Guida

Cinque SSD PCIe 4.0 a confronto

Kevin Hofer
29.3.2024
Traduzione: Leandra Amato

Sei alla ricerca di una nuova unità SSD PCIe 4.0? Allora sei nel posto giusto! Metto a confronto cinque SSD di diversi produttori e ti dico quale conviene per quale applicazione.

Lettura: solo piccole differenze

Misuro la velocità di lettura con il programma CrystalDiskMark, il quale dimostra che le differenze tra le unità SSD nella lettura sequenziale sono minime. Nella lettura casuale, gli SSD Samsung e Crucial, e all'80 percento anche Corsair, si comportano significativamente peggio di quelle Kingston e Western Digital.

Il primo valore per SSD nel grafico si riferisce alla lettura sequenziale. Il secondo valore, invece, si riferisce a lettura e scrittura casuale. Se lavori con file di grandi dimensioni vale il primo, mentre per i file di piccole dimensioni il secondo.

Anche se le differenze sono minime, nella categoria lettura sceglierei i modelli Kingston o Western Digital, in quanto offrono i valori migliori.

Scrittura: nessun chiaro vincitore

La scrittura è simile alla lettura. Le differenze sono misurabili soprattutto nella scrittura casuale in CrystalDiskMark. L'SSD Corsair presenta differenze tra il livello di riempimento nullo e quello all'80 percento. In questo caso la velocità di scrittura sequenziale si riduce di 1000 megabyte al secondo.

Se scrivo continuamente su un SSD pieno all'80 percento, la velocità massima è sufficiente solo per 40-60 GB di dati scritti. Questo perché la modalità SLC è più piccola quando il livello di riempimento è più alto.

Alla luce dei test, ti consiglio di utilizzare un'unità SSD Western Digital. Non solo è veloce, ma mantiene anche una velocità elevata per un tempo relativamente lungo, senza rallentare troppo.

In base ai risultati del test, l'SSD di Samsung vince.

Office: solo Crucial si arrende

Per quanto riguarda le applicazioni di Office, Samsung è ancora una volta in testa. Quando è vuota, solo l'unità SSD Crucial riesce a tenere il passo. Tuttavia, non appena l'unità è piena all'80 percento, si riduce e ottiene risultati simili a quelli delle altre unità SSD.

Gaming: Crucial soffre con un livello di riempimento elevato

Nel benchmark di gioco 3DMark, l'unità SSD di Western Digital si distingue. Le unità SSD di Kingston e Samsung sono coerenti sia quando sono vuote che quando sono piene all'80 percento. Le unità SSD di Corsair e Crucial mostrano perdite maggiori a livelli di riempimento più elevati.

Western Digital vince la gara per il miglior prodotto completo

Nel complesso, il modello SN850X di Western Digital ha ottenuto le migliori prestazioni nei test. Ha vinto nelle tre categorie di lettura, scrittura e gaming. È in grado di tenere il passo almeno per quanto riguarda la copia di file e le applicazioni di Office. L'unità SSD di Corsair è quella che si comporta peggio.

Tuttavia, le differenze tra le unità SSD sono minime e non si notano, soprattutto con le applicazioni di Office. Anche i tempi di caricamento dei giochi sono molto simili. Si nota una piccola differenza solo quando devi scrivere enormi quantità di dati. Quindi, se hai installato un Corsair MP 600 Pro NH, non devi sostituirlo con il vincitore del test.

L'unità SSD Samsung si aggiudica il secondo posto, seguita da vicino dall'unità SSD Kingston. Anche Crucial avrebbe ottenuto un buon punteggio, ma perde il massimo delle prestazioni con un livello di riempimento dell'80 percento.

A 129 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Samsung SSD 9100 Pro: veloce, ma non abbastanza

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Kingston Fury Renegade G5 alla prova: il podio si restringe

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Il nuovo re degli SSD: WD Black SN8100 alla prova

    di Kevin Hofer