Canon Eos 2000d (18 - 55 mm, 24.10 Mpx, APS-C / DX)
CHF379.– anziché CHF409.–

Canon Eos 2000d

18 - 55 mm, 24.10 Mpx, APS-C / DX


Domanda su Canon Eos 2000d

avatar
Flóki

9 mesi fa

Salve. Questa fotocamera è adatta per fotografare l'aurora boreale?

Avatar
avatar
digitec

9 mesi fa

Risposta utile

La Canon EOS 2000D è una solida fotocamera DSLR per la fotografia in generale, ma per fotografare specificamente l'aurora boreale (Aurora Boreale) ci sono alcune limitazioni e considerazioni da tenere in considerazione.

- Sensore e risoluzione: la fotocamera dispone di un sensore CMOS APS-C da 24,1 megapixel, sufficiente per la maggior parte delle applicazioni fotografiche. Tuttavia, per le riprese dell'aurora boreale, che spesso vengono effettuate in condizioni di scarsa illuminazione, potrebbe essere utile un sensore con migliori prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione.
- Gamma ISO: la EOS 2000D ha una gamma ISO compresa tra 100 e 6400 (espandibile a 12800), sufficiente per molte applicazioni, ma potrebbe non essere ottimale per le condizioni di scarsa luminosità.
- Messa a fuoco ed esposizione: la fotocamera dispone di un sensore AF con 9 punti AF a croce, utile per mettere a fuoco in diverse condizioni di luce. Tuttavia, il controllo manuale dell'esposizione e della messa a fuoco potrebbe essere importante quando si fotografa l'aurora boreale, che spesso presenta condizioni di luce dinamiche e mutevoli.
- Obiettivo: l'obiettivo EF-S 18-55 mm in dotazione è generalmente utile, ma per fotografare l'aurora boreale potrebbe essere utile un obiettivo con un'apertura maggiore (ad esempio f/2.8 o più ampia) e una lunghezza focale più lunga per catturare più luce e immortalare meglio lo spettacolo.

Per riassumere: Sebbene la Canon EOS 2000D sia una buona fotocamera per i principianti, potrebbe non essere la scelta migliore per le esigenze specifiche della fotografia dell'aurora boreale. Potrebbe essere opportuno prendere in considerazione un'attrezzatura aggiuntiva, come un obiettivo grandangolare adatto con un'ampia apertura o una fotocamera con migliori capacità in condizioni di scarsa illuminazione.

Generata automaticamente dalle .