Studi Top Hat
Recensione

«Crypt Custodian» è il gioco indie di fine estate

Kevin Hofer
2.9.2024
Traduzione: Leandra Amato

Sono rimasto colpito da «Crypt Custodian» come da «Animal Well». È brillante. Una vera perla del genere indie.

Che sfortuna! Pluto ha esaurito tutte le sue nove vite e finisce nell'aldilà. Poiché era un gatto buono, si dice che sia rimasto lì nel palazzo. Ma la custode narcisista Kendra gli ordina di pulire fuori dal castello per l'eternità. Pluto non si lascia abbattere e progetta di prendere d'assalto il posto di Kendra con i suoi nuovi amici.

In «Crypt Custodian» segui una storia semplice che vive soprattutto dei suoi personaggi vivaci e accattivanti. Per il resto, il gioco è un metroidvania standard, rifinito alla perfezione e semplicemente divertente da giocare. È ancora più impressionante se consideri che il gioco è stato creato dallo sviluppatore solitario Kyle Thompson.

I combattimenti sono duri ma equi. Nonostante il sistema semplice, le battaglie sono divertenti e mai noiose. La varietà di scagnozzi virtuali è particolarmente grande. Ogni area di gioco offre novità. A differenza di molti altri giochi, non sono uguali con una nuova vernice, ma sono tutti speciali a modo loro. Lo stesso vale per i boss, il cui design è semplicemente magnifico.

Un mondo grande e vario

Il mondo di «Crypt Custodian» è enorme. Le aree di gioco differiscono in modo significativo. Tra questi, ci sono i classici come la palude e il paesaggio innevato, ma anche quelli speciali, come il seminterrato di un PNG o un parco divertimenti.

Ogni area è dedicata a un amico. Ne incontri dieci, uno per uno, durante il tuo viaggio nell'aldilà. Si tratta di altri animali che, come Pluto, sono stati ingiustamente condannati a pulire per l'eternità dalla custode Kendra. Il procione Grizz, ad esempio, convince il gatto ad entrare nel palazzo.

Le aree di gioco sono collegate tra loro in modo creativo. Alcune connessioni sono accessibili solo dopo aver appreso determinate abilità, che ottieni sconfiggendo ad esempio i boss.

Esplorare è divertente. Di tanto in tanto mi blocco perché non so esattamente dove andare a parare. Con un po' di backtracking, trovo la soluzione dell'enigma in tempi relativamente brevi.

A proposito di enigmi: ce ne sono diversi sotto forma di enigmi ambientali e puoi risolverli con le tue capacità. Ogni area offre nuove sfide, il che garantisce varietà.

Tipico dei metroidvania, trovi vari oggetti da collezione. Ad esempio, immagini dei PNG che raccontano qualcosa della loro vita prima della morte. Non è necessario raccoglierli, ma le informazioni di base sono utili e spiegano meglio le motivazioni dei personaggi.

Per facilitare il backtracking, puoi teletrasportarti ai numerosi punti di salvataggio in qualsiasi momento tramite il menu della mappa – l'opzione è disponibile fin dall'inizio, non serve sbloccarla. Questo rende «Crypt Custodian» ancora più divertente. Ho visto i titoli di coda dopo circa otto ore. Poi ho passato altre due ore circa a esplorare.

«Crypt Custodian» è disponibile per Switch, PS5, PS4, Xbox One, Xbox Series S/X e PC dal 27 agosto. Ho provato la versione per PC.

In breve

Un metroidvania imperdibile

«Crypt Custodia» è un classico metroidvania. Non fa nulla di speciale, ma non è una cosa negativa. Il gameplay e il mondo sono così curati da risultare incredibilmente divertenti. A questo contribuiscono anche i personaggi e l'ottima colonna sonora.

Con questo gioco, lo sviluppatore solitario Kyle Thompson ha creato una vera perla del genere indie che gli appassionati del genere dovrebbero assolutamente giocare.

Pro

  • gameplay ingegnoso
  • splendido design dei livelli
  • cast simpatico
  • colonna sonora ottima

Contro

  • non fa nulla di nuovo
Immagine di copertina: Studi Top Hat

A 12 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Recensione

Quali sono i film, le serie, i libri, i videogiochi o i giochi da tavolo più belli? Raccomandazioni basate su esperienze personali.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Recensione

    Piacere e frustrazione vanno di pari passo nel platform origami "Hirogami".

    di Kevin Hofer

  • Recensione

    Se hai una Switch 2, devi assolutamente giocare a «Fast Fusion»

    di Kevin Hofer

  • Recensione

    Aggiornamento di successo: "Kirby e la Terra Dimenticata - Nintendo Switch 2 Edition + Il Mondo dei Frammenti di Stelle" impressiona

    di Kevin Hofer