Test del prodotto

Canon Zoemini S: robaccia, ma divertente Se arrivi fino in fondo, puoi anche partecipare a un concorso.

Dominik Bärlocher
11.6.2019
Traduzione: Leandra Amato
Collaborazione: Stephanie Tresch, Vanessa Kim

Dal punto di vista fotografico, non c'è motivo di acquistare la Canon Zoemini S. Ma, c'è un grande «ma» a suo favore: è davvero divertente.

«Beh, è sicuramente qualcosa che esiste», è la recensione iniziale della Canon Zoemini S. È qualcosa che Canon ha lanciato sul mercato perché c'era bisogno di lanciare una cosa qualsiasi sul mercato. Presumibilmente, gli ingegneri di Canon hanno raccolto a caso componenti dal cestino del laboratorio e parti di scarto da una stampante e hanno imbrattato tutto in rosa scuro. Voilà.

Non è così semplice. O non del tutto. Per una volta, la campagna commerciale del produttore è accurata al 100%. Ecco il perché del titolo davvero sensazionale di cui sopra, che certamente non piacerà al reparto marketing di Canon. Ma almeno dovrebbe farci avere un po' di clic. Sorry, not sorry.

Qualità direttamente dal 2003

L'idea di stampare foto con il retro adesivo è divertente, perché la Zoemini è una sorta di Polaroid. La carichi con fogli adesivi non stampati, scatti una foto, aspetti una sedicina d'anni e poi ZAC, la fotocamera sputa una foto in 76 mm x 50 mm. E questo è tutto.

Le patate che ho in cucina potrebbero scattare foto migliori. Per quanto riguarda la fotografia, la Zoemini ha lo stesso aspetto dell'antico Olympus C-350 Zoom di mia madre del 2003, tranne per il fatto che stampa le foto anziché creare file digitali. Colori sbiaditi, linee sorprendentemente chiare, ma nel complesso un po' carenti. Sembra che il look trash sia tornato di moda.

Ma Canon non spiega come si comporta una Zoemini con una fotocamera da 8 megapixel in una gara testa a testa con un modello da 3,2 megapixel progettato 16 anni prima.

Il test: street art e foto stock

In qualche modo, la macchina fotografica è finita nella mia borsa e in quella della borsa della mia produttrice video Stephanie Tresch. Abbiamo scattato foto di street art in una strada di Zurigo, perché questo è ciò che fa il pubblico hipster, target della Zoemini. O è così, o salta in aria davanti a un muro. Qualcuno sa davvero cos'è quello strano scatto in cui tutti saltano?

Siccome Stephanie è un'esperta dietro la macchina fotografica e ama gli unicorni, scatta lei le foto. E io faccio una foto a lei che fa le foto. Anche questo va di moda. Per questo si chiama street photography. O qualcosa di simile. E, in ogni caso, dovevo pubblicare qualche foto su questo articolo.

La fotocamera sputa le foto una dietro l'altra. Divertente. Eccole qua, delle foto adesive di street art. Ma quando ci accorgiamo che tutti i colori sono sbiaditi, ci chiediamo: si tratta dell'obiettivo della Zoemini o della stampante integrata?

Stampiamo le foto con l'app Bluetooth

In seguito, puoi usare l'applicazione come Instagram: immagine nello schermo, testo aggiunto o un emoji avocado e poi via alla stampante. A questo punto ci sono altre complicazioni. Poiché l'applicazione cerca di operare senza testo, non è esattamente chiaro cosa stia succedendo. In alto a destra, vedi il display della batteria. Forse. Se lo vedi, la fotocamera è collegata all'applicazione, altrimenti no.

Stampiamo con e senza Bluetooth

Confrontiamo le stampe delle seguenti foto:

  • Foto fatta con la Zoemini: l'impressione di Stephanie Tresch di un coniglio a graffiti è leggermente inquietante.
  • Foto fatta con l'Huawei P30 Pro una donna con una maschera di coniglio sullo zaino.
  • Foto fatta con la Sony a7sii: foto di una Sony a7sii in studio
  • Foto stock di una lontra bagnata

Le tecniche e la tecnologia sono diverse quanto la quantità di caos creata dall'intelligenza artificiale. O la quantità di modifiche a una foto di Photoshop. Qui però non si tratta della qualità della fotografia, ma della stampante. Stamperà foto migliori se non sono state scattate con la Zoemini?

No. La stampante ha difficoltà con i toni di grigio in particolare. Lo scatto in studio della Sony a7sii sembra provenire da una normale stampante che sta esaurendo l'inchiostro. Ma, dato che la Zoemini non ha cartucce, non può essere così.

Le regole: clicca sul pulsante sottostante, poi la giuria (Stephanie Tresch ed io) selezionerà a caso sette vincitori, anche se ci proponiamo di farlo con grande cura. Ti manderemo la stampa o puoi venire tu a ritirarla. E insieme alla foto ti offriamo una tazza di caffè. Non sarà niente di davvero incredibile, ma il caffè è gratis. Puoi scegliere tra:

Vinci una stampa dalla Canon Zoemini S

Quale stampa della Canon Zoemini S vuoi avere? Non promettiamo nulla, ma faremo del nostro meglio.

Il concorso è terminato.

Buona fortuna e buon divertimento! Faremo del nostro meglio per inviare ai vincitori la stampa che preferiscono.

E questo è quanto. È un po' come una Polaroid, ma più economica, più elegante e, credo, rende foto migliori.

A 16 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Foto e video
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Mini stampante: le foto scattate con il telefono meritano un posto al sole

    di Michelle Brändle

  • Test del prodotto

    Sony RX1R III alla prova: un lusso non proprio per tutti

    di Samuel Buchmann

  • Test del prodotto

    Scatto, stampa, fatto? Niente affatto! Questa fotocamera ibrida di Fujifilm può fare molto di più

    di Michelle Brändle