Test del prodotto

Cornice Meural Leonora: è arte o la lasciamo da parte?

David Lee
10.4.2018
Traduzione: Sanela Dragulovic

Una cornice digitale è davvero più di un semplice schermo? Nel caso di Meural Leonora, la risposta è chiaramente sì. Tuttavia, ha anche qualche difetto.

Prima impressione: wow!

Prima di iniziare il test, sono scettico. Il prezzo è abbastanza alto rispetto a quello di schermi «normali» di dimensioni simili. E comunque preferirei il formato 3:2 a quello 16:9. O, comunque, il formato verticale.

Quando vedo la cornice, rimango positivamente sorpreso. Il quadro impressionista che mostra in questo momento sembra così reale che inizialmente non riesco a credere si tratti di un normale LCD. Eppure, è proprio così. Uno schermo da 27 pollici, antiriflesso e con tecnologia IPS, che consente di vedere l’immagine anche se la guardi dai lati. Bene, per ora non ho visto niente che un normale monitor da PC non possa fare ai giorni nostri.

Non ho voglia di portarmi la cornice, piuttosto pesante e ingombrante, fino a casa, perciò l'ho installata in ufficio. Per questo breve test ho fatto a meno di un montaggio a parete, però posso dirti questo: sul lato posteriore, la cornice è dotata di due fori sfalsati di 90 gradi per la sospensione, quindi non dovrebbe essere un problema spostarla da orizzontale a verticale o viceversa.

I miei colleghi in ufficio reagiscono esattamente come me. Tutti pensano che le immagini siano fantastiche, anche se si tratta di foto e non di quadri, e anche si tratta delle mie foto.

Com’è possibile, visto che si tratta semplicemente di un LCD? Deve essere la cornice. So che la cosa suona un po' esoterica, ma non trovo altre spiegazioni. Ho anche messo la cornice sulla scrivania per essere sicuro che l’effetto non sia dato dall’ambiente circostante (parete bianca), ma così ho ricevuto conferma alla mia teoria.

Un altro motivo potrebbe essere che di solito guardiamo lo schermo del PC da una distanza molto più ravvicinata. Con la cornice, invece, siamo più lontani, quindi non è un problema che non sia 4K, perché a una distanza tale non si nota comunque alcuna differenza.

Illuminazione e consumo energetico

Anche il fatto che la retroilluminazione sia abbastanza discreta rispetto allo schermo di un PC è molto importante. La luminosità si adatta automaticamente all'ambiente, ma solo approssimativamente. Se la luce è molto fioca, lo schermo si illumina comunque: ecco che allora l'immagine non appare più come su vera carta o su tela. Con l'app è possibile controllare la luminosità in modo più preciso rispetto al sistema automatico.

Durante il funzionamento, ho misurato un consumo energetico di 16 watt quando l'ambiente è piuttosto buio. Se invece c’è molta luce, parliamo di 23-26 watt. Se la cornice è spenta, (standby) siamo a 1-2 watt.

Come mettiamo le foto nella cornice?

Su my.meural.com puoi anche caricare le tue foto e creare playlist che vengono poi trasferite alla cornice. Inoltre, puoi specificare quali immagini devono essere visualizzate in quale momento e quando la cornice deve accendersi e spegnersi.

Controllo a gesti

Puoi appendere la cornice sia verticalmente che orizzontalmente. In entrambi i casi, sul bordo inferiore, al centro, è dotata di un sensore che reagisce ai gesti della mano. Questo sensore ti consente di passare tra i menu e le voci di menu sullo schermo utilizzando i gesti.

Il sensore reagisce solo quando la mano si trova a non più di cinque centimetri di distanza, evitando così che i menu vengano richiamati per errore. Inoltre, il vantaggio del controllo a gesti su uno schermo tattile è che così lo schermo non si riempie di impronte digitali.

Tuttavia, il sensore reagisce con una certa lentezza e a volte non reagisce affatto, perciò navigare tra le strutture dei menu non è proprio piacevole. Infatti io uso i sensori il meno possibile.

L'app

Configurare l'app è stato incredibilmente complicato e noioso. Tuttavia, il mio caso è tutt'altro che tipico. Normalmente funziona senza problemi, solo che io non l’ho potuto verificare.

Per utilizzare l'app, è necessario prima registrarsi con il proprio indirizzo e-mail. Inoltre, il telefono e la cornice devono essere collegati alla stessa rete Wi-Fi. A casa non sarebbe un problema, ma in ufficio è un’altra storia: per accedere alla nostra rete Wi-Fi è necessario dare una conferma tramite il sito web, e la cornice non può farlo. Utilizzando un altro telefono, che è servito come hotspot, dopo alcuni tentativi sono riuscito nel mio intento.

Poi c’è stato anche un altro problema: la mia cornice era già associata al collega che l'aveva provata in precedenza. Prima che io la potessi usare, lui si è dovuto «sregistrare». Ma questo per te non dovrebbe costituire un problema, a meno che compri il dispositivo usato.

Conclusione

Se lascio da parte la frustrazione che ho provato mentre cercavo di configurare l'app, cosa per te non rilevante, la mia valutazione nel complesso è positiva. Chiaramente, questo dispositivo è più di un semplice monitor con una bella cornice. Con l'abbonamento arte e il controllo tramite app e sito web, Meural offre qualcosa di unico. E, soprattutto, le immagini sono fantastiche anche se lo schermo non è 4K.

Per quanto riguarda la praticità, qualche difetto c’è: se non hai pazienza, il controllo a gesti può farti impazzire. Il controllo tramite app e sito web è molto più pratico, ma funziona solo su Wi-Fi. Le restrizioni imposte dalla scheda micro SD fanno molto anni 2000; e, in caso di problemi, le istruzioni per l'uso non ti saranno di alcun aiuto, perché contengono pochissime informazioni.

A 19 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo. 


Foto e video
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti