Pulsossimetro + ECG

Pulsossimetro + ECG

I pulsossimetri utilizzano un metodo non invasivo per misurare la saturazione dell'ossigeno arterioso attraverso l'assorbimento della luce con transilluminazione della pelle. Come effetto collaterale, i dispositivi utilizzati servono anche per il monitoraggio simultaneo della frequenza cardiaca. Può essere utilizzato per l'automonitoraggio per la prevenzione dell'ipossia, ad esempio negli sport ad alta quota o nel volo sportivo, o con la registrazione a lungo termine anche per il rilevamento di apnee notturne, malattie polmonari croniche o asma.