Dietro le quinte

digitec Playground: dietro le quinte

David Kübler
30.6.2020
Traduzione: Leandra Amato

Il mondo dell’eSport ha un fan in più. Come project manager di digitec Playground ho avuto modo di conoscere e amare il mondo dell’eSport. Ciò non è dovuto solo a questa nuova disciplina sportiva emergente, ma anche al lavoro di progetto interdipartimentale.

Fino all'estate del 2019, ho avuto poco a che fare con eSport e gaming in generale. Gaming per me significava: Nintendo 64, Mario Kart, modalità Battaglia, un palloncino o una vita rimasta, io e mio fratello maggiore nella lotta finale, lui Yoshi e io Luigi. Ricordi d’infanzia. Questo ha poco a che fare con la scena eSport odierna: è diventata più professionale e si è sviluppata in un'industria redditizia per il business e gli atleti.

digitec Playground: dove tutto ha inizio

Buona la prima, ma non sempre

La gioia regna sovrana

Il primo torneo si è svolto lo scorso ottobre. Abbiamo messo insieme un team digitec formato da collaboratori dei reparti Retail, Servizio clienti e Logistica, creando anche delle magliette a tema.

Il secondo torneo si è svolto all'inizio di giugno 2020. Il feedback sui primi due eventi è stato positivo. Stiamo quindi pianificando il terzo round, che dovrebbe svolgersi a gennaio 2021. A questo punto un grazie a tutto il team del progetto e alla nostra Community. Grazie a voi, tra le altre cose, ora sono un fan di eSport. In che modo potete accrescere il mio entusiasmo? Scegliendo Mario Kart per la prossima coppa. Grazie!

Ti sei perso i nostri tornei? Clicca qui per le recensioni:

Estratto da «eSports for Dummies»

Se hai altri contributi, aggiungili tra i commenti.

A 22 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Comunicatore e cantautore con un sacco di entusiasmo per il buon cibo, le persone care, l'avventura e lo sport, in montagna o in acqua.


Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Game on: l'entusiasmante formazione professionale presso Galaxus

    di Daniel Steiner

  • Dietro le quinte

    Più IA e ancora più trasparenza dei prezzi – idee e risultati dell'«Hackfest»

    di Martin Jungfer

  • Dietro le quinte

    «Hackfest» da Digitec Galaxus: 54 ore di lavoro, 3 minuti di presentazione

    di Martin Jungfer