Philips 346E2CUAE/00 (3440 x 1440 pixel, 34")
CHF264.–

Philips 346E2CUAE/00

3440 x 1440 pixel, 34"


Domande su Philips 346E2CUAE/00

Cosa vorresti sapere?

Avatar

0 domande e risposte

avatar
patcap

4 anni fa

avatar
FlemM

4 anni fa

Risposta utile

Salve, mi sono imbattuto in questa pagina perché ho lo stesso problema. Ho appena risolto il problema con Philips Germany al telefono. Il cavo UPLINK (connettore quadrato sull'HUB) deve essere collegato a un computer. Esatto, allora funziona. Dovrebbe funzionare anche tramite USB-C, ma potrebbe essere necessario impostare qualcosa nel menu OSD che faccia sì che il notebook inoltri i dati tramite USB-C anziché UPLINK. Ma poi dovrebbe funzionare. Non ci proverò, ma il cavo UPLINK da solo era un ostacolo. Philips afferma che in ogni caso funziona con l'USB-C.

avatar
enesarslan95

2 anni fa

avatar
EduardK442

1 anno fa

avatar
Anonymous

1 anno fa

Suppongo che tu l'abbia comprato di seconda mano? Io non ho questo problema. Una cosa da provare: nella tua superficie Pro, modifica la frequenza di aggiornamento

avatar
sri-arjuna

2 anni fa

avatar
sri-arjuna

2 anni fa

avatar
Luca0710

2 anni fa

avatar
Anonymous

2 anni fa

Risposta utile

Le 4 porte USB 3.2 Gen 1 sono di tipo A. È importante sapere che l'USB del monitor non può essere utilizzata se lo hai collegato con l'USB-C (solo alimentazione e immagine). Devi comunque collegare questo modello al PC/laptop con un normale cavo USB (probabilmente incluso) per poterlo utilizzare.

avatar
roland.weber

2 anni fa

avatar
affection

3 anni fa

avatar
azline

3 anni fa

Trovo il widescreen mega geniale. Uso il PC via HDMI e il MacBook via USB-C, il passaggio è semplice. Io lo uso per le applicazioni MS365 in 2/3/4 parti, mia moglie per l'editing video. Display pulito e piacevolmente illuminato. Vale assolutamente il suo prezzo se non desideri esplicitamente 2 monitor individuali. Solo il livello del nero presenta una sottile colata grigia.

avatar
JaGLA

4 anni fa

avatar
tom.weya

9 mesi fa

avatar
digitec

9 mesi fa

Risposta utile

Non c'è alcun malinteso sulla funzionalità di base, ma ci sono alcuni dettagli specifici che dovrebbero essere chiariti. Il monitor Philips 346E2CUAE/00 supporta effettivamente il collegamento di un notebook tramite un cavo USB-C, che trasmette sia le immagini che l'audio e fornisce il Power Delivery (PD) per il notebook. Ecco i punti più importanti: - Il monitor è dotato di una porta USB-C che supporta DisplayPort e USB-PD. Ciò significa che il notebook può essere alimentato con immagini e suoni tramite il cavo USB-C e allo stesso tempo può essere ricaricato. - Tuttavia, è importante notare che la funzione di hub USB del monitor è indipendente e deve essere collegata tramite una porta USB 3.0 separata per poter utilizzare tutte le funzioni dell'hub USB. Ciò significa che il collegamento funziona come descritto, ma è importante assicurarsi che tutti i collegamenti necessari siano utilizzati correttamente.

Generata automaticamente dalle .

22 di 22 domande

In alto