
Novità e trend
Apple WWDC 2020: iOS si reinventa, macOS mostra un nuovo volto e Siri è più discreto
di Dominik Bärlocher
La modalità Picture-in-Picture (PiP) con Apple iOS 14 consente di visualizzare i video come overlay. Il gigante dei video YouTube non supporta questa caratteristica, naturalmente. Ecco perché tu e Apple dovete farlo da soli. Bastano pochi e semplici clic.
Anonimo scrive quanto segue sotto la notizia su Apple World Wide Developer Conference:
YouTube non permetterà l’overlay. Perché pensi che ci siano così tante app che cercano di farlo ma poi scompaiono dallo Store? Perché Google non vuole overlay su YouTube. In questo modo non potrebbero vendere pubblicità costosa.
Apple offre una modalità PIP con iOS 14. In altre parole: i contenuti video possono essere mostrati in una finestra in sospeso sopra le altre applicazioni. Così puoi guardare un video e scrivere un messaggio su WhatsApp allo stesso tempo. O fare qualcos'altro.
Anonimo sostiene che non sarà possibile per YouTube supportarlo. È questo commento che mi ha fatto alzare la testa e prenderne atto. Ci deve essere un modo per far funzionare la cosa.
Funziona. Ed è anche abbastanza semplice, ma non molto intuitivo.
Il trucco è molto semplice. Anonimo dice infatti una cosa del tutto corretta: le app che offrono qualcosa di simile spariscono. La parola «app» potrebbe essere la soluzione. L'app YouTube potrebbe non offrire mai questa funzione, ma che dire delle altre app? Su Android abbiamo YouTube Vanced o NewPipe che possono farlo. E WhatsApp supporta anche YouTube PIP, ma solo all'interno dell'applicazione.
Certo, la soluzione è un po' complicata e un po' scomoda, ma se hai un lungo viaggio in treno davanti a te e vuoi chattare o leggere le notizie e riprodurre un lungo video allo stesso tempo, allora i dieci secondi di sforzo potrebbero valerne la pena.
Ho testato il tutto su tutti i tipi di browser: Safari, Edge, Snowhaze e Chrome. Tutti i browser supportano questa funzione senza problemi e funziona esattamente allo stesso modo.
Il motivo per cui funziona è molto semplice. La funzione PIP non fa parte dell'applicazione YouTube né del browser. Fa parte di iOS 14, ovvero il sistema operativo in esecuzione sul telefono, non il portale video. Ciò significa che YouTube può fare quello che vuole, ma non ha alcuna influenza sullo sviluppo degli altri. Ecco perché Chrome, Edge, Safari e Snowhaze si comportano in modo identico. In parole povere, dicono al sistema: «Ehi, iOS, prendi il video e mettilo in una finestra».
Anonimo però ha ragione: YouTube non sarà contento. Pubblicità o meno, se a YouTube fosse piaciuta la modalità PIP, la funzione sarebbe stata probabilmente già integrata nell'applicazione. Ma Alphabet e Google, le società madri di YouTube, affrontano un avversario potente. Apple è più di un semplice creatore di app da qualche parte in un ufficio di Los Angeles o Berlino o Affeltrangen. Con WhatsApp, tutto questo va avanti abbastanza bene e senza problemi da un po' di tempo. Quindi c'è la possibilità che YouTube debba guardare con riluttanza l'andamento di Apple. Perché PIP è una buona idea, soprattutto per schermi sempre più grandi. Quindi l'idea non può essere abbattuta senza molta resistenza da parte dei suoi stessi utenti.
La domanda è: per quanto tempo ancora?
Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.