Retroscena

Fractal Era Modding: (per ora) fallito a causa della mia incapacità

Kevin Hofer
30.12.2020
Traduzione: Leandra Amato

Il mio sogno di un Mini PC ITX completamente raffreddato ad acqua è andato in frantumi – almeno per il momento. Non ho fallito per lo spazio ristretto, anche se avrei dovuto barare un po' qui, bensì per la ventilazione del raffreddamento ad acqua.

Da non crederci. Sono passate diverse ore, anche giorni, e ho ancora delle piccole bollicine malefiche nel mio loop. È rumoroso e crea di continuo delle bolle. Sarebbe l'ultimo passo verso il mio Mini PC di fascia alta raffreddato ad acqua. Come sono arrivato a tutto questo?

Piccolo promemoria: ho modellato il case di Fractal Design Era Mini ITX fresando un nuovo piede di base in legno, che ha spazio per due ventole. Così facendo, spero di riuscire a raffreddare completamente l'Era ad acqua utilizzando due radiatori da 240.

Come lo avevo immaginato

Inoltre mi sono affidato ad accessori firmati Corsair e Alphacool. Ho scelto dei soft tube: da un lato perché è più facile sostituire i componenti in un secondo momento; dall'altro perché non ho avuto il coraggio di installare hard tube nel case.

Come board ho scelto Gigabyte X570 I Aorus Pro. La CPU è una Ryzen 9 5950X e la scheda grafica è la Radeon RX 6800 XT con un idroblocco di EK. La RAM è di 32 GB G.Skill Trident Z Neo. L'alimentatore SF750 di Corsair completa il tutto.

Un po' di fresatura qui, un po' di limatura là

Dato che ho già fatto un ottimo lavoro preliminare sul piede alla base, non c'è stato bisogno di molti interventi. Per creare l'accesso alle porte del radiatore Alphacool, ho fresato i corrispondenti ritagli nel supporto del radiatore. È stato un lavoro rapido, compresa l'installazione della scheda madre con CPU, RAM, SSD e blocco CPU.

Grazie ai raccordi, sono stato in grado di guidare elegantemente i tubi flessibili intorno ai vari ostacoli senza piegarli. Dopo di che, mi sono messo a riempirlo. È stato allora che ho pensato che il PC sarebbe stato operativo il giorno dopo.

Niente e ancora niente

Tutt'altro. Sono stato seduto davanti a quell'aggeggio per diverse ore al giorno negli ultimi giorni, cercando di far uscire l'aria dal circuito. Contorcere e girare non serve a nulla: ci sono ancora delle bolle d'aria dentro.

Sospetto che sia colpa del mio metodo di riempimento attraverso il radiatore, se ora non riesco a far uscire le bolle d'aria. Cosa ne pensi? Devo collegare un contenitore di espansione? Fammelo sapere nei commenti. Apprezzo ogni consiglio e ti risponderò con un aggiornamento.

A 77 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Fractal Era Modding: temperatura buona, foro orrendo

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Secondo round: ventole radiali e assiali per schede grafiche

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    CAD-Tetris nella radio a valvole

    di Kevin Hofer