Shutterstock
Guida

Firefox raccoglie i tuoi dati: cosa puoi fare al riguardo

Florian Bodoky
16.7.2024
Traduzione: Leandra Amato

Con la versione 128 di Firefox, Mozilla introduce la cosiddetta «Privacy-preserving attribution» (PPA). I critici lamentano che Mozilla voglia in questo modo raccogliere i dati dei suoi utenti e trasmetterli ai fornitori di pubblicità. Cosa c'è dietro e come si può disattivare?

Cos'è la PPA e come funziona?

L'attribuzione è una tecnologia che gli inserzionisti possono utilizzare per misurare se e quanto funziona la loro pubblicità. Ad esempio, quante persone vedono un annuncio pubblicitario su un determinato sito web, se lo cliccano e se alla fine acquistano il prodotto pubblicizzato.

Con la PPA, tra il fornitore di pubblicità e gli utenti c'è un cosiddetto server di aggregazione. In questo modo le informazioni raccolte vengono rese anonime e solo successivamente trasmesse agli inserzionisti, i quali ricevono quindi le loro cifre, ma non possono determinare quali utenti abbiano cliccato sui banner.

Qual è il problema?

Da un lato, la nuova tecnologia di misurazione è ancora in fase «sperimentale» – ciò significa che è potenzialmente soggetta a bug. Dall'altro, gli esperti sono infastiditi dal fatto che Mozilla attivi automaticamente la funzione. Agli utenti non viene quindi chiesto il consenso e non hanno modo di rifiutare, qualora lo volessero. L'utente deve invece adoperarsi attivamente per disattivarla secondo il principio dell'opt-out.

Perché dovrei disattivare la PPA?

Il sistema presenta due punti deboli. In primo luogo, i dati lasciano il tuo computer e vengono memorizzati su un server, rendendoli potenzialmente recuperabili, anche se vengono trasmessi solo in forma anonima.

Come posso disattivare la PPA?

Devi vietare ai siti web di effettuare misurazioni pubblicitarie. Clicca su «Privacy e sicurezza» nelle impostazioni di Firefox, quindi deseleziona la casella «Permetti ai siti web di effettuare misurazioni pubblicitarie nel rispetto della privacy» sotto la voce «Impostazioni per le pubblicità nei siti web».

Infine, chiudi e riapri il browser.

Immagine di copertina: Shutterstock

A 225 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da quando ho scoperto come attivare entrambi i canali telefonici sulla scheda ISDN per ottenere una maggiore larghezza di banda, sperimento con le reti digitali. Con quelle analogiche, invece, da quando so parlare. A Winterthur per scelta, con il cuore rossoblu. 


Sicurezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Suggerimento open source: FreeTube alias YouTube senza pubblicità

    di Martin Jud

  • Guida

    Meta vuole i tuoi soldi o i tuoi dati. E adesso?

    di Florian Bodoky

  • Guida

    La nuova «Privacy avanzata della chat» di WhatsApp: protegge davvero?

    di Florian Bodoky