• Test del prodotto

    Monitor da gioco con QD-OLED: doppio test con Alienware contro Samsung

    di Samuel Buchmann

  • Test del prodotto

    Corsair Xeneon Flex: piuttosto acquista un TV OLED

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    L'LG OLED Flex mi fa disperare

    di Samuel Buchmann

Monitor

Che sia per l'ufficio, la grafica o il gioco, troverai un monitor adatto alle tue esigenze nella nostra gamma.

Quando si acquista un monitor da gioco, ci sono diversi fattori da considerare. Gli schermi con diagonale da 27" a 34" sono tra le dimensioni più popolari nel settore dei giochi. A seconda delle prestazioni grafiche, è possibile selezionare la risoluzione dell'immagine e la frequenza di aggiornamento. Se la tua attrezzatura da gioco è di fascia alta, puoi tranquillamente optare per un monitor 2K o 4K. Se ti trovi nella fascia entry-level o media, il Full HD è la scelta migliore. Per determinare la frequenza di aggiornamento appropriata, puoi usare i tuoi giochi attuali come riferimento. Se riesci a raggiungere cifre elevate di FPS senza problemi, vale la pena investire in un monitor che raggiunga una frequenza di aggiornamento di 144 hertz o superiore. Se non riesci a raggiungere questi valori di FPS, sarà sufficiente un monitor con una frequenza di aggiornamento inferiore. Se giochi su un PC o un notebook con una scheda grafica nVidia o AMD, dovresti dare un'occhiata al filtro "Gaming". Molti produttori di monitor ottimizzano il monitor per la cooperazione con la scheda grafica, in modo da ottenere un'immagine più fluida.

Se vuoi utilizzare il monitor principalmente per lavorare, ci sono altri fattori da considerare. Una diagonale di 24 pollici è uno dei classici tra i monitor da ufficio. Se lavori spesso con diversi programmi, vale la pena optare per uno schermo di diagonale maggiore. Per consentire un lavoro ergonomico, ci sono diverse opzioni di impostazione. Puoi scegliere se il tuo monitor deve essere ruotabile, regolabile in altezza o inclinabile.

Se vuoi utilizzare il tuo monitor per lavori di grafica, vale la pena investire in una risoluzione d'immagine di 2K, 4K o addirittura superiore. Gli schermi grafici ideali vanno dai 27 pollici in su e presentano una curvatura, soprattutto per le diagonali più alte. Inoltre, dai un'occhiata al filtro "Copertura dello spazio colore", dove puoi filtrare in base ai comuni standard di riproduzione del colore in base alle tue esigenze.