Opinione

Chiedere soldi per l'accesso anticipato ai giochi dovrebbe essere illegale

Philipp Rüegg
16.10.2024
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Pagare 30 franchi/euro in più per giocare a un gioco due settimane prima dell'uscita è una triste realtà. Non può andare avanti così.

Ecco alcuni esempi di giochi con accesso anticipato premium di quest'anno e dell'anno scorso, compilati dal blog di giochi Kotaku.

Per me queste azioni andrebbero proibite. I publisher e i produttori dovrebbero guadagnare con servizi reali e non sfruttando le persone benestanti e quelle con una debole forza di volontà. Io, per inciso, sono una di queste ultime. Infatti ora vado a giocare a «Life is Strange: Double Exposure», ma da incazzato.

A 81 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Videogiochi in edizione deluxe: niente di più snervante

    di Domagoj Belancic

  • Opinione

    «The Mandalorian and Grogu»: perché il trailer non mi convince

    di Luca Fontana

  • Opinione

    I «Game Awards» hanno commesso un errore madornale

    di Domagoj Belancic