Opinione

«Avatar»: Netflix rimuove il sessismo di Sokka – e commette così un grave errore

Luca Fontana
1.2.2024
Traduzione: Rebecca Vassella

Sokka non è il protagonista di «Avatar – La leggenda di Aang», ma è comunque uno dei personaggi più amati. Netflix rimuove ingiustamente uno degli sviluppi più importanti e «discutibili» del suo personaggio.

Era l'agosto 2020.

I fan sono fuori di sé. E giustamente.

Può funzionare l'adattamento di Netflix senza i creatori dell'originale?

Prima di tutto, sono ben consapevole che sto scrivendo di una serie che non è ancora uscita. L'articolo non deve quindi essere preso come una critica alla serie, ma come un'espressione della mia preoccupazione. Dopo tutto, la serie di cartoni animati di Nickelodeon mi ha accompagnato per anni, soprattutto nella mia prima giovinezza quando «Avatar – La leggenda di Aang» è apparso per la prima volta in televisione nel 2005.

Uno di questi è Sokka.

Sokka è sessista? All'inizio sì, ma poi...

Il video mostra questo momento importante nello sviluppo del personaggio di Sokka. Ma se conosci l'intera serie, sai che Sokka non può dominare nessun elemento. In quanto guerriero orgoglioso, in un mondo in cui è possibile dominare l'acqua, il fuoco, l'aria e la terra e quindi realizzare cose incredibili, questo scalfisce la sua autostima.

Rimuovere il sessismo è una perdita per la serie

L'argomento del sessismo viene raramente rappresentato in televisione in modo così immorale, eppure con una profondità così appropriata, come in «Avatar – La leggenda di Aang». Da spettatore non hai mai l'impressione che si tratti di una lezione, ma impari comunque sempre qualcosa. Anche perché non devi mai schierarti da una parte. Alla fine, vince sempre l'uguaglianza, l'essere alla pari, nel rispetto reciproco.

Comunque, l'adattamento live-action di «Avatar – La leggenda di Aang» arriverà su Netflix il 22 febbraio. Poi vedremo se Sokka è stato ridotto a mero sloganista, senza profondità o sfumature. Fino ad allora, resto preoccupato.

Immagine di copertina: «Avatar – La leggenda di Aang» / Netflix

A 215 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.


Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    «The Ed Gein Story»: chi è davvero il mostro?

    di Luca Fontana

  • Opinione

    La seconda stagione di «Mercoledì» è un disastro

    di Luca Fontana

  • Opinione

    Basta forzare nuove stagioni – le serie dovrebbero concludersi prima

    di Valentin Oberholzer