huawei P50: rivelato il setup della fotocamera?

I nuovi rendering trapelati del Huawei P50 mostrano più lenti della fotocamera di piccole dimensioni invece di due grandi lenti. Questo solleva domande su un telefono che doveva essere annunciato già da tempo.
I primi render e le prime fughe di notizie sul Huawei P50 hanno mostrato due giganteschi ritagli circolari per la fotocamera. Ma le due grandi lenti teoriche sono diventate tre piccole lenti inserite in due elementi di design tondi. Sempre se i render inufficiali sono affidabili.
Peccato.
Ciononostante: il Huawei P50 Pro è molto promettente. Diamo uno sguardo a un telefono che sarebbe dovuto arrivare presto sul mercato.
Uno sguardo a molte lenti
Solo perché Huawei non ha ancora annunciato il P50 non significa che non crediamo di sapere cosa aspettarci – le voci girano. Nel caso di Huawei girano soprattutto riguardo alla fotocamera, dal momento che il produttore in crisi ha lavorato con il produttore di fotocamere Leica per anni e gioca nella top league o addirittura dà il tono in termini di tecnologia della fotocamera.

Il P50 dovrebbe definire la fotografia mobile nel 2021 e fare fuori rivali forti come l'Oppo Find X3 Pro.
Secondo le prime voci, potrebbe davvero essere così. I leaker vociferano le seguenti caratteristiche della fotocamera.

Fotocamera Huawei P50 secondo i leak
- Obiettivo grandangolare standard
- Obiettivo ultra grandangolare
- Teleobiettivo non periscopico
Fotocamera Huawei P50 secondo i leak
- Obiettivo grandangolare standard
- Obiettivo ultra grandangolare
- Teleobiettivo periscopico
Fotocamera + Huawei P50 secondo i leak
- Obiettivo grandangolare standard
- Obiettivo ultra grandangolare
- Teleobiettivo non periscopico
- Teleobiettivo periscopico solo per il Huawei P50 Pro+
- Sensore Tempo di Volo (ToF) solo per il Huawei P50 Pro+
Uno dei quattro elementi tondi nei due cerchi è il flash LED.
Questo, da solo, non sembra troppo spettacolare o determinante per la fotografia. Pertanto, si dice che dietro le lenti sia installato il primo sensore della fotocamera da un pollice. Il Sony IMX800 a quanto pare è più grande di qualsiasi sensore precedentemente installato negli smartphone, fornendo così più dati di immagine che possono essere elaborati dall'intelligenza artificiale (IA) del telefono. I leaker pensano di sapere che l’IMX800 abbia una risoluzione di 50 megapixel e che sia dotato di un filtro colore RYYB.
Inoltre si vocifera che la serie P50 avrà lenti liquide. In breve, questa tecnologia è in grado di mettere a fuoco ancora più velocemente. Questo, a sua volta, funziona perché sono essenzialmente cellule riempite con un fluido speciale. Dopo un impulso elettrico, cambiano la loro forma in pochi millisecondi e quindi mettono a fuoco in modo completamente diverso.
Cosa c’è dietro: Kirin 9000 e HarmonyOS?
Sul resto delle specifiche della serie P50 si sa ancora poco. Sembra che il P50 seguirà la tendenza di Huawei e avrà il Kirin 9000 come system-on-a-chip (SoC) integrato. Questo SoC alimenta già il Mate 40: per Huawei, il Mate è sempre il telefono sperimentale con specifiche molto buone e il SoC del prossimo anno. La serie P raccoglie quindi elementi della serie Mate, migliora principalmente la fotocamera e le sue prestazioni, è un po' più sottile e, soprattutto, dà il tono in termini di prestazioni hardware.

Lo schermo sarà di 6,3 pollici in diagonale, ma a differenza del P50 Pro, non avrà bordi laterali arrotondati. L'intero dispositivo sarà molto più grande del Huawei P40 – sarà 8 mm più alto e 3 mm più largo, mentre il rialzo della fotocamera renderà lo spessore totale 10,6 mm (8,3 mm nella base).
L'ultima grande domanda, tuttavia, è quando il P50 arriverà sul mercato. Di solito la serie P viene rilasciata tra la fine di marzo e l'inizio di aprile, ma il P50 è in ritardo. Non è stata annunciata ancora nessuna data ufficiale, ma nei circoli si parla di «fine aprile, inizio maggio». Nessuno parla ancora della Svizzera. Tuttavia, si può supporre che non tutti i modelli arriveranno alle nostre latitudini.
C'è una possibilità, che online viene trattata come una certezza, che la serie P50 arriverà con HarmonyOS invece di Android di Google. Il sistema operativo di Huawei dovrebbe essere più veloce di Android, girare su un microkernel completamente nuovo e quindi prevalere su Android.
O potrebbe essere solo un clone di Android.
Lo scopriremo con il P50. Spero.


Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.