Screenshot / Martin Jud
Guida

Suggerimento open source: FreeTube alias YouTube senza pubblicità

Martin Jud
6.2.2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Con l'applicazione desktop FreeTube, puoi goderti YouTube senza pubblicità su Linux, Windows e macOS. L'applicazione non richiede un account, non utilizza cookie, impedisce il tracciamento di Google e dispone di opzioni di anonimizzazione.

Tuttavia, ci sono anche degli svantaggi: se ti piace scrivere commenti, mettere like o guardare i livestream, FreeTube è limitato. Ma di questo parleremo più avanti.

Se ti stai chiedendo se tutto questo sia legale, trovi la risposta di seguito, al paragrafo corrispondente.

Cosa offre FreeTube

In breve, il software offre le seguenti funzioni:

L'interfaccia è multilingue, offre diversi shortcut, una dark mode e può essere personalizzata. Inoltre, anche le funzioni di riproduzione sono varie e puoi addirittura passare a un lettore esterno (come VLC) nelle opzioni. Anche la cronologia delle ricerche viene salvata localmente. Altre funzioni, come l'integrazione dei feed RSS, rendono completo questo pacchetto.

Cosa non offre FreeTube

Poiché l'app dà maggiore priorità alla protezione dei dati rispetto alle funzionalità illimitate di YouTube, ci sono alcune cose che mancano. Tra queste, i livestream: non puoi guardarli in tempo reale, ma solo una volta che sono stati salvati come video-on-demand.

Non puoi quindi neanche interagire. Se vuoi partecipare a una chat, non è possibile in quanto richiede l'uso di cookie di tracciamento. Non è inoltre possibile visualizzare commenti, e tanto meno scriverli, a causa di una connessione al server mancante. In cambio puoi vedere il numero di like, ma non puoi darli.

Come funziona FreeTube

L'applicazione salva localmente le iscrizioni, le playlist e le impostazioni in un database crittografato. Non essendoci la sincronizzazione su cloud, i dati non escono dal dispositivo (esportazione manuale a parte).

FreeTube è legale?

L'applicazione non è illegale ai sensi del diritto penale, ma non è chiaro se ci possano essere conseguenze a livello di diritto civile.

Il fatto che il diritto penale non sia applicabile dipende dalla tecnologia utilizzata. Se, ad esempio, venisse implementato un bypass del DRM, non solo lo sviluppo del software ma anche il suo utilizzo sarebbe un reato penale nella maggior parte dei Paesi. Tuttavia, il codice sorgente del software non costituisce una violazione di questo tipo.

Sussiste invece una chiara violazione dei termini d'uso (ToS): YouTube proibisce esplicitamente le tecniche che aggirano la pubblicità o interrompono le operazioni della piattaforma. Inoltre, proibisce l'uso non autorizzato delle sue API, cosa che però non accade con il normale utilizzo di FreeTube.

Può succedere qualcosa di grave se uso l'app?

La violazione dei ToS potrebbe teoricamente comportare la sospensione dell'account da parte di YouTube/Google. Tuttavia, poiché non si collega un account a FreeTube, è pressoché impossibile. E anche con altre app simili che non rispettano la privacy – come SmartTube per i box TV menzionato all'inizio – non ci sono stati casi noti di sospensione dell'account, nonostante l'ampia base di utenti.

Ci sono stati, invece, casi isolati di indirizzi IP temporaneamente bloccati. Questo può accadere se qualcuno provoca una quantità cospicua di traffico al di fuori del normale utilizzo. Per continuare lo streaming, possono essere d'aiuto un proxy, Tor o una VPN. In passato, ci sono già state istanze Invidious che hanno temporaneamente smesso di funzionare. È stato utile passare a un'istanza alternativa nelle opzioni.

La conclusione è che non dovrebbe succedere nulla se usi FreeTube. Tuttavia, se vuoi cimentarti in attività da sviluppatore, sarei cauto. L'uso dell'app, in definitiva, è una scelta che devi valutare tenendo conto di eventuali dubbi etici.

Download e installazione

FreeTube offre versioni per Windows, macOS, Ubuntu/Debian, Fedora/RedHat e una per altre distribuzioni Linux sulla sua pagina di download.

Se utilizzi Windows, puoi scaricare una versione portatile o installabile. Nel caso della versione installabile, Microsoft Defender SmartScreen potrebbe tentare di impedire l'installazione sul disco rigido con un messaggio relativo a un'applicazione non riconosciuta. In questo caso, clicca su «Ulteriori informazioni» nella finestra di notifica e poi su «Esegui comunque».


Vuoi altri suggerimenti open source?

Immagine di copertina: Screenshot / Martin Jud

A 272 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Software
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    La guerra degli annunci su YouTube continua: strumento accelera gli annunci invece di bloccarli

    di Florian Bodoky

  • Guida

    Streaming insider, parte 3: suggerimenti professionali per YouTube Music

    di Florian Bodoky

  • Guida

    Youtube Music: Google dichiara guerra a Spotify in Svizzera

    di Dominik Bärlocher