Shutterstock
Retroscena

Meta si affida al «modello Musk» per la moderazione – perché?

Florian Bodoky
9.1.2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli

In futuro le piattaforme di social media della rete Meta dovranno fare a meno di un team di moderazione e di fact checking. In un videomessaggio, Mark Zuckerberg spiega che in futuro verranno utilizzate le note della community («Community Notes») e la «libertà di parola». L'UE mette in guardia.

Gli algoritmi diventano più laschi, i controlli sui contenuti meno frequenti

Inoltre, la sede del team di moderazione negli Stati Uniti sarà trasferita dalla California al Texas, in quanto il «pregiudizio è troppo grande» in California. È anche nell'interesse di Meta agire contro i governi di tutto il mondo che vogliono «spingere le aziende statunitensi verso una maggiore censura».

La moderazione europea rimane per il momento

Il cambiamento potrebbe essere di origine politica

Cosa significa questo per la situazione economica di Meta?

Questo sarebbe un po' più problematico per Zuckerberg che per Musk, dato che vive in gran parte di introiti pubblicitari, mentre il proprietario di X Elon Musk guadagna principalmente nel settore tecnologico, ad esempio con Tesla o SpaceX. Tuttavia, non si può escludere che diverse aziende ripensino il loro approccio alla pubblicità sotto l'amministrazione Trump.

Immagine di copertina: Shutterstock

A 15 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da quando ho scoperto come attivare entrambi i canali telefonici sulla scheda ISDN per ottenere una maggiore larghezza di banda, sperimento con le reti digitali. Con quelle analogiche, invece, da quando so parlare. A Winterthur per scelta, con il cuore rossoblu. 


Sicurezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    7 domande e risposte sul processo contro Meta

    di Samuel Buchmann

  • Retroscena

    «The Social Network II»: continua il dramma dell'impero di Zuckerberg

    di Kim Muntinga

  • Retroscena

    Cosa c’è dietro la minaccia di Meta di «chiudere Facebook e Instagram in Europa»?

    di Dominik Bärlocher