Test del prodotto

Deadphones – Parte seconda: la rinascita delle cuffie grazie ai pezzi di ricambio

Prima la critica e poi l’elogio: le parti soggette ad usura sono facilmente sostituibili in diversi modelli di cuffie. Quelle del marchio Sennheiser ne sono un esempio.

Lo scorso anno mi sono lamentato di quanto breve possa essere la vita di un paio di cuffie. Le possibilità di morte sono certamente tre: cavetto rotto, spinotto piegato o cuscinetti usurati.

  • Novità e trend

    Deadphones: i dieci classici modi in cui muoiono le cuffie

    di David Lee

Ora, non sono un paranoico fissato in teorie di cospirazione che grida frasi del tipo «obsolescenza premeditata!!» quando qualcosa va storto. E non mi ha neppure sorpreso il fatto che i cuscinetti auricolari delle mie Sennheiser HD 449 abbiano iniziato a sbriciolarsi dopo tre anni di utilizzo. La situazione non è ancora così critica al momento, ma prima o poi mi ritroverò il viso ricoperto di pezzettini di plastica ogni volta che indosserò le cuffie.

Così ho iniziato a guardarmi intorno in cerca di un paio di cuffie nuove. Per caso, ho notato che per le mie Sennheiser si vendono i cuscinetti di ricambio – malgrado questo modello di cuffie non sia più disponibile da diverso tempo. Così le ho ordinate e ricevute per posta il giorno dopo (era l’ultimo pezzo disponibile in stock, scusate!).

Sono riuscito a cambiare i cuscinetti in trenta secondi, senza usare alcun attrezzo: mi è bastato tirare via quelli vecchi e infilare quelli nuovi. Nulla di più semplice.

Togli il vecchio cuscinetto...
Togli il vecchio cuscinetto...
... e infila quello nuovo
... e infila quello nuovo

Ora potrò usare le mie cuffie per altri due o tre anni, perché esiste anche il cavetto di ricambio!

Sennheiser KBL ext - HD 448, HD 449 (1.6m, 3,5 mm, HD 448, HD 449)
Cavo per cuffie

Sennheiser KBL ext - HD 448, HD 449

1.6m, 3,5 mm, HD 448, HD 449

Sapevo che Sennheiser fornisse pezzi di ricambio per le leggendarie HD 25. Ma chi l’avrebbe detto che facesse lo stesso anche per il mio umile modello di cuffie? Le HD 449 costano meno di 100 franchi: sono un paio di cuffie assolutamente standard, senza telecomando, né microfono, né Bluetooth, né quantomeno il Noise Cancelling. Non fanno altro che riprodurre il suono.

  • Test del prodotto

    Come il vino, ma ancora meglio: 30 anni di Sennheiser HD 25

    di Kevin Hofer

E si merita pertanto un giusto tributo di lodi. È così che deve essere! Spero vivamente che ciò possa servire da esempio, che Sennheiser stessa continui su questa strada e che i clienti apprezzino tutto questo.

Un appello ai pezzi di ricambio

Fornire pezzi di ricambio può essere redditizio anche per i produttori. Per la maggior parte dei pezzi di ricambio mi sembra ovvio che possa esserci più margine in termini percentuali, rispetto a quanto ce ne possa essere sull’intero dispositivo. Semplicemente per il fatto che i clienti non stanno a guardare il prezzo: se ho bisogno di un cavetto nuovo, me lo compro e basta, sia che costi 10 o 18 franchi.

Sennheiser non è l’unico produttore a fornire pezzi di ricambio. Per il Boser QuietComfort 35, ad esempio, trovi cuscinetti di ricambio sia per il modello in nero che per quello in bianco. I cavi rimovibili e facilmente sostituibili fanno parte di accessori audio di qualità da molto tempo. Se disponibili, i pezzi di ricambio li trovi sempre nella pagina del prodotto sotto gli accessori.

Dietro alla natura effimera dei singoli componenti non si nascondono piani malvagi. Perciò, la prossima volta che dovessero rompersi le tue cuffiette, vedi prima se puoi risolvere il problema acquistando un pezzo di ricambio. O ancor meglio: prima di comprarti un paio di cuffiette, dai un’occhiata ai pezzi di ricambio!

A 17 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo. 


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Le nuove Sony WF-1000XM4

    di Livia Gamper

  • Test del prodotto

    Sennheiser HD 660S2: musica per le mie orecchie?

    di David Lee

  • Test del prodotto

    Ecco perché le cuffie Huawei "FreeArc" non diventeranno le mie compagne di corsa preferite.

    di Siri Schubert

10 commenti

Avatar
later