Il popolare obiettivo macro-tele con grande apertura offre in questa nuova versione, oltre alle già straordinarie prestazioni, numerose caratteristiche che facilitano notevolmente la gestione dell'obiettivo. Grazie al sistema OS (stabilizzatore ottico) di Sigma, la fotografia a mano libera è estesa fino a 4 stop, il che aiuta a evitare il mosso con le piccole aperture comunemente utilizzate nella macrofotografia. Un elemento in vetro SLD (a bassa dispersione speciale) e un elemento in vetro SLD con alto indice di rifrazione garantiscono un'eccellente correzione di tutti gli errori di imaging e della distorsione. Il sistema di messa a fuoco flottante sposta due gruppi di lenti differenti lungo l'asse ottico in posizioni diverse durante la messa a fuoco. Questo sistema compensa efficacemente l'astigmatismo e l'aberrazione sferica, offrendo così prestazioni ottiche straordinarie da infinito fino al rapporto di ingrandimento 1:1. La lunghezza dell'obiettivo non cambia grazie a questa tecnologia durante la messa a fuoco, il che semplifica l'uso del flash macro e consente l'utilizzo dei teleconverter Sigma, permettendo di raggiungere un ingrandimento fino a 2:1. Il motore HSM (Hyper Sonic Motor) garantisce un autofocus rapido e quasi silenzioso, che può essere sempre sovrascritto manualmente. L'uso di nove lamelle del diaframma crea un'apertura quasi rotonda, che produce un bokeh molto gradevole al di fuori del piano di messa a fuoco. Il corpo dell'obiettivo è resistente agli spruzzi e quindi ben attrezzato per l'uso in condizioni più difficili.